683 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?JEAN-BLAISE SI INNAMORALUISELINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (747)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 747

Giorgia Meloni e la battaglia per la cultura in Italia

Come si costruisce oggi una narrazione egemonica? Da questo interrogativo inizia un viaggio affascinante e stimolante, condito da incontri con gli scrittori nel quartiere-simbolo di Roma sud, la Garbatella, ex roccaforte del Partito Comunista Italiano diventato culla e brodo di cultura del nucleo del partito di Fratelli d'Italia, erede del post-fascismo. In questo documentario, il regista e cultore d'arte Christoph Goldmann scandaglia le possibili minacce alla libera espressione in Italia, chiedendosi che tipo di immagine stia cercando di veicolare il governo guidato ... continua

Visita: www.arte.tv

In guerra per l'Algeria - Il ritorno di Charles de Gaulle (4/6)

Charles de Gaulle, incarnazione della Resistenza antinazista francese durante la seconda guerra mondiale, torna al potere per formare un gabinetto di emergenza (l'ultimo della IV Repubblica) e risolvere la crisi algerina; per i sostenitori dell'Algeria francese, è l'Uomo della Provvidenza. Il FLN annuncia un Governo Provvisorio per la Repubblica (GPRA), ma grazie ad una nuova strategia la Francia riesce a contenere militarmente gli insorti. Nel 1959 sembra tornare la calma, ma per quanto durerà?

Civili autoctoni, militari, Pieds noirs, indipendentisti del FLN, ... continua

Visita: www.arte.tv

In guerra per l'Algeria - Terrorismo e guerriglia (3/6)

La repressione non basta più: la Francia deve "riconquistare i cuori" degli algerini, e in quest'ottica conferisce una specifica missione sociale alle SAS - sezioni amministrative specializzate dell'esercito. Sul fronte indipendentista, l'ALN (Armée de Libération Nationale) ricorre ad azioni di guerriglia e attacchi terroristici per rispondere ai militari francesi, all'epoca tra i più organizzati al mondo. Intanto, il FLN e il MNA (Movimento Nazionale Algerino) sono coinvolti in una lotta fratricida per imporsi come unico rappresentante del popolo; a Parigi, ... continua

Visita: www.arte.tv

Under a blue sun - Il set di Rambo III in Israele

Il regista Daniel Mann rivisita i luoghi delle riprese del cult-movie "Rambo III" nel deserto del Negev, dati in concessione dall'esercito israeliano all'industria di Hollywood. Un'incisiva metafora della colonizzazione dei territori palestinesi.

Visita: www.arte.tv

La meccanica della respirazione

Quali sono gli effetti della respirazione sul nostro organismo? In che modo la "meccanica" del respiro influisce sul nostro stile di vita e sulla nostra salute? Un documentario per approfondire il più imprescindibile dei bisogni, un processo automatico e inconsapevole. Ma vitale.

Visita: www.arte.tv

I cercatori d'oro nelle Filippine

Nelle Filippine, che ospitano la quinta più grande riserva aurea del mondo, 500mila cercatori d'oro scavano ogni giorno nelle viscere della terra a caccia del metallo prezioso.

Visita: www.arte.tv

Le Guardiane della Terra

Nel Kenya nord-orientale, le "Tree Sisters" piantano semi per rigenerare gli ecosistemi forestali: vengono così creati dei vivai rispettosi del clima, utilizzando energie rinnovabili e con il sostegno del microcredito.

Visita: www.arte.tv

In guerra per l'Algeria - Insurrezione e repressione (2/6)

Esecuzioni sommarie, torture, retate, esodi forzati... In nome della "pacificazione", la Francia reprime duramente le rivolte indipendentiste in Algeria, inasprendo gli animi. Dopo l'attacco ai villaggi dei coloni dell'agosto 1955, che causa 120 morti, il massacro di 10mila civili algerini getta ulteriore benzina su un fuoco che arde già da diverso tempo. Lo scrittore Albert Camus invoca invano una tregua, mentre il Parlamento francese conferisce al governo Guy Mollet i poteri speciali per dispiegare un contingente militare.

Civili autoctoni, militari, Pieds ... continua

Visita: www.arte.tv

Maiorca: preghiere vs movida

Un gruppo di giovani Evangelici, provenienti dalla Germania e dalla Svizzera, sono in missione sull'isola di Maiorca (Baleari) per qualche giorno. Quante possibilità esistono che il messaggio biblico faccia proseliti in questo paradiso per festaioli?

Visita: www.arte.tv

Cortina di ferro. L'occupazione sovietica (1/3) | La mano di Mosca

1944. Con l'Armata Rossa in avanzamento verso Berlino, Josip Stalin elabora l'obiettivo di trasformare i Paesi dell'Europa centro-orientale in docili alleati all'interno di un grande blocco sovietico. In pochi anni, il leader dell'URSS riuscì a estendere il suo modello totalitario di matrice comunista con il pugno di ferro.

Visita: www.arte.tv