231 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (745)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 745

Fuochi d'artificio più virtuosi

Come ogni anno sotto le feste, in particolare in prossimità del Capodanno, tornano in auge i tradizionali fuochi d'artificio. Tale pratica, però, vede un numero sempre crescente di detrattori: molti sostengono che gli esplosivi non siano molto rispettosi dell'ambiente, senza contare il rischio di lesioni personali e al benessere degli animali domestici. Alcuni produttori stanno quindi lavorando ad articoli pirotecnici più sostenibili.

Visita: www.arte.tv

Metrokosmos - Vienna

Progettata nel 1840, la metropolitana di Vienna trasporta ogni giorno 1,3 milioni di passeggeri. Tra questi un esploratore urbano, che ci conduce verso una diramazione normalmente inaccessibile ai non addetti ai lavori. A bordo di un vagone, l'artista Onk Lou si esibisce per i passeggeri. I più festaioli e nottambuli, infine, ci raccontano che dopo l'orario di chiusura, una stazione si trasforma spesso in una sala techno.

Visita: www.arte.tv

Lo scrittore e l'assassino

Nel 1993, Jean-Claude Romand distrusse una vita costruita sulle menzogne, sterminando l'intera famiglia. Profondamente colpito da questa vicenda, Emmanuel Carrère ripercorre la tormentata genesi del libro che gli ha dedicato, "L'Avversario".

Visita: www.arte.tv

Can't feel nothing - I social e il cervello

Dominati da emozioni incontrollabili, o peggio ancora in preda a un generale intorpidimento. La crescente quantità di tempo trascorsa su Internet, sui social e sulle app sembra turbare seriamente i nostri stati emotivi: cosa succede dentro di noi, mentre scorriamo senza sosta i nostri smartphone? Questo fenomeno è il risultato di strategie consapevoli? Qual è l'autenticità delle emozioni "plasmate" artificialmente dagli schermi?
David Borenstein, assiduo frequentatore di prestigiosi festival documentari, lo ha provato su di sé e raccolto le testimonianze delle ... continua

Visita: www.arte.tv

Palazzi della notte - Londra: Windmill Theatre

Nel 1930, un'eccentrica vedova di ricco commerciante, di nome Laura Henderson, acquistò un cinema di Londra e lo trasformò in cabaret. Fu così che il "Windmill Theatre", nel cuore del celebre quartiere Soho, divenne famoso per i suoi "Revudeville", spettacoli d'eccezione che mettevano in scena il nudo per la prima volta nella (morigerata) Gran Bretagna.

Visita: www.arte.tv

Adozioni internazionali: uno scandalo planetario

Sotto la patina umanitaria, le adozioni internazionali sono diventate un vero e proprio business negli anni Ottanta. Nonostante la firma della Convenzione dell'Aia nel 1993, redatta per darvi un regime giuridico, resta un fenomeno poco trasparente. In tempi più recenti, una serie di indagini ha portato alla luce pratiche agghiaccianti - bambini rapiti, falsi orfani, pressioni sulle madri e documenti falsificati - che alimentano il traffico di minori. Di fronte a tali rivelazioni, gli scambi hanno ancora un futuro davanti a sé? Inchiesta condotta tra la Corea del Sud ... continua

Visita: www.arte.tv

Guardiani della gastronomia italiana

Nota e apprezzata in tutto il mondo, la tradizione culinaria d'Italia è costantemente a rischio-"contraffazione", a scapito della sua reputazione. Determinati a preservare questo patrimonio immateriale, i suoi strenui difensori non lesinano sforzi né risorse. Ma cosa caratterizza la “vera” gastronomia del Belpaese? Dove è ancora possible (as)saggiarne le qualità?

Visita: www.arte.tv

Poliziotti ma (anche) psicologi - Re: sguardi sulla società

Focus su un approccio decisamente innovativo, unico in Europa, adottato dalla polizia della Svizzera francese: negli ultimi vent'anni, l'istituzione ha infatti inserito programmi di formazione psicologica per gli addetti alla pubblica sicurezza. Un'opportunità per sviluppare le qualità empatiche degli agenti, decostruendo l'immaginario tradizionale legato alla professione.

Visita: www.arte.tv

Un mondo diviso: 1939-1962 (6/6) - Una nuova era

1952. Frantz Fanon diventa primario del più grande ospedale psichiatrico dell'Algeria francese, poco prima dell'inizio della rivolta per l'indipendenza. L'anno successivo, a Mosca, la morte di Stalin stravolge la situazione: Nikita Kruscev assurge a primo segretario del Partito Comunista, e annuncia un radicale cambiamento di direzione al popolo dell'Unione Sovietica.

Visita: www.arte.tv

Un mondo diviso: 1939-1962 (5/6) - La terra promessa

1947. Golda Meir vede materializzarsi il suo sogno più agognato: la neonata Organizzazione delle Nazioni Unite decide di dividere la Palestina, fino ad allora sotto amministrazione britannica in uno Stato arabo affiancato da uno ebraico. La creazione di Israele incontrerà tuttavia una feroce resistenza nel mondo arabo.

Visita: www.arte.tv