315 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTALA SIRENETTACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?GLI INSETTI vol. 2LA REGINA DELLE NIAGARA FALLS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Arte (233)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 137

Bimbi malati e senza patria

Le terapie antitumorali, essenziali per garantire la sopravvivenza, non possono aspettare che torni la pace. E così Anhelina, Denis e Nazar, tre bambini ucraini malati di cancro, sono fuggiti dai bombardamenti insieme alle loro madri e hanno trovato rifugio in Svizzera, nella casa di riposo dismessa "Sonnenhof" di Küsnacht. Una nuova sfida affrontata con coraggio, anche se la nostalgia di casa si fa sentire.

Visita: www.arte.tv

Beirut, fine della corsa

In Libano, nemmeno il mondo dell'ippica è risparmiato dalla crisi economica che colpisce da anni il Paese mediorientale. Emblema di un passato glorioso, nonché vetrina della varietà socio-culturale libanese, l'ippodromo di Beirut rischia ora di chiudere i battenti dopo ben duecento anni di attività.

Visita: www.arte.tv

Campi di concentramento cinesi (2/2) - Sorveglianza totale

Istituito da Mao Zedong negli anni '40, l'universo concentrazionario cinese ha costretto 50 milioni di persone (tra intellettuali, operai, studenti e contadini) a una vita d'inferno nel corso degli ultimi ottant'anni. Ispirato ai Gulag sovietici dell'epoca stalinista, questo crudele sistema di oppressione da 20 milioni di morti aveva come obiettivo una "riforma del pensiero" dei prigionieri. I sopravvissuti ai campi "Laogai" e i loro discendenti, ora in esilio, raccontano la loro esperienza in questo documentario in due episodi.

Visita: www.arte.tv

Taiwan: sarà guerra con la Cina?

Una bandiera, una moneta, un proprio esercito: Taiwan ha tutto (o quasi) per essere uno Stato sovrano indipendente, ma non ha rappresentanza all'ONU e la Cina la rivendica come una sua regione. A pochi mesi dalle elezioni presidenziali del gennaio 2024, speciale 'Dietro le Mappe' su questo territorio "ribelle" tornato alla ribalta geopolitica dopo l'invasione russa dell'Ucraina.

Visita: www.arte.tv

Stuntwomen

Investite da motociclette, spinte giù dalle scale, picchiate a sangue: Estelle, Virginie e Petra sono "Stuntwomen", donne che mettono il loro corpo al servizio della rappresentazione della violenza al cinema, con un elevatissimo tasso di rischio per la loro incolumità. Tra intensi allenamenti fisici, recitazione e gestione degli imprevisti, questo documentario pluripremiato offre una prospettiva privilegiata su una professione tanto sconosciuta quanto precaria. Dal set alle loro case, uno sguardo intimo sul quotidiano di figure oscure, ma essenziali per ... continua

Visita: www.arte.tv

Transfariana (2023)

Come è nata la sorprendente alleanza tra attivisti LGBTQIA+ e combattenti delle FARC in Colombia? Grazie alla storia d'amore tra un ex guerrigliero e una donna trans, raccontata da Joris Lachaise scavando nella dolorosa storia del paese sudamericano.
Il loro amore è nato tra le mura del carcere di massima sicurezza La Picota (Bogotà). In questo inferno, Jaison, membro delle FARC (Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia), e Laura, donna transessuale ed ex lavoratrice del sesso, hanno deciso di coronare i loro sentimenti. Inizialmente osteggiato dai guerriglieri, ... continua

Visita: www.arte.tv

Hard life - Ho una laurea e sono al verde

Jana ha 26 anni e ha conseguito la laurea da un anno. Proviene da una famiglia della classe operaia e ora deve intrapredere la carriera professionale. Ha lavorato tanto durante la sua vita universitaria per pagare l'affitto e sopravvivere, ma al momento fa fatica a trovare il suo posto nel mercato del lavoro. Tutto ciò che desidera è far valere il suo titolo di studio e trovare un impiego che le piaccia.

Visita: www.arte.tv

Il primo anno (1971) - Un film di Patricio Guzmán

Una retrospettiva sul primo anno al governo del Cile della coalizione "Unità Popolare", guidata dal medico socialista Salvador Allende, che fu eletto Presidente della Repubblica sudamericana nel settembre 1970.

Visita: www.arte.tv

Hard Life - Mi batto per la mia famiglia

Cihad ha 26 anni e lavora senza sosta perché è l'unico sostegno finanziario della famiglia. I suoi genitori, rifugiati politici curdi, avevano avviato un'attività in Germania che purtroppo è fallita. Oggi, grazie a Cihad, la famiglia non vive più nell'incubo della povertà. Il suo grande sogno: diventare un kickboxer professionista.

Visita: www.arte.tv

Spagna: la crisi della sanità pubblica

In Spagna, il personale sanitario è vittima dello stesso sistema di sanità pubblica nel quale è impiegato. Sovraccarichi di lavoro e sottopagati, al 92% degli operatori della capitale Madrid è stato diagnosticato un burnout. Il servizio sanitario nazionale spagnolo, un tempo considerato tra i migliori d'Europa, vive ormai una profonda crisi.

Visita: www.arte.tv