142 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2ESSERE MADRELA SIRENETTALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSBIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Fondazione Circolo dei lettori (262)

Categoria: Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 262

Alessandro Aiuti e Annamaria Zaccheddu - La cura inaspettata (Mondadori)

Alessandro Aiuti e Annamaria Zaccheddu presentano "La cura inaspettata" (Mondadori) con Beatrice Mautino e Maria Grazia Roncarolo, in collaborazione con Fondazione Telethon. Quarant’anni di ricerca sull’HIV attraverso i punti di vista dell’immunologo Fernando Aiuti, uno dei primi in Italia a occuparsi di AIDS, anche nella lotta allo stigma intorno ai malati, e suo figlio Alessandro, che ne ha raccolto il testimone diventando un ricercatore di frontiera nel campo della terapia genica.

Il piacere dell'ozio #4

Il diavolo e l’acqua santa? Epicuro e Gassendi
con Enrico Piergiacomi
con il patrocinio dei Dipartimenti di Studi Umanistici e di Filosofia e Scienze dell’educazione Università di Torino
Attraverso Lucrezio, il filosofo cristiano Gassendi concilia l’inconciliabile: atomismo e fede nella provvidenza, immortalità dell’anima e materialismo epicureo, edonismo terreno e piacere del Paradiso.
Questo è il quarto degli incontri, a cura di TeamPhil, gruppo interdipartimentale di Filosofia antica e medievale dell’Università di Torino, su autori e temi centrali ... continua

Paolo Scquizzato - Se non lo cerchi lo trovi (Paoline)

Paolo Scquizzato presenta "Se non lo cerchi lo trovi" (Paoline) con Armando Buonaiuto, in collaborazione con Torino Spiritualità. L’autore ci accompagna alla scoperta della meditazione come arte della resa, in cui s’impara a rimanere aperti a ciò che può giungere e non a ciò che si è previsto, desiderato, chiesto. Diventa così esperienza mistica del distacco da sé, dalle attese, dall’idea di un Dio fatto a propria immagine e somiglianza.

Paolo Grillo - Federico II (Mondadori)

Paolo Grillo presenta "Federico II" (Mondadori) con Alessandro Barbero. Viene qui ricostruita l’interminabile guerra che lo Svevo intraprese per ristabilire il suo primato sui Comuni ribelli dell’Italia settentrionale, con tutte le incertezze, gli eroismi, gli orrori e le miserie di uno dei più importanti e poco conosciuti conflitti medievali.

Federico Vercellone - Filosofia del tatuaggio (Bollati Boringhieri)

Federico Vercellone presenta "Filosofia del tatuaggio" (Bollati Boringhieri) con Simonetta Sciandivasci e Francesco Remotti. Il tatuaggio non è stato, finora, indagato dalla filosofia, incapace di usarlo per indagare identità, senso di appartenenza e dialettica tra individuo e comunità. La scommessa è proprio questa: utilizzare la sua enorme diffusione per interrogare macroscopiche specificità del tempo presente.

Davanti al limite, verso la ricerca di senso

"Davanti al limite, verso la ricerca di senso" con Luisa Sesino e Martino Gozzi, modera Davide Ferraris, in collaborazione con Fondazione Faro. Il dolore fa chiudere gli occhi, mette in ascolto, fa guardare dentro e oltre, fa emergere le domande sui perché che tutti portiamo dentro e che spesso rimangono sopite. È importante non fuggirle e non perdere l’occasione per dare loro spazio.

Remo Anzovino - Don't forget to Fly

Remo Anzovino presenta il disco "Don't forget to Fly" con Nicola Gallino, Pierumberto Ferrero e Fabrizio Vespa.
Un viaggio tra le mille possibilità espressive e stilistiche del pianoforte, un’esplorazione onirica del volo e del pianeta dell’aria in cui l’ascoltatore è chiamato a vivere la seconda vita di Icaro. Una nuova occasione in cui le ali non vengono bruciate dal sole, ma sorprendentemente portano chi le indossa sempre più in alto.
È Don’t Forget to Fly, il nuovo disco di Remo Anzovino – il sesto di studio – in uscita il 12 maggio e ... continua

Sotto le unghie - Podcast

Giulia Muscatelli in dialogo con Esperance Hakuzwimana e Domitilla Pirro.
Sotto le unghie è un podcast scritto da Giulia Muscatelli, con Patience Manzumba Nyapasa, prodotto da Mondadori Studios. Come si parla di violenza e di razzismo? Quali sono le parole e i riferimenti culturali da prendere in considerazione quando si affrontano tematiche lontane dalla propria storia?
L’obiettivo di Sotto le unghie è rimanere in ascolto, dare spazio alla narrazione della vittima, nel principio che solo dicendo a voce alta quello che tante donne sono costrette a subire ogni ... continua

Sebastiano Gravina - Librociecato (people)

Sebastiano Gravina presenta "Librociecato" (people) con Valerio Lundini e Fabrizio Vespa. Sebastiano (@videociecato) racconta con ironia le difficoltà che una persona non vedente incontra, rendendo la propria particolarità una risorsa e la grinta un’arma. L’amicizia, l’amore e il coraggio di accettarsi rendono superabile l’insuperabile. Questo libro racconta la sua storia.

Roberto Battiston - L'alfabeto della natura (Rizzoli)

Roberto Battiston presenta "L'alfabeto della natura" (Rizzoli) con Silvia Rosa Brusin. Quali sono le domande giuste davanti a ciò che non capiamo? Come si smaschera la fallacia di un ragionamento? Quali sono gli errori cognitivi che condizionano le nostre decisioni? Grazie alla scienza abbiamo gli strumenti per capire i problemi e risolverli: dobbiamo solo imparare a usarli.