96 utenti


Libri.itIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTILUPOI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: KUM! Festival (188)

Categoria: KUM! Festival

Visita: https://www.kumfestival.it/

Totale: 93

Federico Leoni - Henri Bergson. L'invenzione dell'immortalità - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Letture e ritratti: Henri Bergson. L'invenzione dell'immortalità. Henri Bergson ha tentato un’audace interpretazione di quella che è forse la più notevole tra le nostre invenzioni tecnologiche, l’anima immortale. Dove c’è umanità c’è credenza nell’anima e nella sua immortalità. Ma da dove proviene la necessità inaggirabile di dar vita a questo feticcio? In che modo questo singolare oggetto tecnico viene fabbricato dalle culture più disparate?

Visita: www.kumfestival.it

Mariela Castrillejo + Uberto Zuccardi Merli: Il Bambino della Psicoanalisi

Ancona, 19/10/2019 | La nascita di un bambino non coincide con la nascita di un soggetto. Il soggetto nasce molto tempo dopo grazie all’incontro con l’altro. La clinica del bambino prematuro offre un accesso privilegiato alla fragilità di questa transizione. Pensiamo all’incontro del bambino con un mondo di macchinari indispensabili ma estranei a ogni possibilità di simbolizzazione. Lo stesso si può dire della clinica della prima infanzia, che documenta tutte le incertezze, le elusioni, i fallimenti nel rapporto con l’altro. Ne rileviamo le ricadute nel ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Massimo Recalcati: Angoscia post Covid

Ancona, 16/10/2021 | Massimo Recalcati nel Cantiere Psicopatologia Post-Covid del KUM! Festival, alla Mole Vanvitelliana di Ancona. L’epidemia ha fatto emergere sofferenze diffuse: depressioni, attacchi di panico, somatizzazioni, disturbi alimentari, comportamenti autolesivi ecc. Cosa accadrà adesso? Quali effetti postraumatici dovremo attenderci? Come contrastare un’angoscia collettiva di fronte a un avvenire incerto.

Visita: www.kumfestival.it

Telmo Pievani: Charles Darwin. Il rivoluzionario riluttante

Ancona, 20/10/2019 | Nel 1836 un giovane geologo torna da un viaggio intorno alla terra durato cinque anni. È pieno di idee e di casse di reperti. Inizia un secondo viaggio, tutto mentale, che lo porterà a scoprire i meccanismi dell’evoluzione delle specie. Dopo tre anni di lavoro ha per le mani una teoria dirompente. Ma decide di metterla in un cassetto per vent’anni. Perché tanta attesa?

Visita: www.kumfestival.it

Andrea Bellavita - Lasciare andare. Amore e morte etica nel cinema di Clint Eastwood - KUM22

Ancona, 14/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Visioni: Lasciare andare. Amore e morte etica nel cinema di Clint Eastwood Amare significa perdere. Nella straordinaria filmografia di Clint Eastwood il tema del fine vita emerge esplicitamente in Million Dollar Baby, dove il padre/maestro Frankie consegna la figlia/allieva Maggie alla morte in un gesto estremo di amore. Ma in tutta la sua opera il tema della fine affiora costantemente, da Un mondo perfetto a Gran Torino fino a Cry Macho.

Visita: www.kumfestival.it

Maddalena Boscaro + Roberta Furlani: La scuola in-vita

Ancona, 20/10/2019 | Un incontro-dialogo con le scuole del Progetto Formazione Ambito 1, dove la posta in gioco è quella di una scuola in-vita. Ovvero una scuola che invita, che tende la mano, che fa posto nella porosità delle istituzioni e delle relazioni, ma anche una scuola che si mantiene viva, capace di intrecciare il sapere singolare dell’allievo e del maestro. Scuola che non rifiuta e non alza muri, ma accoglie differenze e genera desiderio. Modera: Monica Carestia. Evento a cura di Jonas Ancona, in collaborazione con IIS Podesti Calzecchi Onesti. ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Franco Farinelli - Ipotesi sulla vita del "Dio mortale" - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Sala Polveri della Mole Vanvitelliana di Ancona, Lectio: Ipotesi sulla vita del "Dio mortale" Postmoderna è l’epoca la cui nascita coincide con l’avvento della globalizzazione, caratterizzata dalla crisi di tale forma-Stato. Una crisi la cui comprensione implica l’inversione di quel che da piccoli a scuola ci hanno insegnato: una mappa non è la copia di uno Stato, è al contrario lo Stato che è la copia di una mappa. Soltanto partendo da tale assunzione risulta possibile comprendere quel che oggi avviene sulla faccia della Terra.

Visita: www.kumfestival.it

Luigi Frigerio: Scienza e saggezza nel tempo del virus

Ancona, 18/10/2020 - La pandemia provocata dal nuovo coronavirus si è diffusa nel mondo generando in pochi mesi paura, sofferenze e morti. L’Italia è stata il primo paese europeo colpito dal contagio virale a partire dal 20 febbraio 2020. Durante la fase acuta dell’epidemia, sono stato paziente all’ospedale di Bergamo dove lavoro da anni come medico. Sono stato colpito da una polmonite che mi ha portato dall’altra parte della barricata. In quella circostanza non ho provato l’angoscia del nulla che genera spavento. Subito mi fu chiaro che il virus era ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Ana Hounie: Abitare la vulnerabilità

Ancona, 16/10/2021 | In quello spazio che chiamiamo clinico ascoltiamo storie che parlano di dolore e desiderio, vita e morte, odio e amore. La pandemia ha ridisegnato quelle storie, ha riportato in primo piano domande appiattite dalle troppe risposte prefabbricate. Ha consentito di ascoltare forme inedite di resistenza all'appiattimento, alla quantificazione, all'indifferenza. Ci ha mostrato in una luce nuova i sottili dettagli attraverso cui prende piede la spinta alla vita.

Visita: www.kumfestival.it

Federico Leoni + Rocco Ronchi: Lascaux. La nascita dell'arte

Ancona, 19/10/2019 | L'arte nasce nelle caverne. La sua origine è avvolta dalla luce tremolante delle fiaccole, forse da un’oscurità più necessaria di qualsiasi sguardo umano. Federico Leoni e Rocco Ronchi raccontano il grande libro di Georges Bataille, “Lascaux. La nascita dell'arte”, straordinaria rivisitazione di un tesoro di circa seimila immagini di uomini, animali e misteriosi esseri ibridi, creato dai nostri antenati ventimila anni fa.

Visita: www.kumfestival.it