324 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?MEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: KUM! Festival (188)

Categoria: KUM! Festival

Visita: https://www.kumfestival.it/

Totale: 188

Agnese Collino - La malattia da 10 centesimi - KUMLab22

Ancona, 14/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Incontro: La malattia da 10 centesimi.
La pandemia da Covid-19 ci ha dolorosamente mostrato quanto ancora oggi le malattie infettive possano sconvolgere le nostre vite da molteplici punti di vista. Dare uno sguardo alle epidemie del passato può fornire tanti spunti per interpretare il presente, e per accorgersi che anche periodi bui come questo possono rappresentare importanti momenti di evoluzione sociale. Agnese Collino, biologa e autrice de “La malattia da 10 centesimi. Storia della ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Francesca de Pace + Andrea Vecchi: Donazione, trapianto. Emozioni

Ancona 19/10/2018 | Francesca de Pace e Andrea Vecchi presentano Donazione, trapianto. Emozioni. Una discussione sull'importanza di donare e di quanto sia necessario per poter ridare vita ad una parte di te.

Visita: www.kumfestival.it

Rossella Muroni: Ripartiamo dall'ambiente

Ancona, 15/10/2021 | Rossella Muroni nel Cantiere Istituzioni di KUM! Festival con: Ripartiamo dall'ambiente.
Non dobbiamo sperare di tornare alla normalità, perché proprio quella era il problema con il suo modello di sviluppo estrattivo e l’attacco alla biodiversità. Ripartire dall’ambiente è l’occasione migliore che abbiamo per difenderci da nuove pandemie. Costruire una società più giusta e coesa e un’economia in equilibrio con il Pianeta è l’unica alternativa alla crisi climatica in atto. Ed è la strada che ci indica l’Europa con ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Sergio Amarri + Giorgia Cannizzaro + Momcilo Jankovic + Giada Lonati: La vita nonostante

Ancona, 19/10/2019 | La cura ai malati inguaribili è una responsabilità fondamentale di ogni società civile. L’aumento dei casi di inguaribilità nei bambini e adolescenti richiama a un’assistenza multidisciplinare inclusa la dimensione sociale. Le Cure Palliative Pediatriche rispondono ai molteplici bisogni di minori e famiglie con un’organizzazione efficace di servizi specialistici di assistenza quali gli Hospice Pediatrici, a necessario completamento della rete domiciliare e ospedaliera. A cura di Fondazione Hospice MTC Seràgnoli e VIDAS.

Visita: www.kumfestival.it

Thatyana Pitavy - Godere da morire, il saper fare del tossicomane - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Lectio: Godere da morire, il saper fare del tossicomane
Godere da morire, ecco di che cosa ci dà testimonianza la tossicomania. In questo il tossicomane ci sa proprio fare. Sa maneggiare il limite come nessun altro. È sempre pronto a spingersi un po’ più in là. Per questo l’overdose è solo di rado un incidente di percorso. Per lo più l’overdose è scritta nelle stelle, è il destino stesso del tossicomane. Fino a che punto il tossicomane è pronto a morire per godere? A che cosa ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Riccardo Panattoni: Roland Barthes. La preparazione del romanzo

Ancona, 18/10/2019 | Vita nova si doveva intitolare il romanzo che Roland Barthes racconta di voler scrivere nel testo La preparazione al romanzo, che riporta i contenuti del suo ultimo corso universitario. In realtà si trattava per lui di prepararsi a trovare nella vita, in ogni suo frangente, il fantasma dell’origine, il punto d’insorgenza della sua novità. Letture a cura dei giovani attori di Accademia56.

Visita: www.kumfestival.it

Chiara Giaccardi: Individuazione, coindividuazione, transindividualità

Ancona, 15/10/2021 | Chiara Giaccardi nel Cantiere Istituzioni di KUM! Festival con: Individuazione, Coindividuazione, Transindividualità. Il potere istituente della Interindipendenza Libertà e legame. La crisi pandemica ha illuminato di nuova luce questo nodo paradossale. Identità personali e collettive. È anche nella sfera del digitale che il tessuto sociale si costruisce e ricostruisce. Sono queste quattro stelle polari a orientare ogni domanda su come rendere nuovamente possibile il nostro vivere insieme in un mondo così profondamente cambiato.

Visita: www.kumfestival.it

Flavio Arensi + Federico Leoni + Marta Mazza: Terrasacra. L'enigma di ciò che resta

Ancona, 16/10/2021 | Flavio Arensi, Federico Leoni e Marta Mazza protagonisti dell'Evento Speciale: Terrasacra. L'enigma di ciò che resta alla Mole Vanvitelliana di Ancona.
Terrasacra è il titolo della mostra che la Mole Vanvitelliana ospiterà da novembre 2021. La guida una certa necessità di lavorare su ciò che resta, sulle tracce del passato, sulle rimanenze di altre epoche, culture, esistenze individuali e collettive. E su ciò che non resta, su ciò che le macerie non restituiranno, su ciò che i documenti sembreranno conservare, ma sembreranno soltanto. Che ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Gianni Montieri + Francesco Scarabicchi: La Vita Di Giacomo

Ancona, 19/10/2019 | Tutto il tempo del tempo non è niente,// età che si dissolvono, declini,// luci che vanno dov’è sempre sera,// anime abbandonate dalle cose,// sedili da Levante, tende, vele,// libri tradotti in polvere, missive.” Francesco Scarabicchi, L'ora felice, Roma, Donzelli, 2010. Il dialogo tra Gianni Montieri e Francesco Scarabicchi, con Giorgio Sebastianelli.

Visita: www.kumfestival.it

Luigi Manconi e Vincenzo Paglia - Di chi è la mia vita? - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Dialoghi: Di chi è la mia vita?
Ogni scelta sul fine vita dipende dalla risposta a una domanda semplice e inesauribile. Di chi è la mia vita? Il dialogo tra Manconi e Paglia mette a confronto concezioni del mondo lontane eppure destinate a un confronto inevitabile. L'una è ispirata a un profondo senso religioso, l'altra è immersa nelle contraddizioni della società e della storia. L'una è portata a pensare che la mia vita racchiude qualcosa di più grande, e che quel qualcosa detiene l'ultima ... continua

Visita: www.kumfestival.it