161 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2LA PESTE SCARLATTAPOLLICINOCOSÌ È LA MORTE?ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Limes Rivista Italiana di Geopolitica (245)

Categoria: Limes Rivista Italiana di Geopolitica

Visita: https://www.limesonline.com/

Totale: 245

Guerra in Ucraina. Cosa fa l'India? Il pressing di Biden su Modi

Edizione speciale con Lorenzo Di Muro e Alfonso Desiderio. La videoconferenza Biden-Modi e una settimana di incontri ad alto livello tra India e Stati Uniti. L'astensione dell'India all'Onu sul voto contro la Russia. New Delhi tra Mosca e Pechino.

Visita: www.limesonline.com

Il ritorno della Royal Navy: dall'Inghilterra al mar Cinese. Marketing Global Britain

La lunga marcia della Queen Elizabeth e della sua squadra navale. Dall'Atlantico al Mediterraneo, dal Mar Rosso all'Indopacifico. Tutte le tappe tra la nostalgia dell'impero britannico e le aree geopolitiche più calde del pianeta. Ma gli americani non sono contenti. In studio Alberto de Sanctis e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Cosa (non) cambia con Raisi. Le elezioni in Iran e l'accordo sul nucleare con gli Usa

Il voto in Iran. Chi è Raisi, il nuovo presidente. Cosa cambia nei rapporti con gli Stati Uniti in vista del nuovo accordo sul nucleare iraniano. La politica regionale di Teheran e Washington, senza dimenticare Israele e Arabia Saudita. In studio Nicola Pedde (Institute for Global Studies), Dario Fabbri e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Uk, Scozia addio? La sfida al 'Global Britain' - Mappa Mundi

Le elezioni in Scozia. Lo scontro sul referendum. Il confine che non c'è. Il ruolo degli Stati Uniti. In studio Dario Fabbri e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

La Russia cambia il mondo. Speciale guerra in Ucraina

Puntata dedicata al volume di Limes 2/22 "La Russia cambia il mondo", in edicola e libreria dal 10 marzo ma già disponibile su Limesonline. In studio Lucio Caracciolo, Giorgio Cuscito e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

L'euronucleo e Italia-Usa, un matrimonio stanco (e un'anteprima su Israele/Palestina)

La geopolitica del giovedì. In diretta con Federico Petroni e Alfonso Desiderio. Dopo una breve analisi delle notizie della settimana (Israele e Palestina, in primo piano) e delle iniziative di Limes, approfondiamo gli articoli "Italia-Stati Uniti, scene da un matrimonio stanco", uscito in Limes 4/2021 "Il Triangolo sì"; "Un euronucleo per l'Italia" uscito in Limes 3/2021 "A che ci serve Draghi"; "Lezioni norvegesi per un'Italia mediterranea", uscito in Limes 2/2021 "L'Italia al fronte del caos". Domande e risposte.

Visita: www.limesonline.com

L'Italia tra Libia e mar Cinese. Lo scontro con gli Emirati Arabi Uniti e le altre notizie

La geopolitica del giovedì. In diretta alle 17 con Alberto de Sanctis e Alfonso Desiderio. Dopo i viaggi del presidente americano Biden e del segretario di Stato Blinken, gli sviluppi in Mediterraneo e Medio Oriente. La tensione tra Roma e Abu Dhabi/Dubai. La sfida nel mar Cinese. Domande e risposte.

Visita: www.limesonline.com

Brasile e Stati Uniti: la Cina può attendere - Mappa Mundi

Non solo Bolsonaro. Vaccini e 5G. Chi comanda in Brasile. Il ruolo delle sette evangeliche. Il gigante sudamericano resta un nano geopolitico In studio Dario Fabbri e Alfonso Desiderio. In collegamento Carlo Cauti, corrispondente da San Paolo. Puntata registrata 4/5/2021

Visita: www.limesonline.com

L'importanza della Groenlandia, il bastione americano nell'Artico

La geopolitica del giovedì. Con Federico Petroni e Alfonso Desiderio. Perché conta la Groenlandia. L'isola è solo formalmente danese, in realtà è un bastione americano. Il grande gioco dell'Artico e la competizione tra Stati Uniti, Cina e Russia. Per una volta la trasmissione non va in diretta e quindi non c'è la live chat. Puntata registrata il 13 luglio 2021. È l'ultima puntata della stagione, arrivederci a settembre.

Visita: www.limesonline.com

La Francia tra un (improbabile) golpe e il trattato del Quirinale

L'approfondimento di Dario Fabbri. Scontro aperto tra Eliseo e Forze armate per il futuro dell'Esagono; Parigi cerca Roma per imbrigliare la Germania; Roma cerca Parigi per non finire soffocata.

Visita: www.limesonline.com