235 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Limes Rivista Italiana di Geopolitica (251)

Categoria: Limes Rivista Italiana di Geopolitica

Visita: https://www.limesonline.com/

Totale: 251

Declino Usa? Gli strumenti dell'impero americano

Dopo il ritiro dall'Afghanistan si è tornati a parlare di declino degli Stati Uniti. È davvero così? Su cosa si fonda l'impero americano. In collegamento Dario Fabbri. In studio Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

La sicurezza dell'Italia sul mare: Caracciolo dialoga con il Ministro della difesa Guerini

Il direttore di Limes Lucio Caracciolo dialoga con il Ministro della difesa Lorenzo Guerini. In diretta dalle 15 l'evento conclusivo de Il mare italiano – Terza edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022. Il Mediterraneo come spazio geopolitico nella competizione tra le potenze mondiali e regionali.

Visita: www.limesonline.com

L'Europa dopo l'Europa. Come la guerra divide gli europei - IX Festival di Limes a Genova

Introduce e modera Federico Petroni, con Łukasz Maślanka, Markus C. Kerber, Pierre Vimont. La guerra espone impietosamente la faglia tra l'Est europeo in fase risorgimentale e l'Ovest orfano del gas russo e, sempre più, dei verdi mercati cinesi. Visioni, priorità e agende che incrociano l'Europa.

Visita: www.limesonline.com

La Russia cambia il mondo. Speciale guerra in Ucraina

Puntata dedicata al volume di Limes 2/22 "La Russia cambia il mondo", in edicola e libreria dal 10 marzo ma già disponibile su Limesonline. In studio Lucio Caracciolo, Giorgio Cuscito e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Il grande gioco del Mar Rosso: la battaglia per lo snodo mondiale dei commerci e dei cavi internet

La geopolitica del giovedì. In diretta alle 17 con Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio. Approfondiamo l'articolo 'A caccia di un posto al sole nel Mar Rosso' nel volume di Limes "Lezioni afghane" in edicola, in libreria e on line da sabato 18 settembre. Le altre notizie della settimana. Domande e risposte.

Visita: www.limesonline.com

Cina-Usa-Giappone, prove di forza su Taiwan alla vigilia delle olimpiadi cinesi

Navi militari cinesi a nord di Taiwan davanti alle esercitazioni di Usa e Giappone. Cento anni anni fa la prima vera portaerei era giapponese. Tokyo torna ad essere potenza marittima. Il confronto Cina-Usa lungo le grandi catene di isole. In collegamento Giorgio Cuscito. In studio Alberto de Sanctis e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Ricordo di Antonio Pennacchi. Palude, Le città del duce, Il fasciocomunista, Canale Mussolini

Edizione speciale per ricordare lo scrittore Antonio Pennacchi, scomparso il 3 agosto 2021. Storico collaboratore di Limes. In studio Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 14/9/2021

Visita: www.limesonline.com

Isole Salomone, la Cina sfida Usa e Australia nel Pacifico

Edizione speciale dedicata all'accordo militare tra Cina e Isole Salomone e le proteste di Stati Uniti e Australia. Il fronte interno cinese, tra Covid e problemi economici. L'attentato anticinese in Pakistan.

Visita: www.limesonline.com

Transizione energetica, una prospettiva geopolitica

La sfida della transizione energetica nella competizione tra piccole e grandi potenze. Roma, lunedì 10 ottobre.
Partecipano:
FRANCESCO ANGHELONE Coordinatore scientifico dell’Osservatorio sul Mediterraneo (OSMED)
e docente di Storia delle Relazioni Internazionali all’Università Sapienza di Roma
SIMONE MORI Direttore Europa Gruppo Enel
MASSIMO NICOLAZZI Docente di Economia delle Fonti Energetiche all’Università di Torino
e Senior Advisor Energy Security di ISPI
FABRIZIO MARONTA Redattore, consigliere scientifico e responsabile Relazioni Internazionali ... continua

Visita: www.limesonline.com

Da Bāb al-Mandab a Suez tra Arabie e Corno d’Africa - Trieste 2021

Introduce e modera Fabrizio Maronta. Con Shaul Chorev, ammiraglio, direttore del Maritime Policy and Strategy Research Center dell’Università di Haifa; Nicola Pedde, direttore dell’Institute for Global Studies; Francesco Zampieri, Istituto di studi militari marittimi di Venezia. Medioceano, la terra vista dal mare, II edizione del Festival di Limes Le Giornate del Mare, Trieste. Sabato 18 settembre.

Visita: www.limesonline.com