86 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Limes Rivista Italiana di Geopolitica (251)

Categoria: Limes Rivista Italiana di Geopolitica

Visita: https://www.limesonline.com/

Totale: 251

Il ritorno della Royal Navy: dall'Inghilterra al mar Cinese. Marketing Global Britain

La lunga marcia della Queen Elizabeth e della sua squadra navale. Dall'Atlantico al Mediterraneo, dal Mar Rosso all'Indopacifico. Tutte le tappe tra la nostalgia dell'impero britannico e le aree geopolitiche più calde del pianeta. Ma gli americani non sono contenti. In studio Alberto de Sanctis e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Limes Risponde - Kazakistan, Scuola di Limes, Bosnia e altre domande

In diretta alle 18.30 con Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio per rispondere alle vostre domande

Visita: www.limesonline.com

Il declino non è un destino - X Festival di Limes

Sulla demografia ci giochiamo moltissimo. Crisi del welfare, stasi economica e cupo “declinismo” sono solo alcuni prezzi della denatalità. Ma il futuro non è scritto. La variabile migranti, il ruolo della politica.
Intervengono:
Massimiliano Valerii, direttore generale del Censis.
Luca Di Sciullo, presidente del Centro studi e ricerche Idos.
Ilvo Diamanti, professore di Sistema politico europeo all’Università Carlo Bo di Urbino dove è direttore di LaPolis – Laboratorio di studi politici e sociali.
Modera Agnese Rossi, collaboratrice di Limes. Analista ... continua

Visita: www.limesonline.com

Ucraina, quale pace dopo la guerra?

Mini edizione speciale in trasferta con Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio. Ucraina, Russia, Cina e Stati Uniti: le prospettive dopo la guerra.

Visita: www.limesonline.com

Guerra in Ucraina. Cosa fa l'India? Il pressing di Biden su Modi

Edizione speciale con Lorenzo Di Muro e Alfonso Desiderio. La videoconferenza Biden-Modi e una settimana di incontri ad alto livello tra India e Stati Uniti. L'astensione dell'India all'Onu sul voto contro la Russia. New Delhi tra Mosca e Pechino.

Visita: www.limesonline.com

La Francia tra un (improbabile) golpe e il trattato del Quirinale

L'approfondimento di Dario Fabbri. Scontro aperto tra Eliseo e Forze armate per il futuro dell'Esagono; Parigi cerca Roma per imbrigliare la Germania; Roma cerca Parigi per non finire soffocata.

Visita: www.limesonline.com

Israele, la minaccia del fronte interno - Mappa Mundi

Regge per il momento la tregua tra israeliani e palestinesi mentre inizia il viaggio del segretario di Stato americano Tony Blinken nella regione. La novità degli scontri con gli arabi d'Israele. Il paradosso: la scoperta del nemico interno dopo aver sconfitto quasi tutti i nemici esterni. Il dilemma strategico. Il nuovo rapporto con gli Stati Uniti tra diaspora ebraica ed evangelici In studio Lucio Caracciolo, Dario Fabbri e Alfonso Desiderio. Puntata registrata 25/5/2021

Visita: www.limesonline.com

Russia, Covid-19, Mediterraneo, e altre domande

In diretta alle 18.30 con Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio per rispondere alle vostre domande.

Visita: www.limesonline.com

Draghi-Merkel. Il patto sui migranti con la Turchia (e la Libia)

La geopolitica del giovedì. In diretta alle 16.30 (e poi in replica allo stesso link) con Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio. Il vertice Draghi-Merkel. Gli accordi sui migranti con la Turchia. Le novità Libia e Sahel. Le altre notizie della settimana. Domande e risposte (proviamo la chat in modalità solo per gli iscritti al canale)

Visita: www.limesonline.com

Genova 2021 - Francia, Germania, Regno Unito: che cosa resterà dei grandi d’Europa?

Con Andrew Gamble, Oliver Kempf e Maximilian Terhalle. Introduce/modera Federico Petroni. Domenica 21 novembre. VIII edizione del Festival di Limes a Palazzo Ducale di Genova "La riscoperta del futuro"

Visita: www.limesonline.com