163 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISEEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Storia e Mitologia Illustrate (1562)

Categoria: Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1562

Demetra - La vendetta della dea sintetica - Una mitologia futuristica - Ep 5 - Versione animata

In questa adattamento futuristico, immaginiamo un mondo alternativo in cui i progressi tecnologici e gli dei si fondono, creando un mondo distopico. In questo episodio, presentiamo la dea sintetica Demetra e il suo viaggio dopo aver affrontato la natura malvagia di Erisittone. Script: Bruno Viriato

La spettacolare fuga di Sir Lancillotto e la tentazione di Morgana - Ep 4 - La saga di Lancillotto

Lancillotto sopporta mesi di prigionia per mano delle Quattro Regine, resistendo alla magia della Fata Morgana. Una coraggiosa giovane, Eloisa, lo aiuta a fuggire usando passaggi segreti e un mantello incantato. In segno di gratitudine, Lancillotto aiuta suo padre, il re Bors, vincendo un torneo cruciale. Poco dopo, scopre che la regina Ginevra è stata rapita. Spinto dall’amore e dalla lealtà, parte con urgenza per salvarla, pronto ad affrontare qualsiasi pericolo. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Le armi brutali della guerra civile americana - Esercito dell'Unione e esercito Confederato

Le cinque età del sole - Le molteplici creazioni e distruzioni del mondo nella mitologia azteca

Il mito della creazione azteca racconta la natura ciclica dell'universo, in cui ere successive, o "soli", sorgono e tramontano attraverso un dramma cosmico plasmato da dèi che rappresentano caos, ordine e rinnovamento. La prima, l'Età del Giaguaro, governata da Tezcatlipoca, vide i giganti camminare sulla Terra fino a essere divorati dal dio in forma di giaguaro. La seconda, l'Età del Vento, portò un'umanità creata da Quetzalcoatl, che alla fine fu trasformata in scimmie dall'ira di Tezcatlipoca. La terza, l'Età della Pioggia, fiorì sotto il dominio del dio ... continua

L’origine di Oda Nobunaga - Ep 1 - La saga di Oda Nobunaga

Oda Nobunaga, nato nel 1534 in un Giappone devastato dalla guerra, emerse come un signore della guerra visionario determinato a unificare il paese. Cresciuto nel caos, sfidò le tradizioni con strategie audaci, combinando forza militare, diplomazia e innovazione. La sua giovinezza fu segnata da conflitti interni al clan e da un’educazione non convenzionale sotto la guida di un abile maestro. La mente ribelle ma strategica di Nobunaga spianò la strada alla sua ascesa come leader rivoluzionario, destinato a trasformare il futuro del Giappone.
Arte: Marcus ... continua

Il fantastico Giappone antico: Grandi guerrieri e una mitologia incredibile

Cosa accade ai soldati romani dopo la battaglia di Carre?

Il disastro della Battaglia di Carre nel 53 a.C. fu una delle sconfitte più umilianti della storia romana. Secondo l’antico storico Plutarco, le perdite romane ammontarono a circa 20.000 morti e 10.000 prigionieri, e il generale Crasso morì in modo umiliante con oro fuso versato nella gola. Ma cosa successe ai 10.000 soldati catturati dai Parti? È ciò che scopriremo in questo video.

Ningyo - La strana sirena della mitologia giapponese

Ningyo è una creatura della mitologia giapponese, simile a una sirena. Si dice che chi mangia la sua carne ottiene una lunga vita, ma catturarla porta sfortuna. Ningyo vive in mari profondi e appare raramente in superficie. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Possono amare i robot? La strana storia di Pigmalione e Galatea - Ep.3 - Versione animata

Possono Amare I Robot? La Strana Storia di Pigmalione e Galatea - Una Mitologia Futuristica - Ep.3 - VERSIONE ANIMATA In questa adattamento futuristico, immaginiamo un mondo alternativo dove l'avanzamento tecnologico e gli dei si fondono, creando un mondo distopico. Script: Bruno Viriato

Cosa mangiavano gli schiavi romani?

In questo video esploriamo in dettaglio l’alimentazione degli schiavi romani, rivelando cosa mangiavano quotidianamente e come i loro pasti riflettevano le condizioni di vita nell’antica Roma. Scopri gli alimenti essenziali che sostenevano gli schiavi, l’importanza del pane nella loro dieta e come un’alimentazione semplice e spesso scarsa fosse parte integrante delle loro vite. Se sei interessato alla storia romana o vuoi saperne di più sulla cultura alimentare dell’antica Roma, questo video è fatto per te!