2646 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPOAMORE E PSICHEMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Festival della Comunicazione, Camogli (718)

Categoria: Festival della Comunicazione, Camogli

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Totale: 718

Genovesi, Bonsignorio - Mie magnifiche maestre, si impara solo da chi non vuole insegnarti niente

Fabio Genovesi, a una settimana dal suo cinquantesimo compleanno, si ritrova nella più rumorosa e clamorosa reunion di famiglia: quella con le sue nonne e le sue zie, oggi morte, venute in sogno a trovarlo. Irene, la migliore amica dei bimbi piccoli e dei mostri giganti. Azzurra, che a scuola aveva il sostegno, ma era lei a non sostenere la banalità degli altri. Isolina, che ha salvato il suo matrimonio la notte in cui ha piantato una falce nel fianco di suo marito. Tutte donne magnifiche, forti, sagge e folli che, silenziosamente, hanno costruito il Fabio di ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Paolucci, Caminata INFN - Possiamo narrare il mondo della ricerca scientifica?

In questo incontro esploreremo come ricercatori e comunicatori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sperimentano nuovi linguaggi per raccontare la scienza a pubblici diversi: studentesse e studenti, docenti, cittadine e cittadini curiosi. Dalla fisica delle particelle elementari alla meccanica quantistica, fino alle domande sulle origini dell’Universo, il racconto scientifico si apre a forme espressive capaci di stimolare immaginazione e partecipazione.
Attraverso l’arte, la letteratura e il gaming, proponiamo un approccio innovativo all’apprendimento ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Roberto Cotroneo, Cinzia Leone - Oserò turbare l’universo?

Nisati, Robutti, Coccaro - INFN - Il piano europeo per il futuro della fisica fondamentale

La comunità scientifica europea della fisica delle particelle ha lavorato intensamente in questi anni per sviluppare una visione condivisa sul futuro della ricerca basata sugli acceleratori di particelle. L'obiettivo, come indicato dal mandato dello European Strategy Group, è quello di presentare "un piano visionario e concreto che faccia progredire notevolmente la conoscenza nella fisica fondamentale attraverso la realizzazione del prossimo progetto di punta al CERN". Durante l'incontro discuteremo lo stato attuale dei lavori, le prospettive emergenti e i prossimi ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Denise Bezzina - UNIGE - Storie innovative per raccontare la storia delle donne

Introduce Fabrizio Benente.
A partire dal secolo XII in molte aree europee i governi cominciano a introdurre norme che impongono forti limiti all’autonomia delle donne nella gestione delle loro risorse. Si tratta di un processo molto lungo e variegato che, alle soglie dell’età moderna, avrà esito in un notevole peggioramento della condizione femminile. Quello dei cambiamenti dei diritti femminili è un problema estremamente articolato che può essere meglio indagato grazie alla possibilità di condurre ricerche su vasta scala. In particolare, la ricerca su ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Grasso - La comunicazione non è più a misura d’uomo

Carlo Cottarelli, Severino Salvemini - Un economista al servizio del paese

Con la consueta semplicità e franchezza, l'economista affronta le principali sfide del futuro senza giri di parole. Non sempre abbiamo una soluzione ed è per questo che ci attendono scelte difficili. Ma dobbiamo essere consapevoli che il futuro dipende, almeno in parte, da quello che ognuno di noi farà. E allora, rimbocchiamoci le maniche.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Maria Emanuela Bruni, Lorenza Baroncelli, Luigi Berio - La cultura cambia le città

Ispirazione e creatività per la rinascita urbana.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Alessia Gazzola, Andrea Amadio (@libriconfragole) - Ispirazioni incrociate

Un incontro dinamico e scenico tra la scrittrice Alessia Gazzola e Libriconfragole che si svolge tramite mini challenge legate al tema dell’ispirazione e dei libri, poiché le challenge sono l’evento chiave di comunicazione spesso su piattaforme come TikTok, YouTube e reel di Instagram. Non si tratta del solito “incontro con l’autore”, ma di un talk show a episodi brevi che esplora le fonti d’ispirazione attraverso giochi, storytelling e contenuti partecipativi.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Guido Barbujani, Telmo Pievani - I colpi di fortuna della scienza

Ogni ricerca scientifica parte da un progetto, ma capita che l'ispirazione, o la fortuna, la indirizzino su una pista diversa, da cui si arriva dove non ci si immaginava di arrivare. Parleremo di grano duro e di parabrezza infrangibili, di geni che si interrompono e di come una ricerca su innocui batteri del terreno abbia portato a un metodo rivoluzionario per modificare il DNA. Si ringrazia Fondazione Carige

Visita: www.festivalcomunicazione.it