1675 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Festival della Comunicazione, Camogli (707)

Categoria: Festival della Comunicazione, Camogli

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Totale: 707

Caviglioli, Fossa, Pittaluga, Benente - UNIGE - Farmaci intelligenti e tutela della salute

L'Ispirazione nata dall'osservazione della natura è alla base delle Intuizioni che hanno permesso l'Innovazione nel campo della ricerca farmacologica, permettendo un affinamento delle tecniche di ideazione di farmaci sempre più Intelligenti, mirati sia alla cura di malattie ma anche a favorire la resilienza dell'individuo. Anna Pittaluga, Paola Fossa e Gabriele Caviglioli, docenti del dipartimento di Farmacia, descriveranno, in un intervento a tre voci, il ruolo di questo processo nello sviluppo scientifico e tecnologico di un prodotto medicinale.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Massimo Recalcati - Cosa significa insegnare

Ogni maestro è una luce e un’onda nello stesso tempo: è una luce perché allarga l’orizzonte del nostro mondo sospingendoci verso la necessaria soggettivazione del sapere; è un’onda poiché incarna l’impatto dell’allievo con qualcosa che resiste.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

A. Borgnino, A. Scaglioni, V. Scazzosi, L. Zorloni - Podcast: l'arte di raccontare storie

Con le storie costruiamo mondi, diamo forma alla realtà che abitiamo e, perché no?, diamo un poco di colore anche alle nostre vite. E, se non bastasse, con le storie facciamo anche molto di più: facciamo informazione, tramandiamo conoscenza, diamo vita a leggende. Con le storie si fa la Storia. E il successo del podcast ci ricorda tutto questo. Ma perché ci piacciono tanto le storie? E ci piace così tanto raccontarle? Quali storie ci tengono attaccati alle cuffie e quali proprio non si possono ascoltare?

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Leo Ortolani, Rodolfo Zunino - Ispirare, espirare, aspirare

In questo incontro ci chiediamo da dove arrivano le idee, come si esprimono in arte e nel mondo, quale strada ci indicano. Da dove veniamo, dove siamo e dove vogliamo andare.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Fausto Caprini, Furio Garbagnati, Luigi Pastore - Un'economia ispirata

Nell'attuale contesto di grandi trasformazioni, di potenti strumenti, opportunità nuove e nuove sfide, complesse dinamiche geopolitiche e sociali e nuovi attori - imprenditori visionari e comunicatori - che stanno ridisegnando le regole dei mercati, delle società e di ciò che consideriamo progresso, occorrono nuovi modelli, nuovi approcci e un'economia ispirata. Quali rotte possibili?

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Luca Bottura, Beppe Severgnini - Rassegna stampa

Alberto Diaspro - Ca-ra-uong, il suono di un'idea

49 racconti: “ca-ra-uong”, infatti, è un’espressione che non ha nulla a che fare con l’intervento di uno spirito divino, ma è legata a quello stato di entusiasmo o di eccitazione che “esplode” in un’idea con un suono difficile da descrivere. Pensando a Enrico Fermi o ad Archimede potrebbe venire in mente quel “ho trovato”, “eureka”, che sa di scoperta. Il punto di partenza del mio intervento è l’ispirazione che sta dietro il suono di un click fotografico e che è conseguenza del “prima pensa e poi scatta”, un concetto caro a Gianni ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Luca Dal Fabbro, Nicola Saldutti - Comprendere e governare il cambiamento

Le trasformazioni e le interconnessioni tra energia, tecnologia e sicurezza economica, stanno ridisegnando completamente le dinamiche industriali, ambientali e geopolitiche globali. Come proteggere il futuro?

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Mirella Serri, Franco Cardini - Verso dove marcia la destra?

I cambiamenti della destra italiana. Vecchia e nuova destra. Finito il neofascismo arriva il sovranismo.

Visita: www.festivalcomunicazione.it