168 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Dire, fare, insegnare (78)

Categoria: Dire, fare, insegnare

Visita: https://www.direfareinsegnare.education/

Totale: 78

Educare la scuola al digitale - Intervista con l’Équipe Formativa Territoriale Sardegna

Alessia Cocco, Costantina Cossu, Simonetta Falchi e Caterina Ortu sono le quattro docenti che sono state selezionate per costituire l’Équipe Formativa Territoriale Sardegna. Nella nostra video intervista ci hanno raccontato questo progetto, nato all’interno del Piano Nazionale Scuola Digitale e portato avanti in stretta collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale sardo.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Così sarà! e il teatro partecipato - Intervista con Michele Dell’Utri

In occasione della chiusura del progetto di teatro partecipato “Così sarà!”, che ha coinvolto moltissimi ragazzi e ragazze nell’area metropolitana di Bologna, abbiamo intervistato Michele Dell’Utri, attore, formatore di ERT e curatore dell’iniziativa.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Piero Bevilacqua - Storia dell'ambiente e didattica della storia

In occasione del lancio della Summer School “Storia dell’ambiente, clima e pandemie”, a cui parteciperà come relatore, abbiamo intervistato Piero Bevilacqua. Piero Bevilacqua è stato professore ordinario di Storia contemporanea all’Università Sapienza di Roma, è un saggista e uno scrittore.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Niccolò Scaffai - Letteratura ed ecologia

In occasione della prossima apertura della Summer School "Storia dell'ambiente, clima e pandemie", organizzata da Fondazione Education e dall'Istituto Parri, abbiamo intervistato Niccolò Scaffai, Professore associato in critica letteraria e letterature comparate presso l'Università degli studi di Siena, Il professore ci parla dei temi di cui tratterà in qualità di relatore: letteratura ed ecologia.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Salvatore Adorno: Storia dell'ambiente e didattica

In occasione della prossima apertura della Summer School "Storia dell'ambiente, clima e pandemia", organizzata da Fondazione Education e dall'Istituto Parri, abbiamo intervistato Salvatore Adorno, coordinatore scientifico del progetto e Professore ordinario di Storia Contemporanea presso l'Università degli Studi di Catania. Il professore ci parla di che cosa sia la Storia dell'ambiente e delle sue peculiarità didattiche.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Dialogo tra Luca Perri e Francesca Garaventa - Giornata mondiale della Terra

Il 22 Aprile 20201, in occasione della Giornata mondiale della Terra, Luca Perri e Francesca Garaventa parteciperanno al Webinar " Ripristinare il pianeta" in occasione del Festival De Agostini "La scuola è". Dire, fare, insegnare propone per voi questo dialogo sul tema della Educazione alla sostenibilità e "citizen science", e vengono presentati alcuni suggerimenti concreti per contribuire al risparmio energetico ed idrico anche a casa, senza cambiare il nostro stile di vita.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista con Luigina Mortari - Educare all'etica e fornire un metodo del pensare

Abbiamo chiesto a Luigina Mortari, docente presso il dipartimento di scienze umane dell’Università di Verona, di spiegarci in cosa consiste l’educazione all’etica e in particolare del progetto MelArete, divenuto poi una serie di volumi editi da Vita e Pensiero.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista con Serena Giacomin - Geografia: da Cenerentola a influencer

Abbiamo intervistato Serena Giacomin, climatologa e presidente dell'Italian Climate Network, che ci ha parlato del futuro della geografia come materia attraverso la quale fornire ai ragazzi strumenti per navigare criticamente la realtà che viviamo.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista con Luca Balletti - Comunicare la matematica

Luca Balletti, progettista di attività di divulgazione scientifica per la scuola presso il CNR, ci parla della sua passione della matematica, di risorse utili per l'insegnamento e di come stia cambiando la comunicazione della matematica a scuola.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista con Andrea Franzoso - Insegnare l'Educazione Civica

Nella nostra intervista con Andrea Franzoso, autore di Disobbediente, essere onesti è la vera rivoluzione e molti altri titoli, ci parla di come è diventato scrittore ma soprattutto di come si possa insegnare l'Educazione Civica in maniera efficace, facendo sviluppare ai ragazzi l'empatia.

Visita: www.direfareinsegnare.education