564 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Ambiente - Clima - Sanità (598)

Categoria: Ambiente - Clima - Sanità

Sottocategorie (314)

Totale: 284

L'acqua è un diritto di tutti, Oliviero Beha

Intervista a Oliviero Beha, giornalista, scrittore nonché relatore in convegni prestigiosi sul linguaggio, la comunicazione, l'ambiente, le istituzioni, lo sport.

L'acqua non si vende

12 - 13 Giugno 2011 Referendum contro la privatizzazione dell' acquaPerchè si scrive acqua ma si legge democrazia! COMITATO MODENESE ACQUA PUBBLICA: comitatomodeneseacquapubblica

08)Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile- Le domande del pubblico

Il giorno 29 marzo, alle ore 14.30, presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università "Roma Tre", via Ostiense 159,
si è tenuto l'incontro dal tema "Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile", organizzato dal Master in Human Development and Food Security.
Hanno partecipato:
- Frei Betto, ex responsabile della comunicazione sociale del programma "Fame Zero" e consigliere speciale del Presidente della Repubblica del Brasile, Luis Inacio "Lula" da Silvia
- Luizianne Lins, prefetta della città di Fortaleza, esponente del PT
- Gianni ... continua

Consumare meglio. Sprecare meno! - Intervento di Don Albino Bizzotto

Don Albino Bizzotto (Beatti i Construttori di Pace). Presso il convegno: "Consumare meglio. Sprecare meno!".Modena, 21 febbraio, 2004.

06)- La caccia non ha più senso

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 06)- La caccia non ha più senso Intervista a Roma con il Prof. Carlo Consiglio, autore del libro: "Diana e Minerva" Visita il sito: www.radio-santec.com

Chiamparino ha informazioni certe o supposte?

Il Sindaco di Torino: Chiamarino si dice favorevole alla costuzione dei cosiddetti "Termovalorizzatori", ma su quali informazioni si basano le sue posizioni?
Il Meetup Amici di Beppe Grillo di Torino lo ha intervistato ed è andato a verificare le sue parole, con esperti e amministratori locali che hanno dimostrato di poter fare a meno degli inceneritori. Un esempio virtuoso è quello di Novara dove la raccolta differenziata è arrivata al 68% ottenendo un risparmio per la cittadinanza sulla tassa rifuiti. Ma il Chiampa lo sa?
Visita il sito: Meetup Amici di Beppe ... continua

2. NUCLEARE: il futuro o il passato ? - Approfondimenti

9 aprile 2011, Centro di Cultura Ecologica (Parco di Aguzzano–Roma). All'indomani del disastro nucleare di Fukushima, il Centro di Cultura Ecologica ha riunito alcuni autorevoli rappresentanti del mondo scientifico e associativo, con visioni e convinzioni differenti, per discutere dell'opportunità o meno del "ritorno al nucleare" da parte dell'Italia. Margherita Hack (astrofisica, in videocollegamento), Gianni Mattioli (fisico e ambientalista), Marco Bersani (Attac Italia, anti-nuclearista e difensore dell'acqua bene comune), Andrea Masullo (direttore scientifico ... continua

Visita: www.centrodiculturaecologica.it

Dalla presenza delle polveri alla patologia

Quali sono i meccaninismi all'interno del nostro organismo per cui si passa dalla presenza di polveri alla patologia .

Consumare meglio. Sprecare meno! - Intervento di Giuseppe Altamore

Guiseppe Altamore (Giornalista di Famiglia Cristiana). Presso il convegno: "Consumare meglio. Sprecare meno!".Modena, 21 febbraio, 2004.

P. Bevilacqua - Un mondo sempre più piccolo e le responsabilità verso la natura

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia" 2° modulo - Nuove sfide. Piero Bevilacqua - Un mondo sempre più piccolo e le responsabilità verso la natura. Milano, 18 novembre 2011.

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it