129 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Ambiente - Clima - Sanità (596)

Categoria: Ambiente - Clima - Sanità

Sottocategorie (314)

Totale: 282

02)Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile- Intervento di Pietro Orsatti

Il giorno 29 marzo, alle ore 14.30, presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università "Roma Tre", via Ostiense 159,
si è tenuto l'incontro dal tema "Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile", organizzato dal Master in Human Development and Food Security.
Hanno partecipato:
- Frei Betto, ex responsabile della comunicazione sociale del programma "Fame Zero" e consigliere speciale del Presidente della Repubblica del Brasile, Luis Inacio "Lula' da Silvia"
- Luizianne Lins, prefetta della città di Fortaleza, esponente del PT
- Gianni ... continua

04)Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile- Intervento di Alberta Mascaretti

Il giorno 29 marzo, alle ore 14.30, presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università "Roma Tre", via Ostiense 159,
si è tenuto l'incontro dal tema "Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile", organizzato dal Master in Human Development and Food Security.
Hanno partecipato:
- Frei Betto, ex responsabile della comunicazione sociale del programma "Fame Zero" e consigliere speciale del Presidente della Repubblica del Brasile, Luis Inacio "Lula" da Silvia
- Luizianne Lins, prefetta della città di Fortaleza, esponente del PT
- Gianni ... continua

05)Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile- Intervento di Paolo Groppo

Il giorno 29 marzo, alle ore 14.30, presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università "Roma Tre", via Ostiense 159,
si è tenuto l'incontro dal tema "Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile", organizzato dal Master in Human Development and Food Security.
Hanno partecipato:
- Frei Betto, ex responsabile della comunicazione sociale del programma "Fame Zero" e consigliere speciale del Presidente della Repubblica del Brasile, Luis Inacio "Lula" da Silvia
- Luizianne Lins, prefetta della città di Fortaleza, esponente del PT
- Gianni ... continua

La salute rifiutata

Estratto dalla conferenza "La salute rifiutata".Sabato 21 Febbraio 2009Salviamo l’ambiente in cui viviamo e il nostro portafogli adottando una corretta gestione dei rifiuti.Il Dr Stefano Montanari e Carla Poli intervengono sull'inceneritore di Bresciavisita il sito: www.perilbenecomune.org

Visita: www.stefanomontanari.net

Scienza Salute Ambiente - parte 02

Approccio alle nuove tecnologie per la salvaguardia della nostra salute e l’ambiente in cui viviamo.Lezione del dott. Stefano Montanari direttore scientifico NANODIAGNOSTICS di Modena presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale "Enrico Fermi" Modena.Guarda la prima parteGuarda la terza parte

Visita: www.nanodiagnostics.it

08)Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile- Le domande del pubblico

Il giorno 29 marzo, alle ore 14.30, presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università "Roma Tre", via Ostiense 159,
si è tenuto l'incontro dal tema "Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile", organizzato dal Master in Human Development and Food Security.
Hanno partecipato:
- Frei Betto, ex responsabile della comunicazione sociale del programma "Fame Zero" e consigliere speciale del Presidente della Repubblica del Brasile, Luis Inacio "Lula" da Silvia
- Luizianne Lins, prefetta della città di Fortaleza, esponente del PT
- Gianni ... continua

Pasquale delli Paoli

Esempio di Buona Pratica dell'Eco Efficenza. Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: CONOMIA TRA PROFITTI E CONDIVISIONE: LA SFIDA DELLECONOMIA DI COMUNIONE

Gasolare Emilia Romagna, parte1

PARTE 1 Il gruppo d'acquistoIl primo e più grande Gruppo d'Acquisto tra famiglie della Regione Emilia Romagna, che hanno capito l'interesse economico nell'acquistare e installare sul proprio tetto, l'impianto fotovoltaico alle migliori condizioni e garanzie, aiutando così se stessi e l'ambiente.Fazz Club: chi siamoGruppo d'acquisto: cos'è e come funzionaFotovoltaico: Vantaggi e panorama nazionaleAdesioni: come aderire al gruppoSeconda parte: Le aziende vincentiTerza parte: Le offerte delle bancheQuarta parte: Domande frequentiQuinta parte: Scadenze e prospettive ... continua

L'acqua non si vende

12 - 13 Giugno 2011 Referendum contro la privatizzazione dell' acquaPerchè si scrive acqua ma si legge democrazia! COMITATO MODENESE ACQUA PUBBLICA: comitatomodeneseacquapubblica

Se questo è uno scarto...

Usare materiali di scarto per realizzare sculture non è una novità. Angela Nocentini, scultrice e docente all'Accademia di Belle Arti di Firenze, racconta come anche Michelangelo...

Visita: www.progettobiodiversita.it