605 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Cortometraggi (727)

Categoria: Cortometraggi

Sottocategorie (415)

Totale: 266

Tetragoni

In una stanza che sembra non avere né luogo né tempo si rivivono gli attimi di un cataclisma che ha segnato la storia e le sorti della città di L’Aquila. Il protagonista non è il terremoto, né il dolore: ma una necessaria voglia di rivincita contro il destino avverso. Una indomabile ostinatezza che porta la gente d’Abruzzo a rimettersi in piedi, a raccogliere dalla terra ferita quel che è caduto, in una sorta di moderna parafrasi del verso dantesco, che nel Paradiso, (XVII, 24) gli fa dire "avvenga ch'io mi senta / ben tetragono ai colpi di ventura".Regia: ... continua

IRREFUTABLE - Classified Free Energy Technology Revealed to the World

Se volete sapere COSA è successo al WTC complex l'11 settembre 2001 a New York guardate questo film che si basa sul lavoro scientifico forense svolto dalla Dr.Judy Wood. Le prove di cosa è successo sono raccolte nel libro "Where Did the Towers Go? Evidence of Directed Free Energy Technology on 9/11." La Dr. Wood presenta solo fatti, nessuna speculazione o teoria nel suo libro. Inoltre, è l'unica ad aver citato in giudizio gli appaltatori assoldati dal NIST per produrre l'indagine ufficiale (fraudolenta) voluta del governo americano dopo moltissime pressioni da ... continua

Visita: www.youtube.com

Visita: www.youtube.com

Visita: www.drjudywood.com

L'eclisse

Cortometraggio realizzato per Davide Novelli.

Sfida 01 - VideoArena: Crepe

Genere: Drammatico Regia: Davide Giuffrida con Rossella Guarini, Simone Perrina Visita il sito: www.sestosenso.bo.it

Muli'

Un padre, una figlia e un mulino ad acqua. Due generazioni a confronto; La loro incomunicabilità nella ricerca silenziosa del reciproco affetto Di Luca Barutta Fotografia: Giulio Nicolis Musiche: Giuseppe Facchinetti Montaggio: Luca Barutta Prodotto da: Associazione Culturale Babele

Hinterland - Arzano Humor Ciak Festival

Con questo video-clip, l?Arzano Humor Ciak è riuscito in quello che nessuno mai aveva tentato sin d?ora: far cantare tutti i sindaci dell? hinterland napoletano. I primi cittadini di paesi come Caivano, Frattaminore, Arzano, Casavatore, Calandrino, hanno aderito di buon cuore all?iniziativa e si sono improvvisati cantanti con un testo divertente che immagina l?0intero hinterland come un grande set cinematografico. Soggetto e sceneggiatura: Lello Marangio Regia: Nello Pennino Visita il sito: www.arzanohumorciak.com

Se tu non cerchi lavoro il lavoro cerca te

Se tu non cerchi lavoro il lavoro cerca te
Ovvero... perchè quella mattina dovetti svegliarmi per cercare lavoro.
Un corto realizzato dai minori del carcere Beccaria e dagli studenti del liceo Vittorini di Milano per raccontare i problemi di chi cerca lavoro: diplomati, laureati, giovani che escono dalla prigione.
La ricerca di un futuro normale anche se non semplice, la ricerca di un lavoro anche "troppo flessibile": part-time, job-sharing, interinale e così via, perchè "se non hai un posto di lavoro non sei nessuno".
Scattante e surreale cortometraggio ... continua

Alea?

Alea?
(2003 - 5 min.)
Condizione di perenne ricerca della casualità estetica. Si parte dal seguente quesito: è possibile maturare, o recuperare, quella condizione artistica che permetta di accogliere in modo autentico ciò che viene da altrove; senza, quindi, che dietro la ricezione si celi la volontà violenta di rovesciare sul singolo l'ingombrante bagaglio della memoria dell'artista? Il bambino che solleva il braccio e, indicando e circoscrivendo un frammento di natura, afferma idealmente "quello!", con intento ed immediatezza fotografica - è davvero ... continua

La Ruota

NOME REGISTI:
Renzo Ridolfi - 1947 Aprilia (Latina)
Riccardo Ridolfi - 1964 Aprilia (Latina)
Enrico Ciulla - 1960 Roma
Sinossi: La quotidianita? di un artista disabile filtrata attraverso i ritmi di un linguaggio simbolico e? il tema dominante di questo cortometraggio nel quale l?idea di handicap, intimamente sciolta da pietismo e autocommiserazione, si pone come prova, come possibilita?, come coraggio.
Genere: sociale
Musica: Alessandro e Valerio Cicco
Direttore della Fotografia: Enrico Ciulla
Fonico: Valerio ... continua

Cinema e arti elettroniche

Cinema e arti elettroniche
(2003 - 40 min.)
Si tratta di un documentario girato a Roma, al Teatro Palladium, durante il convegno svoltosi dal 10 al 14 dicembre 2003, e riguardante i nuovi strumenti di cui l'arte visiva fruisce, ed il modo in cui questi incidono e trasformano l'arte stessa. Gli interventi sono numerosi e particolarmente degni di attenzione. La prima parte del filmato è dedicata agli artisti, italiani e stranieri, che hanno illustrato la propria poetica, proiettando opere e confrontandosi direttamente con la platea; la seconda riguarda le tavole ... continua