195 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Cortometraggi (727)

Categoria: Cortometraggi

Sottocategorie (415)

Totale: 312

Un'estate di San Martino

Cortometraggio realizzato da Massimo Alì, partecipante al Concorsotenutosi a Piacenza per Videomakers dal 4 al 10 giugno 2006 (IV edizione).

Franceninorica

Video d'Arte. Cortesia di Maricò Valente.

Me llamaban Pietro

FARE CINEMA es un concurso de cortometrajes que nace como una iniciativa del ministerio de Relaciones Exteriores de Italia, para enaltecer el legado de los inmigrantes italianos en Venezuela. Organizado por la Embajada de Italia y el Instituto Italiano de Cultura de Caracas (IIC), con el patrocinio del InterComItEs Venezuela, la Cámara de Comercio Venezolano – Italiana (Cavenit), la Società Dante Alighieri y el Trasnocho Cultural. “Me llamaban Pietro”, realizado por Pedro Mercado, fue el cortometraje ganador en la categoría documental.

Caminandes

Inspired by the good old Chuck Jones cartoons, this -very- short movie shows the problems a little guanaco (llama cousin) has when trying to cross the roads of Southern Patagonia, in South America. Graphics: Pablo Vazquez - pablovazquez.org Beorn Leonard - beornleonard.blogspot.com Francesco Siddi - fsiddi.com Music & Sound: Jan Morgenstern - janmorgenstern.com

Visita: www.caminandes.com

Giochiamoci su

Cortometraggio realizzato durante il progetto dell'associazione babalud all'interno del palio dei tre casali nel 2008.

Visita: www.laboriosi.it

Crónicas de un ganso muerto

Diaporama fotográfico sobre la vida después de la muerte de un ganso en el campo chileno. Con la música especial de Yann Tiersen. Dirección: José Neira

Giochi da grandi BACKSTAGE

Backstage del cortometraggio "Giochi da grandi" di Andrea Marchegiani. Presentato in anteprima a Bologna, presso il Teatro Testoni Ragazzi, per il quotidiano "La Repubblica". Regia: Andrea MarchegianiAiuto regia: Silvia BompianiMusiche: Livia FerriInterviste a: Andrea Marchegiani, Roberto Spellucci, Silvia Bompiani, Alessia Andreoni, Federica Rossi, Livia Ferri, Federico Giovagnoli, Teresa NovielloGuarda il cortometraggio

Visita: www.sferoproductions.com

Film senza titolo in memoria di M. Meursault

Il corto si concentra soprattutto sul libero arbitrio e la responsabilitàdelle proprie scelte, anche nel caso di passività di fronte ad esse. L'uomoè in preda a un problema di coscienza e di identità; la voce lo condurràallo sfogo e allo scavo emotivo più profondo.
La necessità di filmare l'angoscia della disintegrazione dell'identità di unuomo e di cantare "un requiem pour un con" in omaggio alla sua testardagginee convinzione verso quanto gli viene chiesto, e non pensato, rappresenta ilmotore finalizzato alla creazione dell'opera e all'evidenza ... continua

Rinascita

E' la storia di un turista con la passione del teatro, infattiproprio visitando un vecchio cinema immagina ad occhi aperti che cosa sarebbe stata la sua vita se avesseintrapreso l'attività di attore. Il corto dal punto di vista del linguaggio cinematografico va a toccare il delicatissimo argomento del doppionel cinema, sempre attualissimo.

Vengo dal Rock

Reflex, disoccupato in cerca di lavoro, si sveglia in ritardo.
Dopo una frettolosa vestizione e una corsa in bicicletta, arriva ad un colloquio di lavoro con 23 minuti di ritardo.
"Non so se mi sono spiegata, signor Reflex...da dove viene?"
Un esilarante spaccato del precariato giovanile, liberamente ispirato al romanzo "è tardi, cazzo..." di Antonio Benedetto (Giraldi Editore - Bologna) - 2004
Con:Antonio Benedetto
Francesca Mura
Alessandro Parenti
Antonio D'Ascenzo
Andrea Bruno
Regia: Roberto My e Laura Pavan
Soggetto e sceneggiatura: Antonio ... continua