320 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALEAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: EMI (59)

Categoria: EMI

Totale: 59

Hotel Abissinia

di: Plattner Patriciaanno: 2001 Attraverso le testimonianze di alcuni vecchi italiani inviati in Abissinia ai tempi della colonizzazione fascista e là stabilitisi malgrado la disfatta, il documentario indaga le ragioni dell'insolito esilio e scopre le straordinarie bellezze del paese e i valori della popolazione abituata a sopravvivere in situazioni ambientali avverse.

Visita: www.emi.it

I Ragazzi di Rio

di: Thierry Michel
anno: 2001
"Quando scendi in strada, entri in guerra: se non ammazzi, ti ammazzano", dice China, capo di una piccola banda delle strade di Rio, a Luis, ragazzino di tredici anni.
Per Luis la parola d'ordine è "mangiare", la sola morale è "sopravvivere". Ruba per comprarsi da mangiare e anche la colla che "sniffa" per procurarsi un'illusione di benessere che la realtà non gli ha mai concesso.
L'esodo rurale, l'esplosione demografica, la disoccupazione, il disgregarsi della famiglia sono alcune delle cause che hanno determinato l'abbandono di ... continua

Visita: www.emi.it

Ibn Battuta, L'altro Marco Polo

di: Basket Hamidanno: 2001 Ibn Battouta, o più semplicemente Ibn Battuta, visse dal 1304 al 1368.Quasi contemporaneo di Marco Polo, anche lui viaggiò fino a Pechino partendo da Tangeri.Un viaggio durato 30 anni. In seguito dal sud della Spagna partì per il Mali.Su Marco Polo e Ibn Battuta l'EMI ha pubblicato il libro "L'altro Milione", in cui vengono messe a confronto le cronache dei loro viaggi, "Il Milione" e la "Rihla".

Visita: www.emi.it

IL CERCHIO SI APRE - CERCU IABRI

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI.

IL CERCHIO SI APRE - CERCU IABRIPer un progetto di Riconciliazione tra i popoli
La Guinea Bissau e altri paesi dell'Africa Occidentale hanno adottato il modello di riconciliazione inaugurato in Sudafrica.
Filomeno Lopes ha trovato nel canto e nella musica un mezzo efficace e vicino alla sua gente di Guinea Bissau per trasmettere il messaggio evangelico di pace e riconciliazione, e appellarsi a quanti oggi nel mondo praticano una cultura di morte. Per un'Africa martoriata e crocifissa egli invoca la ... continua

Il padre, il figlio e il sacro Torum

di: Soosar Mark anno: 2001 Un documentario sul conflitto tra tradizione e modernità. Il dramma si sviluppa in una famiglia della Siberia dell'est, dove il popolo khanty vive una vita semplice allevando le renne, fino a quando non viene trovato il petrolio e le grandi compagnie petrolifere cercano di comprare quelle terre da sempre considerate sacre. Lo sciamano Sosho e sua moglie Tohe resistono fino alla fine, ma il loro figlio Petja, che lavora per una delle compagnie petrolifere, persuade il popolo a firmare la cessione delle terre.

Visita: www.emi.it

Il VUDÙ - Del Golfo di Guinea

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI. IL VODU` DEL GOLFO DI GUINEA Il vero vodù è originario della costa occidentale dell'Africa e proprio lì è possibile ritrovarlo nella sua forza incontaminata. Il vodù esprime una profonda esigenza di religiosità e di divino che permea tutto il mondo sociale e culturale delle popolazioni che lo praticano. Grazie ad una speciale autorizzazione è stato possibile girare uno straordinario filmato di grande valore antropologico e di notevole efficacia documentaristica Acquista il video on-line su EMI

James Welch

di: Bellinelli Marcoanno: 2000Romanziere e poeta di sangue indiano (tribù dei Piedi Neri), è cresciuto in una riserva del Montana. Nelle sue opere narra di antieroi, di marginali, di reietti, di coloro che non hanno fatto la storia ufficiale, ma che alla storia hanno concorso davvero e a proprie spese. Welch trasferisce in letteratura i racconti orali dei suoi antenati, rimarcando la necessità che gli indiani salvaguardino la loro cultura senza farsi assorbire da quella dominante e che riscrivano, dal loro punto di vista, la storia di cui sono stati protagonisti.

Visita: www.emi.it

L' Ultima Birmania

di: Zecca Adrianoanno: 2000Mosaico etnico di straordinario interesse e culla del buddhismo, è una delle terre che meglio di altre ha saputo conservare le proprie tradizioni, anche per l’isolamento nel quale è stata forzatamente tenuta per decenni dalle autorità di Rangoon.Il documentario è uno dei primi tentativi di interpretare l’anima di questa nazione che sta timidamente aprendosi al turismo e che cerca una sua identità nazionale, dopo anni di tensione e conflitti interetnici.

Visita: www.emi.it

La comunicazione linguistica internazionale

di: Soldini Brunoanno: 2001 La comunicazione linguistica presso Onu, Cee, Unesco. Le ricerche sulla traduzione automatica in Europa e Stati Uniti.Lingue artificiali: esperanto, uropi. L'inglese, lingua di comunicazione, pregi e difetti, discussioni sull'ortografia, tendenze alla frantumazione.Espansione dell'inglese ed estinzione di molte lingue locali.Prospettive generali per il terzo millennio.

Visita: www.emi.it

La firma del cambiamento

di: Ardenburg Markanno: 2001 Il Bangladesh, con i suoi 120 milioni di abitanti, è uno dei paesi più popolati. La maggioranza della popolazione vive nelle campagne. L'85% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà a causa dell'elevata densità umana e dei frequenti disastri naturali.Il prof. Yunus fonda nel 1983 la Grameen Bank, che presta i soldi ai poveri e ai senzaterra. Oggi la banca opera in 35.000 villaggi con più di 2 milioni di prestiti, il 94% dei quali concessi alle donne, e in oltre 40 paesi.

Visita: www.emi.it