2285 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Reportage e Viaggi (1471)

Categoria: Reportage e Viaggi

Sottocategorie (974)

Totale: 497

La piazza rapita

Il video racconta, attraverso le testimonianze dei cittadini, politici ed esperti di architettura e mobilità, il dibattito sviluppatosi a Torino intorno allacostituzione di un parcheggio sotto piazza San Carlo, piazza storica e centralissima nella città di Torino. La situazione torinese viene messa in relazione a quelladi altre città europee, Bruxelles, e Maastricht, in un lavoro che con taglio ironico fa conoscere una storia metropolitana emblematica per il modo di formazionidelle decisioni amministrative che incidono sui mutamenti del territorio.
Visita il sito: ... continua

Energia - Rinnovabilità - Democrazia

di Mario Agostinelli
regia di Giorgio Magarò

La nostra società "moderna" utilizza sempre più energia. Eppure in questonuovo secolo, le fonti tradizionali sembrano ormai sulla via del tramonto, dopo essersi lasciate alle spalle inquinamento, ingiustiziesociali, guerre. È giunto il momento di fermarsi e rifelttere in modoglobale su come affrontare i cambiamenti climatici e la povertà cambiando ilparadigma energetico della crescita senza giustizia, che sta pregiudicandola vita e il futuro delle nuove generazioni..
Mario Agostinelli illustra che ... continua

Storie dell'altro Mondo

Storie dell'altro mondo racconta l'altra faccia della globalizzazione: in Brasile, Sudan, Egitto e Filippine.
Nell' Amazzonia brasiliana, dove la deforestazione selvaggia ha distrutto l' ambiente e l' identità di un popolo. In Sudan dove si combatte una delle tante guerre dimenticate del pianeta. In Egitto dove la malattia costringe ancora nel ghetto. Nelle Filippine dove si muore nel tentativo di difendere la propia terra.
Storie dell'altro mondo è un viaggio nel mondo che non conta, che non richiama l' attenzione di Wall Street, che non è ... continua

Land for Life - Progetto randagi Bucarest

The Land for Life (La Terra per la Vita) e' un progetto in corso a Bucarest iniziato nel 2001 volto alla cura e salvaguardia dei cani e gatti su territorio romeno, quotidianamente massacrati per le strade visti i cruentissimi metodi adottati dalle autorita' locali per risolvere il problema del randagismo. Visita il sito: lamentorumeno.org/progetti/2006/

Construiamoci una pista ciclabile

"Come segno di protesta nei confronti di una città in cui il traffico continua ad aumentare e i diritti dei ciclisti vengono continuamente calpestati, un gruppo di ragazzi ha dipinto una pista ciclabile durante la sera di Natale."

Una serata a Korogocho, Kenia

Parallelamente al 7° Forum Sociale Mondiale a Nairobi all'interno della Baraccopoli "Korogocho" (molto nota in italia dato che è stata la casa di Padre Alex Zanotelli) gli abitanti locali hanno istituito un Festival Culturale dal pomeriggio fino a notte inoltrata per far conoscere "Korogocho" ai partecipanti ai lavori del W.S.F.
Moltissime iscrizioni sono pervenute il giorno 24/01/2006, ma dopo che ben 3 taxi si sono rifiutati di portarci a "Korogocho" alle 22:00 di sera e siamo finalmente riusciti a trovare un taxi (pagato carissimo) per lo spostamento ci siamo ... continua

SHAC - Stop Huntidgon Animal Cruelty

Spezzoni divideo girati nel laboratorio di vivisezione HLS e spiegazione della campagnadi protesta contro HLS, con delucidazioni ed interviste. In italiano. Cortesia di Marina Berati

Meet your Meat

Incontra la tua carneVideo diallevamenti e macelli, con commento in italiano. Rassegna di immagini che colpiscono e hanno come obiettivo principale quello di sensibilizzare il pubblico in merito a tematiche sulla salvaguardia dei diritti degli animali. Cortesia di Marina Berati

Un mondo che parla diverso


Attraverso il racconto di una fiera sul mercato equo e solidale e dei suoiprotagonisti, si dipanano le questioni inerenti il nostro attuale sistemaeconomico. Il modello economico capitalista, come già intuito da Karl Marx,si è rivelato essere un delirante miraggio: l'economia basata sul profittoha distrutto popolazioni e territori del mondo, ha arricchito i ricchi eaffamato i poveri arrivando, persino, a mettere in serio pericolo il pianetaTerra e tutte le specie esistenti. Il cambiamento è d'obbligo, ma percambiare occorre l'impegno delle Amministrazioni ... continua

I bambini del Lurigancho

Davide Ferrante, 23 anni, volontario della Fondazone "aiutare i bambini" firma la realizzazione del video, in cui racconta la vita dei bambini di San Juan de Lurigancho, baraccolpoli alla periferia di Lima, Perù, dove la Fondazione "aiutare i bambini" sostiene la scuola NASSAE per bambini lavoratori. Il fenomeno dei bambini lavoratori in Perù ha assunto dimensioni così vaste, che negli anni Ottanta proprio i bambini hanno fondato l'Associazione NAT, "Ninos y Adolescentes Trabajadores" oggi diffusa in 23 paesi.
Il regista segue i bambini nelle loro attività ... continua

Visita: www.aiutareibambini.it