2167 utenti


Libri.itIL MAIALELA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Reportage e Viaggi (1471)

Categoria: Reportage e Viaggi

Sottocategorie (974)

Totale: 497

Codice a sbarre

Al centro di una piazza quattro uomini chiusi in una gabbia in plexiglass di quattro metriper quattro che riproduce esattamente una cella carceraria. Regista: Ivano De Matteoivanodematteo@fastwebnwt.it

Sciopero della Fame per le pari opportunità delle donne in politica

"E' ora che dalle mere intenzioni si passi agli atti veri. Le pari
opportunità, come ha evidenziato anche il presidente Ciampi di recente,
devono tradursi in fatti e non essere limitate, come nel caso delle
elezioni, a cooptazioni di facciata, ancora più umilianti da accettare per
tutte le donne che sono impegnate seriamente da anni, all'interno delle
strutture politiche.
Ecco perché chiediamo a Romano Prodi e ai vertici dei partiti precise e
tangibili garanzie sulla composizione del futuro governo. E' ora che le
donne escano dall'angolo, e solo un impegno ... continua

Storia di Fausto e Jaio da Confini

In questa puntata di Confini, andata in onda nel1996, si ricostruisce la storia dell'assassinio di FaustoTinelli e Lorenzo Jannucci, meglio conosciuti come Fausto e Jaio, avvenuta a Milano il 18 marzo 1978, nei pressi del centro sociale Leoncavallo cui i due appartenevano. L'omicidio fu rivendicato dalla BrigataFranco Anselmi, formazione neofascista, e nessun colpevole da allora è stato trovato. All'interno del video viene data una ricostruzione deipossibili moventi del delitto tra i quali l'indagine autonomamente prodotta da Fausto e Jaio sul ... continua

File di immigrati agli uffici postali per 170 mila posti di lavoro

Bagni chimici portati dalla Protezione civile, liste "autogestite" per tenere alla larga i prepotenti, coperte, cibo e bevande calde distribuite da volontari. E tanta, tanta pazienza. Il video mostra la lunga notte passata da alcuni immigrati nei diversi uffici postali di Modena in attesa delle ore 14:30 del 14/03/2006 per la consegna delle domande di assunzione di lavoratori extracomunitari.

Chi ha ucciso l'Alfa?

Una distruzione scientifica degli impianti di produzione delle auto per impedire la ripresa delle attività e il reintegro dei cassintegrati imposti dal pretore: quanto accaduto negli stabilimenti dell'Alfa di Arese è documentato, in questo filmato, dal capogruppo di Rifondazione Comunista Mario Agostinelli.
Ma da una sconfitta industriale può nascere un piano di rilancio. È questo lo scopo del progetto dell'Enea per un polo della mobilità sostenibile che offre agli amministratori della Lombardia indicazioni concrete per affrontare con servizi innovativi il ... continua

I Bukuri Kajveric

Tante sono le iniziative a favore del Cavallerizzo, la piccolafrazione di Cerzeto (CS), venuta alla ribalta della cronaca nazionale essendo stata colpita da una frana che perfortuna non ha contato vittime ma solo tanto dolore dei suoi abitanti privi di abitazioni e le telecamere dellaS.F.D. project hanno voluto essere presenti al concerto di beneficienza organizzato proprio per questa gente.Dante Furlano ha voluto iniziare questo video, ricordando le prime ore della sciagura con delle immaginitoccanti.

Corridoio 5 - Viaggio a ritroso in Ucraina

A ventanni dal disastro di Chernobyl, Corridoio 5 - Viaggio a ritroso in Ucraina è un documentario su quanto ha prodotto l'esplosione nucleare che iniziò a far scricchiolare l'Unione Sovietica. Un viaggio in forma di mostra sensoriale che vede le immagini di Andrea Bassi, Massimo Bassi, Gianluca Grassi e Sirio Zuelli, fondersi con i suoni di Massimo Zamboni già chitarrista di Cccp-Csi e le installazioni di Giordano Montorsi, già docente all'Accademia di Belle Arti di Venezia.
Il tutto raccontato con le frasi e le considerazioni di molte lavoratrici ucraine, ... continua

Visita: www.telecitofono.it

Fusione fredda

Fusione fredda, un fenomeno che nel sapere comune è rimasta una bufala, una fonte di energia pulita "impossibile".
Invece non è così e tante sono le prove inconfutabili della sua realtà.
Nel filmato vengono mostrati e spiegati da uno sperimentatore, Renzo Mondaini, un ventaglio di esperimenti che permettono di riprodurre con semplici mezzi una "sorella minore" ed economica della famosa cella al palladio di Fleischmann e Pons. Per la precisione il fenomeno che potrete visionare nel video è uno spettacolare effetto luminoso e acustico che nasconde al suo ... continua

Visita: www.progettomeg.it

Progetto Marco - Viaggio 2005

Pozzi 2004 L?Associazione Progetto Marco ha l?obiettivo di aiutare il popolo del Malawi attraverso opere concrete nel campo della salute,della nutrizione e dell?istruzione. Uno degli obiettivi primari è da sempre quello di aiutare queste popolazioni ad avere l'acqua, fonte primaria di sopravvivenza: ACQUAPER LA VITA. Il Progetto Marco ha iniziato a svolgere come principale attività quella di costruire POZZI DI ACQUA POTABILE nei villagiin cui non esiste la possibilità di approvvigionamento idrico. Visita il sito: www.progettomarco.it

Progetto Marco - Viaggio 2004

Pozzi 2003 - 2004 L?Associazione Progetto Marco ha l?obiettivo di aiutare il popolo del Malawi attraverso opere concrete nel campo della salute,della nutrizione e dell?istruzione. Uno degli obiettivi primari è da sempre quello di aiutare queste popolazioni ad avere l'acqua, fonte primaria di sopravvivenza: ACQUAPER LA VITA. Il Progetto Marco ha iniziato a svolgere come principale attività quella di costruire POZZI DI ACQUA POTABILE nei villagiin cui non esiste la possibilità di approvvigionamento idrico. Visita il sito: www.progettomarco.it