667 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Reportage e Viaggi (1467)

Categoria: Reportage e Viaggi

Sottocategorie (972)

Totale: 495

Reportage fotografico dal Kosovo


Dopo la drammatica guerra che ha infiammato i Balcani, coinvolgendo
centinaia di migliaia di civili innocenti, la piccola repubblica del Kosovo
sta vivendo un periodo di pace fra numerosi motivi di tensione. Un paese da
sempre al centro di interessi subdoli e traffici illegali di ogni tipo, che
vede una forzata convivenza fra serbi cristiano-ortodossi e albanesi di fede
musulmana.
Il reportage fotografico mostra come i soldati italiani e della Kfor
internazionale vivono in Kosovo nel periodo della ricostruzione sociale e
politica, il cui termine appare ... continua

Reportage fotografico dall'Iraq

Conoscere la guerra in Iraq attraverso le immagini, spesso consigliabili solo ad un pubblico adulto, di Roberto Roggero ci riporta all'assurdità dei conflitti moderni. In un collage di protagonisti, scorrono fianco a fianco vittime bambine ed euforici soldati, la miseria degli sfollati e i sorrisi ammalianti dei politici guerrafondai americani, inglesi ed italiani. Il reportage non contiene esclusivamente materiale proveniente dall'Iraq, ma, per assonanza di significato, riporta anche alcune immagini di carattere bellico tratte da diversi teatri di ... continua

Mulini a vento, pannelli solari, cibi solo bio: ecco il paese più ecologico d'Italia. E d'Europa.

Un prodigio? No, ma quasi: Varese Ligure, piccolo borgo appenninico tra Parma e La Spezia, ha meritato in pieno il titolo di paese più ecologico d'Europa.
Con mulini a vento e pannelli solari ottiene energia solo pulita e in quantità superiore al suo fabbisogno, riuscendo così a rivenderne una parte, all'Enel.
Non solo: il 95% delle aziende agricole del comune ha certificazione biologica: i campi non conoscono pesticidi né ogm e il bestiame è alimentato con foraggio o mangimi bio.
Autore del miracolo l'ex sindaco, un dc radiato dal partito per aver messo in ... continua

Gli angeli del Brasile - Campagna Stop Sexual Tourism

Ogni anno circa 500.000 turisti stranieri, europei e non, si recano in Brasile in cerca di sesso a buon mercato. Gli italiani, fra le 70.000 e le 80.000 presenze annue, sono fra i principali utenti di questo sistema illecito. Questo reportage, attraversando le città di Rio de Janeiro, Recife e Fortaleza, mostra la gravità e complessità di un fenomeno complesso e in continua espansione.Scritto da: Silvia Capucci e Pietro Orsatti Regia: di Pietro Orsatti Foto: Robson Oliveira

Visita: ww.stopsexualtourism.org

Torte solari, musica fotovoltaica... lo show delle energie pulite

Si è tenuta a Milano, l'8 luglio, una dimostrazione dal vero di quanto si possa fare con le energie pulite e alternative. Concerti in piazza con amplificatori alimentati da pannelli fotovoltaici, cibi cotti con semplicissime cucine che sfruttano il calore del sole, scaldabagni che riscaldano l'acqua con pannelli solari...
Malgrado la semplicità di installazione di questi dispositivi e i costi contenuti, e malgrado sia un paese molto soleggiato, l'Italia è spaventosamente indietro nell'utilizzo di queste energie rinnovabili e non inquinanti. Eppure paesi ben più ... continua

Snack o pausa pranzo in autostrada: fermate a rischio. Parola di Altroconsumo.

Panini intossicati, insalate sulla soglia del pericolo, posate sporche al limite dell'accettabile... meglio porre attenzione quando si decide di mangiare nei punti di ristoro.
Gli esperti di Altroconsumo hanno visitato in incognito 20 punti di ristoro sparsi in tutta Italia durante i periodi di maggior afflusso, e tra cibi e stoviglie hanno prelevato campioni che hanno poi analizzato in laboratorio. In vari casi hanno trovato Escherichia coli, stafilococco, Bacillus cereus e altri microrganismi, a volte in quantità tali da provocare vere e proprie intossicazioni. Il ... continua

Biker's Lake 2001

Per chi ama la motocicletta e del suo mondo ne fà motivo di vita, questo 7 raduno dei Biker's Lake, svoltosi nel 2001, mette in scena per le strade dell'Emilia Romagna il motivo che rese celebre il film Easy Rider, vale a dire: il viaggio, paradigma della conoscenza che evidenza l'importanza del tragitto rispetto alla meta finale nella formazione dell'esperienza.

FALLUJA - THE DAY AFTER

Dal settimanale Diario, in esclusiva le immagini della più grande strage degli americani in Iraq
Questo video è stato girato a Falluja ai primi di gennaio del 2005, quando la città è stata riaperta dopo l'attacco americano iniziato l'8 novembre 2004, denominato "Operazione Al-Fajr" ("l'alba"). È un documento prezioso perché in quel momento la città era chiusa alla stampa internazionale.
Il video è stato consegnato al settimanale Diario dal Centro studi per la democrazia e i diritti umani di Falluja. Diario ha pubblicato un'ampia inchiesta sulla battaglia di ... continua

Get On Board!

Un pulmino sta attraversando l'africa raccogliendo le immagini, le testimonianze, gli appelli e le richieste da portare al prossimo G8 che si terrà in Scozia a Luglio.
Questa l'iniziativa organizzata da Actionaid.
Il film racconta la prima tappa di "Get On Board" dal Sud Africa al Mozambico. Il dramma della povertà, della guerra, dell'AIDS. Le speranze di un continente che vuole essere ascoltato e chiede di essere inserito nell'agenda dei potenti della terra.
Regia: Pietro Orsatti
Riprese: Pietro Orsatti
Post Produzione: Laboratorio ... continua

Il condominio del futuro? Sostenibile!

Periferia di Ferrara, quartiere Barco, edilizia popolare. Un'utopia si realizza: quella di un intero condominio in stile sostenibile. Dove si vive seguendo le migliori pratiche ambientali, e diffondendo la consapevolezza che anche i comportamenti quotidiani hanno conseguenze effettive sulla qualità dell'ambiente, e della vita. Il video, e il progetto, è stato realizzato dall'Assessorato all'Ambiente della Provincia di Ferrara e da Agenda21 Locale. Per maggori informazioni: clicca qui!