211 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECOSIMOCUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2468)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1702)

Totale: 766

Assemblea d'Istituto - intervista ad Elio Veltri

Assemblea d'Istituto del Liceo Scentifico Wiligelmo di Modena.Si parla di mafia.Intervista ad Elio Veltri, Giornalista e politico italiano autore di celebri inchieste sulla legalità del sistema economico e politico italiano.

Giovani femministe

Cosa è passato del femminismo nelle generazioni di giovani donne? Marea ha prodotto questo breve filmato ponendo alcune domande a giovani donne per capire come e quanto pesa l'eredità dei movimenti delle donne nella loro vita e nella loro esperienza. Il video è curato da Laura Guidetti e da Monica Lanfranco.

Visita: www.mareaonline.it

Scie chimiche - Intervista a Rosario Marcianò

23 minuti di intervista a Rosario Marcianò, ricercatore indipendente che da anni denuncia il fenomeno delle SCIE CHIMICHE.6 domande fondamentali per capire cosa sono, chi sono i responsabili, quali probabili scopi si celano dietro questa attività.

Intervista a Tenaglia su Informatici precari al Min.Giustizia

Per non dimenticare.Stefano Salvi intervista 4 mesi fa Lanfranco Tenaglia sullo scandalo degli informatici e verbalizzatori precari negli Uffici Giudiziari, personale avventizio che maneggia dati secretati. Fin'ora dell'interpellanza promessa da Tenaglia nemmeno l'ombra. E le cose peggiorano.

Visita: www.comitatoatu.it

Scandalo informatico al Ministero della Giustizia

Segui il servizio di Stefano Salvi sulla sconcertante storia degli informatici ATU in appalto al Ministero della Giustizia e Telecom Italia.Firma la petizione e approfondisci

Visita: www.stefanosalvi.it

Intervista a Dot Keet

La condizione di crisi globale e la situazione dell'Africa oggi. Dot Keet, esperta commerciale AIDC (South Africa's Alternative Information and Development Centre), un'organizzazione non governativa che conduce attività di mobilitazione per la ricerca di alternative al sistema economico dominante, si sofferma sulla qualità degli investimenti in Africa, che definisce molto bassi, iniqui, concentrati in pochi Paesi e accompagnati da enormi fuoriuscite di capitale. Le politiche di aggiustamento strutturale messe in atto dal Fondo Monetario Internazionale e dalla Banca ... continua

Visita: www.africa-eu.org

Visita: www.agendasociale.it

La Stevia

La stevia (Stevia Rebaudiana Bertoni) è un dolcificante naturale alternativo allo zucchero e ai dolcificanti artificiali. Si ottiene da un arbusto originario del Paraguay e del Brasile. Ha molte proprietà medicinali ed è consigliato per i diabetici.L’agricoltore catalano Josep Pàmies, anche attivista contro gli OGM, si è convertito in uno dei principali divulgatori delle virtù della stevia.

Visita: www.cultormedia.org

Legge 180 un falso storico.

Legge 180:Palando con Giorgio Antonucci ed ascoltando le stesse parole di Franco Basaglia dette alla trasmissione acquario condotta da Maurizio Costanzo appare evidente che l'attribuzione e la condivisione dei principi che regolano la 180 erano ben lontani dal pensiero di Franco Basaglia.Realizzata il 22 ottobre 2008 a Firenze da C.Brogi.

Visita: www.nopsichiatria.com

Intervista a Giann Lin

Giann Lin, rappresentante di "Associna" al Forum Umanista Europeo di Milano, parla del problema del razzismo nell'Italia di oggi e di come si tenta di combatterlo.

Francesco Tonucci. La città dei bambini

Francesco Tonucci detto anche Frato è responsabile del progetto internazionale "La città dei bambini" autore di numerosi libri sul ruolo dei bambini nell'eco-sistema urbano. E' laureato in Pedagogia alla Università Cattolica del Sacro cuore di Milano e ricercatore dell' Instituto di Scienza e tecnologia della Cognizione del CNR di Roma. E' colaboratore scientifico del progetto “Il museo dei bambini”, di Roma, e collaboratore della Città della Scienza di Napoli per il “Officina dei piccoli”. Dal 1995 è responsabile del progetto internazionale “La ciudad ... continua

Visita: www.cultormedia.org