1133 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHELA LIBELLULAIL MAIALEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2493)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1714)

Totale: 779

La sed de amor es una de las grandes causas del sufrimiento en el mundo

¿Cómo superar el dolor en un mundo que no nos enseña a mirar hacia dentro y ser conscientes? ¿Por qué hoy son tan escasas las buenas relaciones con nuestros semejantes? ¿Qué nos enseña la muerte del prójimo? ¿Por qué es vital saber perdonar al otro y perdonarse a sí mismo? En Entrevista, de RT, el psiquiatra chileno Claudio Naranjo, uno de los invitados más vistos de toda la historia de nuestro programa, comparte su sabiduría con nosotros

ARLEF, agenzia regionale per la lingua friulana

ARLEF: agenzia regionale per la lingua friulana, struttura e attività per venire incontro alle lingue minori.

Intervista a Valentino Parlato

Intervista al direttore de "Il Manifesto", Valentino Parlato, al Forum Umanista Europeo di Milano.

Percezione dell'informazione e manipolazione

On stage con Stefano Saldarelli

Entrevista a Mina Loredana

Entrevista conducida por Pascual Serrano 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

Intervista a Tullio De Mauro - Alfabetizzazione e democrazia

Tullio De Mauro, ex Ministro della Pubblica istruzione, professore e linguista di grande fama, risponde a Piero Ricca in merito al problema della “dealfabetizazzione”, cioè la perdita di competenze linguistiche nella popolazione e sui risvolti drammatici cui questo processo giunge. Gli istituti formali della democrazia, sostiene, sono certamente meglio di quelli dei totalitarismi…ma in assenza degli strumenti linguistici e concettuali adatti a sfruttarli adeguatamente, questi “istituti” rimangono pure forme.
In altre parole, la democrazia reale esiste solo ... continua

Intervista a Alessandra Vaccari

Alessandra Vaccari Direttore di INDICA Comune di Ravenna Il progetto IDEM: derivazione e sviluppo del progetto CLEAR sui sistemi di contabilità ambientale. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

Menos carne. Más vida

Cada filete de carne que consumimos tiene detrás muchas cuestiones que nadie nos ha contado.

Daniele Nannuzzi - Light Designer in espansione dal cinema al balletto

Regia e produzione a cura di Pasquale Favretto Fotografia e montaggio di Giacomo Urban

Intervista a Maurizio Tira

Maurizio Tira Prof. Ordinario dip. Ingegneria Civile, Architettura, Territorio e Ambiente Università degli studi di Brescia L'università ed il Comune di Brescia coordinano un gruppo di lavoro sulla mobilità sostenibile che sperimenta e testa un set di indicatori nel comune, con l'obiettivo di poterlo offrire ai comuni italiani come strumento di monitoraggio. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org