238 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELLJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Televisioni e Mezzi di Informazione (10891)

Categoria: Televisioni e Mezzi di Informazione

Sottocategorie (10271)

Totale: 532

09)- Il Municipio 'ente di prossimità' e il territorio come identità

Intervento di N.A.S. Batchu Associazione DhumcatuROMA - Venerdì 31 marzo 2006
2° Incontro - VI° Municipio - Sala del Municipio, P.zza Marranella, 2
Dai Municipi romani, un'idea di rinnovamento della democrazia attraverso uno strumento per l'autogoverno dei cittadini: il NetworkDiritti.
Una serie di incontri per aprire una riflessione sulle forme di rappresentanza e la loro crisi, sulla democrazia e la sua realizzazione.Una formazione partecipata in tema di diritti, rivolta innanzitutto ai cittadini e alle loro forme associative, ma anche agli ... continua

Chili, l’ombre de Pinochet

L'émission du 17 septembre 2023
Avec l’élection de Gabriel Boric, le Chili a basculé à gauche. Mais le président se heurte à l’extrême droite qui lutte contre ses réformes.
Invitée : Vania Aillon, directrice du festival Filmar en América Latina
Contenu de l'émission
• Au Chili, entre réformes sociales et désillusions
• Vania Aillon: "La droite se durcit dans toute l'Amérique latine"
• Les Mapuches luttent depuis des décennies pour la restitution de leurs terres par le Chili
• Vania Aillon: "La redistribution des terres au Chili n’a ... continua

06)- Il Municipio 'ente di prossimità' e il territorio come identità

Intervento di Piero Frontoni Rete Territoriale - PRCROMA - Venerdì 31 marzo 2006
2° Incontro - VI° Municipio - Sala del Municipio, P.zza Marranella, 2
Dai Municipi romani, un'idea di rinnovamento della democrazia attraverso uno strumento per l'autogoverno dei cittadini: il NetworkDiritti.
Una serie di incontri per aprire una riflessione sulle forme di rappresentanza e la loro crisi, sulla democrazia e la sua realizzazione.Una formazione partecipata in tema di diritti, rivolta innanzitutto ai cittadini e alle loro forme associative, ma anche agli ... continua

03)- Il Municipio 'ente di prossimità' e il territorio come identità

Intervento di Simona Panzino - Sportello mediazione abitativa III° MunicipioROMA - Venerdì 31 marzo 2006
2° Incontro - VI° Municipio - Sala del Municipio, P.zza Marranella, 2Dai Municipi romani, un'idea di rinnovamento della democrazia attraverso uno strumento per l'autogoverno dei cittadini: il NetworkDiritti.Una serie di incontri per aprire una riflessione sulle forme di rappresentanza e la loro crisi, sulla democrazia e la sua realizzazione.Una formazione partecipata in tema di diritti, rivolta innanzitutto ai cittadini e alle loro forme associative, ma ... continua

Lajme, Notiziario n. 66 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Trend-Pills: Piercing

Un live che sfonda l'obbiettivo ed entra assieme all'ago nella pelle... Servizio Giulia Balestriero Riprese: Stefania Vezzoli Montaggio: Arturo Pasculli Vista il sito: www.UniversoTV.it

07)- Il Municipio 'ente di prossimità' e il territorio come identità

Intervento di Tonino Vannisanti - Assessore alle Politiche Sociali del VI° MunicipioROMA - Venerdì 31 marzo 2006
2° Incontro - VI° Municipio - Sala del Municipio, P.zza Marranella, 2
Dai Municipi romani, un'idea di rinnovamento della democrazia attraverso uno strumento per l'autogoverno dei cittadini: il NetworkDiritti.
Una serie di incontri per aprire una riflessione sulle forme di rappresentanza e la loro crisi, sulla democrazia e la sua realizzazione.Una formazione partecipata in tema di diritti, rivolta innanzitutto ai cittadini e alle loro forme ... continua

Lajme, Notiziario n. 64 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Rapporto internazionale commercio e agricoltura

Due anni e dodici studiosi per creare il Rapporto internazionale Commercio e Agricoltura, presentato a Roma il 5 febbraio 2008. Le piste finora seguite dal Wto nella liberalizzazione delle regole del commercio dei prodotti agricoli non hanno dato i risultati promessi,sostengono gli autori del Rapporto. Occorre pertanto esplorare nuove regole commerciali al di là del paradigma del free trade. Studiosi autori del rapporto: Wolfgang Sachs e Tilman Santarius (coordinatori), Souleymane Bassoum, Daniel De La Torre Ugarte, Gonzalo Fanjul Suàrez, Anna Luiza Ferreira ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

Lajme, Notiziario n. 67 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise