299 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Giustizia - Legalitù - Etica (220)

Categoria: Giustizia - Legalitù - Etica

Totale: 220

Acqua merce o diritto? seconda parte

Seconda parte del convegno parte del convegno "Acqua merce o diritto?"

L'Assessore all'ambiente del Comune di Piossasco Cristina Abrami, presenta la tavola rotonda con: Lorenza Meucci (SMAT TORINO): La qualità dell'acqua a Piossasco
Giuseppe Altamore (giornalista, scrittore): L'acqua minerale, perchè si beve, chi ci guadagna?
Roberto Cavallo (Presidente Coop Erica): Le bottiglie di plastica da imballo a rifiuto.
Riprese e montaggio a cura del Meetup Amici di Beppe Grillo Torino
Visita il sito: ... continua

Yael Meroz

Responsabilità e democrazia. In che modo i diritti delle donne misurano la civiltà e quali gli strumenti per raggiungerli. Limiti e risorse della rappresentanza. Yael Meroz (pacifista israeliana) , ricercatrice universitaria. Incontro internazionale voluto dalla rivista femminista MAREA con donne e uomini impegnati contro i fondamentalismi religiosi, per l'autodeterminazione delle donne e la cittadinanza, registrato Sabato 27 maggio 2006 presso il Palazzo Rosso, Genova. Visita il sito: www.mareaonline.it

intervento di Sergio Cofferati

Sergio Cofferati, ex sindacalista ora candidato a sindaco di Bologna.Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna Visita il sito: www.sergiocofferati.it

No alla riforma della Costituzione

No alla riforma della Costituzione, realizzatoprima del referendum, con il contributo di:
Giancarlo Caselli, Procuratore generale
DiegoNovelli, Ex sindaco di Torino ed ex parlamentare
Carlo Fucci, magistrato.
Meg, ex cantante Uposse
Angela Cortese, Ass. prov. Napoli
Paolo Gentiloni, ministro delle comunicazioni.
Crescenzo Del Vecchio, artista
Bruno Ferrante, prefetto
Enrico Bertolino, attore
Emiliano, cantante dei Linea77
Norberto Lenzi, giudice
Marcella Di Folco, presidente MIT
Ognuno descrive in maniera efficace i motivi per il mantenimento ... continua

Intervento di Enzo Balboni

Enzo Balboni, professore dell' Università Cattolica di Milano. Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna

Intervista ad Edmondo Bruti Liberati

Edmondo Bruti Liberati è il presidnete ANM Visita il sito: www.communitas2002.it

01) La democrazia delle parole - Tullio de Mauro

Il tempo in cui viviamo è caratterizzato da grandi potenzialità conoscitive e da grandi tentazioni. Nuovi strumenti di relazione tra gli individui e scambi di conoscenze convivono con suggestioni e modelli mediatici che inducono all'individualismo, all'autoreferenzialità nel valutare concetti come giustizia e verità. Eppure basta andare appena oltre la superficie delle parole per cogliere significati più profondi: la “verità” come “aletheia”, ciò che non si può dimenticare, convive con la “verità” come “apocalypsis”, ciò che si scopre, si ... continua

Visita: magistraturademocratica.it

Cherifa Bouatta - Imma Barbarossa

Religioni e politiche identitarie negano i diritti fondamentali delle donne.
Indagine attorno ad alcune esperienze di fondamentalismo religioso o politico ma anche su quanto possa essere presente la complicità del sesso femminile.
Cherifa Bouatta(Algeria) partecipò a Puntog, la due giorni a Genova delle donne nel giugno 2001, che aprì le manifestazioni di dibattito in vista del G8.
Imma Barbarossa (El_fem network) già parlamentare di Rifondazione Comunista, ora attiva nel Forum donne del partito EL_FEM Network - rete femminista collegata a ... continua

Etica pubblica e dignità dello stato - Piercamillo Davigo

Giovedì 11 aprile 2013 Per il ciclo di incontri: CARTE IN REGOLA CONTRO MAFIE E CORRUZIONE, ETICA PROFESSIONALE E RESPONSABILITÀ CIVILE Organizzato da: COMMISSIONE "Contrasto alle mafie e alla corruzione" del comitato unitario delle professioni di Modena A cura di: Fondazione Libera Informazione e Libera Etica pubblica e dignità dello stato. Interviene: Piercamillo Davigo, Corte di Cassazione

Visita: www.libera.it

Intervista ad Armando Spataro

Armando Spataro è il segretario del Movimento per la Giustizia Visita il sito: www.communitas2002.it