83 utenti


Libri.itSENZALIMITILA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Giustizia - Legalitù - Etica (220)

Categoria: Giustizia - Legalitù - Etica

Totale: 220

La democrazia delle parole, anno 2009 - ANTIGONE NELL'AGORA

Essere oggi AntigoneL'attualità di Antigone significa non solo dare un riscontro alla generatività di quel mito, alla sua potenzialità di riprodurre significati e nuove significazioni. Significa, soprattutto, rispettare il giuramento fatto alla propria coscienza di donne e di uomini liberi e riaffermare l'idea che l'individuo nasce solo con la sua responsabilizzazione.ANTIGONE NELL'AGORA': EMOZIONI E POLITICA.Relatrice: prof.ssa Francesca Brezzi,docente di filosofia morale presso la facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Roma Tre, direttrice del ... continua

Intervento Walter Vitali

Walter Vitali Senatore della Repubblica Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna

02) La democrazia delle parole - Tullio de Mauro

Il tempo in cui viviamo è caratterizzato da grandi potenzialità conoscitive e da grandi tentazioni.Nuovi strumenti di relazione tra gli individui e scambi di conoscenze convivono con suggestioni e modelli mediatici che inducono all'individualismo, all'autoreferenzialità nel valutare concetti come giustizia e verità. Eppure basta andare appena oltre la superficie delle parole per cogliere significati più profondi: la “verità” come “aletheia”, ciò che non si può dimenticare, convive con la “verità” come “apocalypsis”, ciò che si scopre, si ... continua

Visita: magistraturademocratica.it

03) Dalla strada alla sentenza - Intervento Dott.ssa Raimonda Casari

Dott.ssa Raimonda Casari Presidnete Consepi S.p.a. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada. Visita il sito: www.vittimestrada.org

Intervento di Giancarla Codrignani

Giancarla Codrignani, saggista, pubblicista, è stata parlamentare per tre legislature.Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna

01)- BARBIERE - di Luigi Boschi

Incontro con l?artista Mario Brandini e alcuni amici nella ?Barberia della Scienza? a Parma in borgo delle Colonne. autore e regia: Luigi Boschi riprese: Luigi Boschi, Marta Mambriani montaggio e postproduzione: Arcoiris produzione: Florance Parma, 28 ottobre 2005 Visita il sito: www.luigiboschi.it

Intervento di Franco Monaco

Franco Monaco, presidente de "i Democratici" alla Camera. Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna

Intervento di Andrea Manzella

Andrea Manzella, è direttore del Centro di studi sul Parlamento dell'Università Luiss di Roma.Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna

04) Dalla strada alla sentenza - Intervento del Prof. Avv. Guglielmo Gullotta

Prof. Avv. Guglielmo Gullotta Università di Torino - Psicologia Giuridica Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada. Visita il sito: www.vittimestrada.org

Beppe Pavan

Responsabilità e democrazia.
In che modo i diritti delle donne misurano la civiltà e quali gli strumenti per raggiungerli. Limiti e risorse della rappresentanza.
Beppe Pavan (Uomini in cammino) Il Gruppo Uomini (GU) nasce nel 1993, dall'incontro di tre 'filoni di motivazioni" all'interno della Comunita' cristiana di Base (CdB) di Pinerolo. Spesso lavora insieme al gruppo Maschile Ululare con il quale ogni anno organizza un incontro di tre giorni solo per uomini di tipo autocoscienziale su un tema specifico.
Incontro internazionale voluto dalla ... continua