625 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Giustizia - Legalitù - Etica (220)

Categoria: Giustizia - Legalitù - Etica

Totale: 220

Discriminazioni e Diritti - interventi programmati

Immigrazione e intervento penaleInterventi di:Alessandro Sivelli, Presidente Camera Penale di Modena Carl'Alberto PerrouxGiovanni Diotallevi, Corte di Cassazione

Visita: www.magistraturademocratica.it

Discriminazioni e Diritti - interventi programmati

Immigrazione e intervento penale Interventi di:Giuseppe Bronzini, Corte di CassazioneValeria Piccone, U.N.I.C.R.I. Torino

Visita: www.magistraturademocratica.it

La particella di DIO per abbattere il DEBITO PUBBLICO

Ho realizzato questo video (19° su: http://www.youtube.com/user/Inenascio?) in data 25/10/2011, nel fausto giorno del 18° ANNIVERSARIO di mia nascita a “pazzo-stolto-debole” di DIO. Nonostante su YT io goda di “buona reputazione” con le congratulazioni per poter pubblicare videos oltre i 15 minuti, ho avuto la sgradita sorpresa di leggere la seguente scritta: «Questo video non è disponibile. Spiacenti!». E perché non “è disponibile”? Boh!Dopo 2 giorni di vana attesa, ho provato a caricarlo su Arcoiris TV: altra sgradita sorpresa: Google Chrome mi ... continua

Visita: inenascio.splinder.com

Stefano Ciccone

Religioni e politiche identitarie negano i diritti fondamentali delle donne.
Indagine attorno ad alcune esperienze di fondamentalismo religioso o politico ma anche su quanto possa essere presente la complicità del sesso femminile.
Stefano Ciccone (ass. MaschilePlurale) Il gruppo è nato nel settembre del 2003 con l'obiettivo di dare una possibilità di incontrarsi a tutti quegli uomini che sentono il bisogno di confrontarsi riguardo al proprio essere uomini. Il gruppo ha preso posizione sulla procreazione assistita in occasione del referendum di ... continua

Un canto para no olvidar - Instrucciones para no olvidar

A cuarenta años del golpe de estado que sufrimos los chilenos u chilenas a partir del 11 de septiembre de 1973, tenemos el placer de presentar este DVD: UN CANTO PARA NO OLVIDAR, que reúne una selección de 19 canciones de lo que fuera el concietro homónimo realizado el 26 abril del 2012, donde se recordó y homenajeó a todas la víctimas de ese oscuro capítulo de nuestra historia.

Discriminazioni e Diritti - Saluti istituzionali

Venerdì 12 Dicembre La complessità della società contemporanea, il multiculturalismo, la gestione di conflitti e fenomeni criminali di recente emersione lanciano una sfida al paese e alle sue istituzioni. Strumento indispensabile per raccoglierla è la costruzione di un sistema giurisdizionale sovranazionale a presidio della legalità, che converga verso la tutela dei diritti fondamentali. La magistratura italiana dovrà essere capace di sviluppare una nuova sensibilità interpretativa, guidata dai principi della Carta di Nizza e della Cedu, e attenta alla ... continua

Visita: www.magistraturademocratica.it

Discriminazioni e Diritti - Seconda Sessione

Immigrazione e intervento penaleSECONDA PARTEcoordina: Donatella Donati, Tribunale di ModenaIntervengono:Angelo Caputo, Ufficio del Massimario presso la Corte di CassazioneMassimo Donini, Università di Modena e Reggio EmiliaPierluigi Di Bari, Corte d'Appello di Bologna Piergiorgio Morsini, Tribunale di PalermoMassimo Pastore, Associazione studi giuridici sull'immigrazioneGuarda la prima parte

Visita: www.magistraturademocratica.it

Discriminazioni e Diritti - Prima Sessione

Legislazione europea contro le discriminazioni e tutela dei diritti fondamentaliIntervengono:Bruno Nascimbene, Università di MilanoMarco Gestri, Università di Modena

Visita: www.magistraturademocratica.it

Discriminazioni e Diritti - Tavola Rotonda

Intervengono:Donata Gottardi, Parlamento EuropeoRenzo Guolo, Università di TorinoGiorgio Pighi, Sindaco di ModenaRita Sanlorenzo, Corte d'Appello di TorinoAssunta Sarlo, Giornalista

Visita: www.magistraturademocratica.it

Genere, corpi, persone. Ridefinizione dei legami sociali primari nell'Europa multiculturale

Scuola di cultura politica 2010-2011.7° modulo: Soggetti e legame socialeLezione di Franca Bimbi e Luca Trappolin "Genere, corpi, persone. Ridefinizione dei legami sociali primari nell'Europa multiculturale".Introduce Ferruccio CapelliMilano 16 aprile 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it