472 utenti


Libri.itIL MAIALELUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Lungometraggi (3358)

Categoria: Lungometraggi

Sottocategorie (2954)

Totale: 404

I migliori anni della nostra vita

I migliori anni della nostra vita (The Best Years of Our Lives) è un film del 1946 diretto da William Wyler. È ispirato al romanzo Glory for Me scritto da MacKinlay Kantor un anno prima.

I misteri di Parigi

Nella Parigi del XIX secolo, il principe Rodolphe de Gerolstein si addentra nei bassifondi per cercare una donna che ha tanto amato e lasciato per sposare l'infida Sara.

I RAGAZZI DI DON ZENO

I ragazzi di don Zeno è una commedia musicale frutto di un laboratorio teatrale tenuto all'interno della comunità di Nomadelfia, che ha coinvolto giovani, bambini a partire dalla prima media.
I ragazzi di don Zeno, appunto, di volta in volta raccontano in prima persona, evocano o drammatizzano la storia avventurosa del fondatore di Nomadelfia e della comunità, dagli inizi ad oggi, attraverso quasi un secolo di storia.
È uno spettacolo fortemente corale in cui s'intrecciano le tante voci dei primi figli strappati dal riformatorio negli anni '20, delle prime ... continua

I see a dark stranger

A young Irish woman hates England so much she becomes a Nazi spy

Igual si llueve / Argentina

Desde un presente donde la fecha de vencimiento de la infancia deja paso a una adolescencia de incógnitas, Agustín decide crear un pequeño espacio de libertad lejos de su rutina cotidiana, que incluye cuidar a su abuela enferma. Tras el último día de clases, Agustín y su amigo Javier se escapan a la hora de la siesta, cuando su pueblo anónimo a orillas del río cierra las persianas para quedar ciego a la aventura. Desde una mirada que capta los matices de cada experiencia ínfima, logrando que floten con levedad lo real y lo imaginario sin forzar la narración, ... continua

Il camorrista

Il camorrista è un film del 1986 diretto da Giuseppe Tornatore. Liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Marrazzo che si staglia sulla figura di Raffaele Cutolo, costituisce l'esordio di Giuseppe Tornatore alla regia cinematografica

Il Caso Paradine

L'affascinante Maddalena Paradine (Alida Valli) viene accusata di aver ucciso il marito. L'avvocato Keane (Gregory Peck) assume la sua difesa e si innamora di lei, mettendo a repentaglio il suo matrimonio e la sua carriera, ma nel corso del processo scopre che la donna ha avuto una relazione con lo stalliere di Villa Paradine (Louis Jourdan). Nel frattempo, il giudice Horfield (Charles Laughton), che presiede il processo, cerca di conquistare la moglie di Keane, ma non ha successo. L'avvocato Keane mette sotto pressione il giovane Latour, amante della vedova, fino a ... continua

Il castello di Dragonwyck

Un ricco e dispotico olandese, che vuole continuare gloriosamente la sua stirpe, non riesce ad avere figli dalla prima moglie. Uccisa questa, sposa Miranda, una parente spiantata. Ma il figlio che nasce dall'unione muore subito dopo. Ormai sull'orlo della pazzia, l'olandese vede svanire la speranza di avere un erede per le proprie ricchezze. Vorrebbe avvelenare Miranda, ma un giovane dottore impedisce l'omicidio. Il pazzo muore e Miranda sposa il medico.

Il coraggio di Lassie

La celebre Lassie è proprio una meraviglia di cane. Non solo torna sempre a casa, in qualunque posto la mandino (anche oltre Manica), ma trova il modo di salvare la pelle a un giovane aviatore americano braccato dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale

Il filo del rasoio

Il filo del rasoio (The Razor's Edge) è un film del 1946, diretto da Edmund Goulding e tratto dal romanzo omonimo scritto da William Somerset Maugham