124 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCITILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀGLI INSETTI vol. 2TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: impero | Risultati: 414

872 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1967-1968 CXLVII

La vergogna nera - Cronache dalla Renania occupata

Alla fine della prima guerra mondiale e del glorioso impero di Prussia, decine di migliaia di soldati dell’esercito francese vengono spediti in terra tedesca per occupare la Renania; buona parte di questi è originaria dei territori coloniali di Indocina e NordAfrica. Su di essi si scatenerà una violenta campagna diffamatoria e nazionalista nel corso degli anni ‘20, anticamera delle politiche razziste e degli esperimenti eugenetici in voga sotto il Nazismo: “A chi mette in pericolo la purezza della razza, non deve essere concesso di riprodursi”.

Visita: www.arte.tv

Chi erano i Vigili? La polizia e i vigili del fuoco dell'impero romano

Operando come polizia e vigili del fuoco, i vigiles erano unità formate durante il regno di Augusto per fungere da servizio antincendio e di lotta alla criminalità nell'antica Roma. E in questo video vedremo meglio il loro lavoro e come erano organizzati.

L'Università di Bologna e la città nei secoli XIV°,XV° e XVI°

L'università di Bologna prima dell'Archiginnasio. L'Università di Bologna e la città nei secoli XIV, XV° e XVI°
Conferenza Di Maurizio Cavazza. A cura dell'Associazione Amici Del Museo Archeologico - Esagono.
07 NOVEMBRE 2023 dalle 17:00 alle 19:00
Sala Risorgimento - Museo Archeologico di Bologna - Via de' Musei n° 8
L'Università di Bologna prima dell'Archiginnasio. I primi 500 anni di vita della più antica Università, una vicenda culturale unica al mondo, spontanea e privata. Il suo nascere, il suo affermarsi, i suoi Maestri, il rapporto strettissimo ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

868 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1965-1966 CXLVI

867 - Costantino II, il primo figlio di un impero che si spacca di nuovo

La storia nascosta di Serse I di Persia: Il grande re dell'impero persiano

Serse I era un re dell'impero achemenide, che governò l'antica Persia tra il 486 a.C. e il 465 a.C.. È noto principalmente per la sua campagna contro la Grecia, in particolare per il suo tentativo di sconfiggere Sparta, una delle principali città-stato greche. Durante il suo regno ebbe luogo la famosa battaglia delle Termopoli, dove la flotta greca ottenne una vittoria decisiva sui persiani, impedendo l'espansione dell'impero persiano in Grecia. Serse è ricordato come uno dei sovrani più importanti del vasto impero persiano, il cui tentativo di dominare la Grecia ... continua

L'impero britannico: L'impero dove il sole non tramonta mai

864 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1963-1964 CXLV

I 10 più grandi traditori dell'Impero Romano

La conoscenza che un soldato romano aveva dell'esercito romano stesso poteva renderlo un avversario minaccioso se avesse deciso di utilizzare questa esperienza contro Roma stessa. E in questo video vedremo 10 uomini che hanno fatto questo e che hanno finito per diventare una grave minaccia per il governo di Roma.