215 utenti


Libri.itAMORE E PSICHESENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: saviano | Risultati: 92

Condannato a morte su un volantino: la mia storia nel processo contro la camorra

Anni fa, nella buca delle lettere di mia madre, trovammo un volantino: la mia faccia, una pistola alla tempia, e la scritta "condannato".
Era tutto vero. In questo video racconto cosa ha significato essere parte di un processo storico contro la camorra. È una confessione. Un modo per non sentirmi solo. Ma voglio che sia anche un modo per parlare del proclama che mi ha condannato a morte, delle minacce subite, dei volti, di com'è cambiata la mia vita. Questa storia non è solo mia. È anche vostra. Smettere di raccontarla significa continuare a far vincere la loro ... continua

La mafia corsa è solo narcotraffico o qualcosa di molto più pericoloso?

La mafia corsa viene spesso ridotta al semplice narcotraffico, ma dietro questa facciata si cela un sistema molto più complesso e pericoloso. In questo video vi racconto del loro codice d’onore e di come gestiscono il narcotraffico come vero fulcro del loro potere. Condividerò anche la mia storia personale e, attraverso le domande del giornalista, esploreremo insieme il cuore del narcocapitalismo, quel sistema globale che intreccia violenza, corruzione e affari, trasformando la droga in uno strumento di potere economico e politico.

Ep. 181 - Giustizia mistica con Roberto Saviano

Roberto Saviano arriva al Bazar Atomico e dall'incontro con Davide scaturisce una conversazione che non tocca solo i temi legati alla criminalità, di cui l'ospite è uno dei massimi esperti, ma si dipana tra letteratura, amore, introspezione e persino... Maradona!

Visita: www.instagram.com

Chi si nasconde dietro Uketsu?

Ucciso l'ultimo giorno di lavoro dopo 40 anni di servizio: cos'è successo a Carlo Legrottaglie

Si può morire l'ultimo giorno di lavoro dopo 40 anni di servizio? Poche ore prima dei brindisi, degli abbracci con gli occhi umidi? Non è un film quello che è successo a Carlo Legrottaglie, brigadiere capo, in Puglia. è stato ammazzato l'ultimo giorno di lavoro, il giorno prima della pensione.
Si può morire l'ultimo giorno di lavoro?
Cos'è accaduto a Carlo Legrottaglie il 12 giugno del 2025?
Chi è Michele Mastropietro?
Chi sono i killer di Carlo Legrottaglie?
Perché non parte una campagna politica su questa tragedia?
Carlo Legrottaglie poteva non ... continua

Il mafioso che azionò il telecomando della strage di Capaci: chi è Giovanni Brusca?

Giovanni Brusca è libero e la sua scarcerazione è avvenuta nel pieno rispetto della legge italiana. È doloroso, ma ci si deve rendere conto che lo Stato, e gli Stati in generale, non solo l'Italia, sono estremamente fragili di fronte al crimine organizzato. Senza collaboratori, non si otterrebbe alcun risultato.

Resistere - Monologo Roberto Saviano

Nel tempo della superficialità e dell’immediatezza può resistere la conoscenza? Dove non si distingue tra aggressore e aggredito può resistere la verità? Quando i populismi distruggono la democrazia, e la democrazia vede il suo ruolo consumato, può resistere la libertà? Resistere nel comprendere, resistere nel raccontare resistere nel difendere le libertà: è ciò che rimane, è ciò che conta. Con: Roberto Saviano (scrittore e giornalista)

Cosa è successo davvero a Monreale e cosa non torna?

In questo video analizzo la tragedia avvenuta a Monreale, ricostruendo i fatti, il profilo delle vittime e dei responsabili, e il ruolo – reale o presunto – della criminalità organizzata. Rifletto anche sul dibattito culturale: serie come Gomorra e Mare Fuori hanno una responsabilità morale nell'immaginario dei più giovani?

Cosa ci ha davvero lasciato Papa Francesco? - Messaggi che la politica ha sempre ignorato

Papa Francesco è morto il 21 aprile 2025. Gesuita, argentino, primo pontefice dalle Americhe, Jorge Mario Bergoglio ha lasciato un’impronta profonda nella Chiesa e nel mondo.
Leader morale e politico, il pontefice ha sempre scelto da che parte stare: quella dei poveri, dei migranti, degli ultimi. In un tempo segnato dall’avanzata delle destre sovraniste, Francesco ha alzato la voce contro ogni forma di odio e discriminazione.
La sua figura si lega idealmente allo spirito della Resistenza: un pontefice che non ha mai avuto paura di esporsi, di opporsi, di ... continua

I dazi di Trump aprono alla mafia: un nuovo proibizionismo

Dazi e Trump tornano al centro del dibattito economico internazionale. Le politiche tariffarie volute dal presidente americano potrebbero generare effetti collaterali inaspettati: molte merci, pur di evitare i dazi, potrebbero entrare negli Stati Uniti attraverso la mafia, di contrabbando, passando dai porti o dal confine con il Canada.
Nel frattempo, l’agenzia di rating Fitch ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell’economia globale. A causa dell’impatto delle tensioni commerciali, il PIL mondiale nel 2025 resterà sotto il 2%, con un calo dello 0,4% ... continua