219 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?BIANCO E NEROBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8085

14 Luglio 2005 15:23

Grazie a Enzo Biagi

di Elena Stanghellini

Un ringraziamento a Enzo Biagi che non si arrende nonostante l'eta' e l'esperienza passata giustifichino un distacco piu' che onorevole. Grazie per la forza di combattere battaglie che noi piu' giovani non sappiamo neppure iniziare. continua

747 visualizzazioni - 0 commenti

14 Luglio 2005 11:56

SCIOPERO: LIVELLO MASSIMO DI ALLARME COSTITUZIONALE

di rino sanna

GIUSTIZIA APPESA A UN FILO lo sciopero del terzo o primo dei tre poteri costituzionali di questo paese rappresenta di per sè non una indebita interferenza ma un allarme doloroso lanciato a questo paese per la tenuta del sistema democratico è tragicamente vero è come se una parte della struttura dello stato dichiarasse di scioperare alla propria funzione di pilastro, non solo dell'ordinamento giudiziario, ma di pilastro dell'intero ordinamento dello stato medesimo è come se la struttura dello stato urlasse al paese che il sistema democratico è già a rischio di tenuta è per questo che condivido l'iniziativa dello sciopero e ringrazio i magistrati italiani per aver preso la decisione di scioperare pur nella piena consapevolezza di dover adottare uno strumento di estrema ratio, denunciando la mancanza di un contrappeso costituzionale, ovvero denunciando che una dittatura della maggioranza, insinuatasi nelle maglie dei contrappesi istituzionali non adeguatamente coordinati con l'evoluzione verso il maggioritario del sistema elettorale e con le regole sull'istituto della fiducia che regola il funzionamento del Parlamento, rischia di attentare al principio dell'autonomia dei tre poteri costituzionali ( estraggo gli elementi del seguito di questa comunicazione da un messaggio lanciato su una specifica mailing list; nell'ipotesi che questo estratto possa costituire infrazione alle regole vigenti sulla riservatezza, per quanto necessario, dichiaro fin d'ora la mia cosciente responsabilità a causa della gravità della situazione e della necessità di dare adeguata diffusione agli elementi d'informazione indispensabili per la consapevolezza, firmato : rino sanna ) Si è tenuta ieri mattina a Roma una conferenza stampa nell'ambito del "Progetto per una giustizia accessibile, rapida, trasparente" con la partecipazione dei presidenti o segretari generali (delle associazioni che aderiscono all'iniziativa, e cioè MAGISTRATURA DEMOCRATICA, ARCI, ALTROCONSUMO, CITTADINANZATTIVA, FEDERCONSUMATORI, C... continua

1131 visualizzazioni - 2 commenti

14 Luglio 2005 11:34

GUERRE E URANIO

di Luigi Boschi

Le truppe Statunitensi e Britanniche, negli attacchi contro l'Iraq che sono iniziati il 21 marzo 2003, hanno usato armi all'Uranio Impoverito durante le battaglie avvenute nelle varie regioni dell'Iraq. La verità sull'uso di armi all'Uranio Impoverito (DU) da parte delle truppe USA è stato comprovata e ammessa dal generale di Brigata Brooks in una conferenza stampa del 26 marzo dello stesso anno, quando dichiarava: "sono state usate e a DU"... continua

1572 visualizzazioni - 1 commento

13 Luglio 2005 22:33

sospetto 2

di antonino

Con questa è la terza volta che sento di stragi di bimbi che chiedono caramelle e cioccolatini al passaggio di convogli usa; devo dire che la notizia data stasera, una trentina di bimbi uccisi a Bagdad, è stata data quasi come nota di cronaca e non ha provocato lo stesso sdegno dei morti di Londra; ma non voglio parlare di vittime di serie A e B, quanto del mio sospetto che le truppe usa diano in maniera calcolata le caramelle ai bimbi per farli avvicinare ai loro mezzi facendone degli scudi umani; ripeto, non è la prima volta che bambini muoiano in tali circostanze e loro(i comandi usa) avrebbero dovuto trarre utili insegnamenti in proposito da simili precedenti esperienze: se continuano a non vietare l'incentivare (continuando a dare caramelle e cioccolatini i bimbi)all'avvicinarsi dei picccoli i loro mezzi (potenziali bersagli) mi viene legittimo il sospetto... continua

1014 visualizzazioni - 0 commenti

13 Luglio 2005 16:28

TERRORISMO DI STATO

di Luigi Boschi

Il ?terrorismo? una marca prodotta dagli Stati per riprodursi e autopertetuarsi. Una marca diretta dai poteri trasnazionali e gestita, con mandato in franchising, da gruppi criminali locali. Un business che rende alle economie internazionali: pensate solo alla speculazione sulle cosiddette ?piazze finanziarie?... continua

1228 visualizzazioni - 0 commenti

13 Luglio 2005 11:21

Arte e politica

di Luigi Boschi

Così come non c?è più l?arte per l?arte e si bada allo spettacolo, non si fa più politica per il bene comune, ma per fini meschini, per l?interesse economico di una élite speculatrice. Obiettivi e strumenti sono posposti. La politica è divenuta spettacolo e i politici recitano la parte consapevoli della fiction, della telenovela... continua

1342 visualizzazioni - 1 commento

12 Luglio 2005 19:46

Appello di Enzo Biagi

di Giuseppe Schiavello

Anche io, come il Signor Biagi, sono molto preoccupato per il mio paese. In questo momento stare bene in Italia é difficile per chi vuole far famiglia: la vita é cara, c`è poco lavoro ed il prezzo di un appartamento ha raggiunto dei prezzi che scoraggiano qualsiasi giovane a mettere su casa... continua

1062 visualizzazioni - 0 commenti

12 Luglio 2005 15:14

biagi e prodi

di giuseppe

Non mi piace l' appelo di Biagi per Prodi, e non mi piace che Biagi dica: Prodi, al quale sono legato da tanti anni d'amicizia, può aiutarci a vivere un po' più serenamente, Perche' le sue amicizie sono problemi suoi, ma soprattutto perche' Prodi non ci fara' vivere piu' seneramente... continua

1074 visualizzazioni - 5 commenti

12 Luglio 2005 10:21

appello per prodi

di anna maria villari

Sottoscrivo con convinzione l'appello di Biagi per Prodi. Resto molto perplessa, però, sulle primarie, le cui regole non mi convincono. Per questo temo trappoloni interni ed esterni che brucerebbero definitivamente il professore e con lui la possibilità - a mio parere - di vincere le elezioni.continua

1047 visualizzazioni - 1 commento

12 Luglio 2005 09:54

INNOVAZIONE

di Luigi Boschi

INNOVAZIONE Non vantiamo certo dei primati. E? la politica che deve valorizzare il pensiero scientifico, fonte, per ricaduta, del processo economico e di capitale cognitivo diffuso. La ricerca scientifica si concentra in qualche luogo del mondo e i programmi non dipendono solo dal dinamismo dei loro responsabili, ma dai finanziatori... continua

1440 visualizzazioni - 0 commenti