335 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneGLI UCCELLI vol. 2LA PESTE SCARLATTALA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Festivaletteratura 2023 (62)

Categoria: Festivaletteratura 2023

Visita: https://www.festivaletteratura.it

Totale: 59

Processo al VAR - Emanuele Atturo

Durante la finale della Coppa del Mondo del 2016 viene utilizzato per la prima volta il VAR, che l'anno dopo verrà adottato dalla Serie A. La tecnologia avrebbe dovuto portare oggettività, rendere trasparente e automatica l'applicazione regolamentare, placare le polemiche, ma quali sono state le conseguenze profonde sul gioco, e sullo spettacolo calcistico? Gli effetti sono stati molto diversi da quanto immaginavamo, e ci parlano del nostro rapporto con la dimensione giuridica di una partita, e con la nostra percezione di cosa è oggettivo e cosa è soggettivo.

Visita: www.festivaletteratura.it

Ricette per un romanzo storico - Marco Malvaldi

Quali sono gli ingredienti necessari per sfornare un perfetto romanzo storico? Popolarissimo per i gialli del BarLume, apprezzato saggista e divulgatore scientifico, Marco Malvaldi rivela al pubblico i segreti di un genere al quale si è dedicato non senza soddisfazioni (La misura dell'uomo, Oscura e celeste).

Visita: www.festivaletteratura.it

Ariosto e gli X-Men - Giampaolo Simi

In biblioteca, alle fiere o ai festival, le presentazioni di libri sono il ponte tibetano degli scrittori: temi astrusi e titoli immaginari quanto quello succitato, terribili firmacopie e platee spietatamente vuote richiedono tutta la spavalderia di Wolverine e l'audacia di Orlando per venirne fuori. Parola di Giampaolo Simi (Sarà assente l'autore), che al suo eroe Gianfelice Sperticato affida il compito di fronteggiare le più insidiose domande dal pubblico.

Visita: www.festivaletteratura.it

Dalla parte degli esclusi - Stefano Di Carlo con Marta Bacigalupo e Luca Pareschi

C'è un'Italia che, negli ultimi anni, sembra divenuta meno solidale e accogliente. Ci sono per contro sempre più diffuse situazioni di fragilità, che coinvolgono persone straniere, rifugiati, ma anche tantissimi italiani. In questi territori spesso fuori dai riflettori da 25 anni opera Medici Senza Frontiere. Stefano Di Carlo, direttore generale di MSF Italia, ci racconta che cosa significa oggi lavorare sul campo, tra slanci umanitari e crescente disillusione.

Visita: www.festivaletteratura.it

L’educazione della paura - Donato Carrisi

A cosa serve la paura? Perché ne avvertiamo il bisogno? Perché, invece di sfuggirla, ne cerchiamo il brivido nei libri e nei film? Perché le nostre paure sono le stesse che avevamo da bambini. Il lupo, il buio e gli spettri non hanno mai smesso di spaventarci. Una notte in cerca dell'emozione primigenia. Sbirceremo cosa c'è oltre il confine dell'ombra. Ma il mostro che più ci spaventa è nascosto dentro di noi. Una lezione di Donato Carrisi (La casa delle luci, Io sono l'abisso).

Visita: www.festivaletteratura.it

Tutto porta a una risata - David Sedaris con Marco Archetti

"Secondo un esperto con cui ha parlato mia sorella, i fantasmi possono infestare la tua casa attraverso i vestiti o i mobili di seconda mano..." raccontava con fare basito David Sedaris ai microfoni di Conan O'Brien, dimostrando che se "l'umorismo cammina sul sentiero del paradosso" –come diceva Giovannino Guareschi– allora è certo che Sedaris abbia consumato le suole su questo sentiero non facile da percorrere. Tra i più influenti autori statunitensi contemporanei, l'autore del recente Cuor contento il ciel lo aiuta ha sempre saputo rileggere in chiave comica ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Guerra e/o Pace - Scuola di Pace di Montesole

Decidere quale congiunzione usare non è cosa da poco. Se da una parte si restituisce un'idea inverosimile di contiguità tra le due realtà, dall'altra si evidenzia un'utopica opposizione netta tra i due concetti. Una riflessione che parte dalle colline di Monte Sole, teatro della più grande strage di civili dell'Europa occidentale durante la Seconda Guerra Mondiale, portata dalla Scuola di Pace.

Visita: www.festivaletteratura.it

Hacker di tecnologie conviviali - Carlo Milani di Collettivo C.I.R.C.E.

Social sì? Social no? Non dipende (solo) da come li usi! L'attitudine hacker mira a smontare i luoghi comuni. I sistemi artificiali, come le macchine digitali, non sono i nostri obbedienti servi, oggetti che possiamo usare bene o male. Perché hanno dei loro "demoni", delle caratteristiche impresse da chi progetta i dispositivi che teniamo tutto il giorno in tasca. Ma possono diventare compagni di viaggio per esplorare e immaginare, acquisire poteri straordinari da condividere nella costruzione del mondo che ci piace. Le tecnologie conviviali sono quei giochi in ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Credere nella tecnologia - Chiara Valerio

La tecnologia e la religione a volte possono non sembrare troppo distanti: in entrambe è necessario avere fede in qualcosa che non sappiamo spiegare, e anime e dati, in fondo, vengono immaginati su di una nuvola, si tratti del Regno dei Cieli o del misterioso cloud. Chiara Valerio (La tecnologia è religione) mostra quanto l'essere umano tenda ad avvicinare il divino, il magico persino, alle macchine che quotidianamente utilizziamo, ma del cui funzionamento sappiamo ben poco.

Visita: www.festivaletteratura.it

Alla ricerca dei BTS: Cartoline della Corea del Sud sulle tracce di Michela Murgia - Vera Gheno

Per festeggiare il loro decimo anniversario, Seoul ha addobbato del loro colore –il viola– tutti gli edifici pubblici della città. Paragonati ai Beatles, i loro video musicali hanno superato il miliardo di visualizzazioni, e innumerevoli sono le candidature ricevute ai Grammy. Il loro primo discorso alle Nazioni Unite risale al 2018, il primo invito alla Casa Bianca allo scorso anno. Attraverso il libro ufficiale del loro decennale Beyond the story, Michela Murgia ci racconta chi sono i Bangtan Sonyeondan, per gli amici BTS, la band del k-pop che ha raggiunto un ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it