103 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?IL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREBIANCO E NERODINO PARK vol. 2TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: DAR - Dipartimento delle Arti (96)

Categoria: DAR - Dipartimento delle Arti

Visita: https://dar.unibo.it/

Totale: 96

Formazione. Una questione nazionale

Formazione. Una questione nazionale Presentazione del volume di Marco De Nicolò (Laterza, 2020)

Visita: dar.unibo.it

Fotografia e pandemia. Immagini di vita urbana a Bologna al tempo del Covid

I fotoreporter professionisti Michele Lapini, Giulio Di Meo e Gabriele Fiolo hanno realizzato reportage individuali e curato progetti fotografici collettivi sulle condizioni di vita urbana, in particolare a Bologna, ai tempi del Covid. Con loro partecipano Riccardo Brizzi, Roberta Paltrinieri, Marco Solaroli dell'Università di Bologna

Visita: dar.unibo.it

Gioia e rivoluzione. Rock e ribellione nella Bologna di fine anni 70

SKIANTOS A cura di: Pierfrancesco Pacoda Con: Fabio Testoni (Dandy Bestia) e Andrea Setti (Jimmy Bellafronte) Nell'ambito del progetto Soffitta 2022-24: Bologna crocevia di culture

Visita: dar.unibo.it

Gioia e rivoluzione. Rock e ribellione nella Bologna di fine anni 70: Confusional Quartet

Gioia e rivoluzione. Rock e ribellione nella Bologna di fine anni 70: Confusional Quartet Incontro e live set con Confusional Quartet, uno dei gruppi di culto della scena della musica d’avanguardia emersa nella Bologna di fine anni 70.

Visita: dar.unibo.it

Gioia e rivoluzione. Rock e ribellione nella Bologna di fine anni 70: Gaznevada

Incontro e dj set con alcuni protagonisti della band Gaznevada, simbolo della irruenta scena del rock avant garde italiano.

Visita: dar.unibo.it

Grammatica e grammatiche - Lingua dei segni italiana

Video contenente le relazioni che hanno avuto come tema la Lingua dei Segni Italiana.
Reso accessibile per le persone sorde grazie al Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna (servizio di interpretariato in LIS e montaggio video)
Regole per la mente che “dipinge” il pensiero: Yves Leonard Remi Valade e la prima grammatica della lingua dei segni
Donata Chiricò (Università della Calabria)
Lo sviluppo della norma nella Lingua dei Segni Italiana. Un’analisi in prospettiva etnografica
Amir Zuccalà (Università di Roma “La Sapienza”); Sabina Fontana ... continua

Visita: dar.unibo.it

I Mercoledì di Santa Cristina - Insane follie

“Insane follie”: la passione per i pavimenti colorati nel Medioevo italiano Nell'ambito dell'annuale ciclo "I Mercoledì di Santa Cristina", una conferenza dedicata ai mosaici pavimentali in Italia, importanti opere che non hanno solo un fine decorativo, ma veicolano anche ambizioni materiali, artistiche e, a volte, politiche.

Visita: dar.unibo.it

I Mercoledì di Santa Cristina - Realismo Magico. La costruzione di una mostra

Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", l'incontro presenta un'occasione per riflettere sul Realismo Magico alla luce della recente mostra ad esso dedicata presso il Palazzo Reale di Milano.

Visita: dar.unibo.it

I Mercoledì di Santa Cristina: attraverso il ’900. I fondi d’archivio del MART

Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", l'incontro offre una panoramica sul prezioso archivio di uno dei principali musei d'arte contemporanea in Italia.

Visita: dar.unibo.it

I manifesti politici. Storie e immagini dell'Italia repubblicana

I MANIFESTI POLITICI Storie e immagini dell'Italia repubblicana Presentazione del libro di Edoardo Novelli (Carocci, 2021) Introduce: Roberta Paltrinieri Modera: Riccardo Brizzi Intervengono: Luca Barra, Giovanna Cosenza, Marco Solaroli, Angelo Ventrone Sarà presente l'autore

Visita: dar.unibo.it