90 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOLA SIRENETTAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Interviste (2101)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1443)

Totale: 658

Historias Propias - Richard Read

Historias Propias - Rodolfo Arotxarena (Arotxa)

Historias Propias - Rommy Artigas

Historias Propias - Walter Serrano Abella

Conductor decano de la radio uruguaya, su programa, Hora de Campo lleva 52 años al aire que actualmente se emite por La voz de Melo.

Historias Propias - William Rey

Historias Propias Cecilia Ortiz

Historias propias - Payaso Pildorita

Howard Zinn: la vera faccia dell'America

Invitato da Emergency in Italia per partecipare con Gino Strada a un dibattito sulla guerra (online su Arcoiris), Howard Zinn, storico pacifista statunitense, espone in questa intervista la sua interpretazione della storia del suo paese. Rovesciando totalmente la storiografia tradizionale, Zinn mette in primo piano non i presidenti e i padroni del vapore, ma il popolo che da costoro è stato per secoli represso: prima gli indios, poi i neri, poi i lavoratori, le donne... la storia degli Stati Uniti risulta così una successione di eventi che hanno soffocato via via le ... continua

I Pacs tra Prodi e Ruini. Parla Giovanni Avena

Intervista al direttore editoriale di Adista. Mentre i matrimoni religiosi sono in caduta libera, il capo dei vescovi italiani attacca, proprio il 20 settembre -data simbolo della laicità dello Stato - la proposta di legge sui Pacs promossa da larga parte del centrosinistra.
Ed è solo l'ultimo degli episodi con cui il cardinale irrompe nella scena politica italiana: c'è stato l'invito all'astensione ai referendum di giugno, il no alla pubblicazione delle intercettazioni (a favore di Fazio), le posizioni tutt'altro che pacifiste in politica estera... Camillo Ruini, ... continua

I cartoon tra censura e mediazione culturale

Franceso Filippi, autore e regista di film d'animazione, presenta lo stato dell'arte dell'animazione in Italia e racconta la storia degli adattamenti dei cartoni animati d'importazione, tra censura e mediazione culturale.