176 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?DINO PARK vol. 2PAPÀ HA PERSO LA TESTAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Starting Finance (119)

Categoria: Starting Finance

Visita: https://home.startingfinance.com/

Totale: 119

La storia della Ferrero: una multinazionale italiana

Da piccola pasticceria famigliare a multinazionale con più di 30 mila dipendenti.
Nel 2022 la Ferrero ha 31 fabbriche e vende i suoi prodotti in oltre 170 paesi. È la 4° società al mondo per fatturato nel suo settore. Ma come ha fatto una piccola pasticceria a diventare una delle più grandi multinazionali italiane, con prodotti storici come Nutella e Ferrero Rocher?
Pietro Ferrero nasce nel 1894 a Farigliano, in provincia di Cuneo. La famiglia Ferrero del tempo è molto umile, vive dei prodotti della sua terra. Vuole cambiare vita.
Le prime imprese di ... continua

F1: Come guadagnano la Ferrari, i piloti e le altre scuderie

Il fatturato della Formula 1 garantisce milioni alle scuderie e alle case automobilistiche ogni anno.
Le scuderie della Formula 1 hanno costi e ricavi come qualsiasi azienda.
Le principali fonti di ricavo per una scuderia sono i finanziamenti della Formula One Management, gli sponsor e gli investimenti.
Gli sponsor pagano tantissimi soldi alle scuderie per l’esposizione mediatica che offrono.
Le principali fonti di costi sono per Ricerca e Sviluppo (R&S), salari, produzione e costi operativi.
Tutte le scuderie di Formula 1 puntano al pareggio di bilancio alla ... continua

Come lo scandalo Enron ha stupito gli Stati Uniti

A fine 2000 Enron sembra l’indiscutibile nuovo gioiello dell’energia americana. Le sue azioni sono viste quasi da tutti come un investimento sicuro. Ma come ha fatto Enron a fallire così rovinosamente in così poco tempo?
Enron nasce nel 1985 quando InterNorth acquisisce la Houston Natural Gas, due società che operano soprattutto con il gas naturale. Il CEO è Kenneth Lee Lay.
Alle spalle ha incarichi di grande rilievo nel settore energetico, sia in agenzie federali che in aziende private.
Dopo le liberalizzazioni di Ronald Reagan e del suo governo, Enron ... continua

Visita: startingfinance.com

Il caffè costerà più del caviale?

Il caffè è una delle coltivazioni più antiche della storia dell’umanità.
Le due varietà più diffuse sono l’arabica e la robusta.
Il processo produttivo è diviso in una serie di fasi: coltivazione, raccolta, estrazione e selezione dei chicchi, torrefazione, miscelazione, macinazione e confezionamento.
C’è una particolare fascia equatoriale terrestre dove il caffè cresce rigogliosamente.
Questa viene chiamata Coffee Belt, la cintura del caffè.
La Coffee Belt comprende Centro e Sud-America, Africa, Oceano Indiano e Oceania: qui le condizioni del ... continua

Visita: startingfinance.com

Come due banche venete hanno provato a salvarsi a spese dei clienti

Gli effetti della crisi del 2008 arrivano a colpire le banche di tutto il mondo, compresa l’Unione europea.
In Italia, lo Stato stanzierà in totale circa 24 miliardi di euro per le operazioni di salvataggio.
L’equilibrio di tutto il sistema viene messo in discussione, così le autorità iniziano ad aumentare i controlli.
Qualche banca in difficoltà, per evitare la liquidazione forzata, fa carte false.
Tra queste, troviamo Veneto Banca e Banca popolare di Vicenza, le due banche venete.
Le due banche mettono in piedi una vera e propria truffa ai danni di ... continua

Visita: startingfinance.com

Come la mancanza di microchip blocca l'economia

Tra il 2020 e il 2021 l’economia di tutto il mondo ha subito un calo netto, complice il Covid-19 ed un brusco arresto della produzione globale.
Questo blocco della produzione ha interessato principalmente tutte quelle industrie in cui è richiesto l’uso di componenti elettroniche.
Ad esempio, il settore dei pc ha visto un’impennata nei prezzi delle componenti come CPU, schede madre, schede video, e così via.
Questo perché la produzione di chip non è riuscita a stare al passo con la domanda crescente di queste componenti avvenuta durante il lockdown.
Si ... continua

Come Rockefeller ha costruito un monopolio

La famiglia Rockefeller è conosciuta per la sua ricchezza. Come hanno fatto ad accumularla?
I Rockefeller hanno avuto un ruolo importante nello sviluppo economico americano del diciannovesimo secolo, in particolare grazie a John Davison Rockefeller.
John nasce nel 1839 a Richford nello stato di New York. Il padre è un mercante nomade e John Rockefeller si trova a girare per l’America sin dai primi anni di vita. Quando i Rockefeller si trasferiscono a Cleveland, John abbandona la scuola e inizia a lavorare come assistente contabile presso la Hewitt & Tuttle, ... continua

Visita: startingfinance.com

Le 4 tecniche di Elon Musk per fondare società: da Paypal a Tesla e SpaceX

Elon Musk è conosciuto per essere a capo di Tesla, SpaceX, Neuralink ma non solo.
Elon Musk deve il suo successo alla sua dedizione al lavoro.
All’inizio della sua carriera, viveva nel suo ufficio insieme al fratello Kimbal.
Un elemento fondamentale secondo Elon Musk è lavorare circondati da un ambiente positivo e stimolante.
La prima società che fondarono i fratelli Musk si chiamava Zip2, una società che offriva servizi online.
Ma il vero successo arrivò con PayPal.
Quando ancora non era diventata la più grande piattaforma di pagamenti online, PayPal ... continua

Enzo Ferrari: da meccanico rifiutato dalla Fiat a proprietario di una multinazionale

Enzo Ferrari è uno degli imprenditori italiani che più ha contribuito ad esportare il Made in Italy nel mondo.
Grazie alla sua gestione, la Scuderia Ferrari è diventata la più vincente della storia della Formula 1 conquistando 15 mondiali piloti e 16 costruttori.
Enzo Ferrari nasce il 20 febbraio 1898 nelle campagne di Modena. Il padre avrebbe voluto che lui studiasse per diventare ingegnere. Ma fin da piccolo Enzo aveva 3 sogni nel cassetto: diventare tenore d’operetta, giornalista sportivo o pilota di auto da corsa.
Dopo aver lavorato in varie officine e ... continua

Visita: startingfinance.com

La scomparsa che ha portato alla fondazione della Bocconi

L’università Luigi Bocconi di Milano è stata fondata da Ferdinando Bocconi nel 1902. Il nome dell’istituto è in onore del figlio, Luigi Bocconi, morto in guerra in Etiopia a fine ‘800.
L’ateneo è stato il primo in assoluto in Italia a creare una facoltà specializzata nello studio dell’economia.
Per crearla Ferdinando Bocconi ha speso circa 400 milioni di lire, uguali a 1,7 milioni di euro oggi.
Nel 1908, dopo aver ricevuto diversi riconoscimenti e onorificenze dallo Stato, il fondatore della Bocconi muore. L’università, però, ormai è ben ... continua

Visita: startingfinance.com