111 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILA SIRENETTAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: SAAD - Scuola di Ateneo Architettura e Design (22)

Categoria: SAAD - Scuola di Ateneo Architettura e Design

Visita: https://saad.unicam.it/

Totale: 22

2023 - Lectio magistralis di Guida Zucconi, Il dominio degli igienisti sulla città

IL DOMINIO DEGLI IGIENISTI SULLA CITTÀ Lectio magistralis di Guida Zucconi 11 maggio 2023, ore 15:00 Presso la SAAD – Scuola di Ateneo di Architettura e Design dell’Università di Camerino Sede dell’Annunziata, viale della Rimembranza 9, Ascoli Piceno Interviene Massimo Sargolini (direttore SAAD, Università di Camerino), coordina Giuseppe Bonaccorso (SAAD, Università di Camerino) archiviazione, montaggio e ottimizzazione della registrazione a cura di Raniero Carloni

Visita: saad.unicam.it

2023 Stefano Mancuso - La città vivente - Conferenza

LA CITTÀ VIVENTE Conferenza di Stefano Mancuso 10 febbraio 2023, ore 17:30 presso Sala dei Savi, Palazzo dei Capitani — Piazza del Popolo, 10 — Ascoli Piceno SAAD Unicam in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno Introducono: Roberta Cocci Grifoni Federica Ottone Intervengono: Marco Fioravanti (Sindaco di Ascoli Piceno) Donatella Ferretti (Assessore all’Istruzione del Comune di Ascoli Piceno) Massimo Sargolini (Direttore della Scuola di Ateneo di Architettura e Design di Unicam)

Visita: saad.unicam.it

Adele Cappelli - tra ricerca curatoriale e insegnamento

ADELE CAPPELLI
Tra ricerca curatoriale e insegnamento
a cura di Federico Oppedisano e Carlo Vinti
A circa un anno dalla sua prematura scomparsa, la Scuola di Architettura e Design "Eduardo Vittoria" dell’Università di Camerino e il Comune di Ascoli Piceno, organizzano una giornata per ricordare e approfondire l’attività culturale di Adele Cappelli, docente di “Pedagogia dell’arte” presso l’Accademia delle Belle Arti di Urbino e di “Storia dell’arte contemporanea” presso il corso di laurea in Disegno Industriale di Unicam. Silvia Evangelisti, ... continua

Visita: saad.unicam.it

Angela Mejorin, performance based facade design e mitigazione dei cambiamenti climatici

Conferenza di Angela Mejorin (Western University, London, Ontario, Canada)
Performance Based Facade Design e mitigazione dei cambiamenti climatici
introduzione Gluseppe Bonaccorso
Il costo degli eventi estremi pone quesiti importanti sulle politiche della mitigazione de rischi, ex-ante, e di ricostruzione ex-post. Tema dell'intervento è la progettazione delle facciate, mirando a ridurre del 40% i danni degli eventi ventosi eccezionali. Tale stima è attribuibile alla
mancanza di resilienza delle facciate
#trentennale #trentennalesaad
registrazione montaggio e ... continua

Visita: saad.unicam.it

Enzo Siviero. Un ponte tra ingegneria, architettura e paesaggio 1969-2023

CONFERENZA E INAUGURAZIONE MOSTRA “Enzo Siviero. Un ponte tra ingegneria, architettura e paesaggio 1969-2023"
A cura di Patrizia Bernadette Berardi
Introduce Giuseppe Losco
Interventi di
Claudio Castelletti (Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata' / 3ARC - Ancient Art Architecture Reception Center), titolo: Iconografia e simbologia dei ponti tra tardo Medioevo e prima età moderna
Federico Bulfone Gransinigh (Università 'G. d'Annunzio' di Chieti-Pescara / 3ARC - Ancient Art Architecture Reception Center), titolo: Andrea Palladio e i ponti: forme, ... continua

Visita: saad.unicam.it

Flavia Orsati: Ernesto Verrucci

Flavia Orsati e Marco Corradi "Ernesto Verrucci: un architetto alla corte d'Egitto"
Conferenza del 28 novembre 2023 presso l'aula dell'Affresco della Scuola di Architettura e Design a cura di Giuseppe Bonaccorso e Anna Rita Emili, introduce Massimo Sargolini.
Ernesto Verrucci nacque a Force, in provincia di Ascoli Piceno, nel 1874. Ha lavorato in Egitto per gran parte della sua vita. Studiò architettura all'Accademia di belle arti di Modena e si diplomò nel 1896. Nel 1917, Verrucci fu nominato architetto capo delle opere pie sultaniali dal sultano Fuad I ... continua

Visita: saad.unicam.it

Francesco Calzolaio - La Convenzione di Faro

Francesco Calzolaio, “La Convenzione di Faro” introduzione Massimo Sargolini Francesco Calzolaio è presidente dell’associazione Venti di Cultura, coordinatore Faro Italia Platform, membro ICOMOS e del Comitato per il Patrimonio Industriale di Europa Nostra. I suoi interessi vertono sulla progettazione di un territorio accessibile sostenibile e partecipato, come palcoscenico per l’interazione tra ecosistemi, persone e culture. registrazione montaggio e archiviazione Raniero Carloni visual design Antonella Troiani

Visita: saad.unicam.it

Francesco Moschini - Ieri, oggi, domani: la lezione della memoria per l’invenzione del futuro

CONFERENZA — Francesco Moschini, “Ieri, oggi, domani: la lezione della memoria per l’invenzione del futuro”
A cura di Daniele Rossi, Giuseppe Bonaccorso
Francesco Moschini è stato professore ordinario di Storia dell'Architettura presso il Politecnico di Bari. Dal 1993 al 1998 ha tenuto il corso di Storia dell'Architettura nella Facoltà di nuova istituzione di Ascoli Piceno. Dal 2008, è stato nominato Accademico Nazionale di San Luca, nella classe dei Cultori, e nel 2011 è stato eletto Segretario Generale della stessa Accademia.
registrazione montaggio ... continua

Visita: saad.unicam.it

Gabriele Neri, caricature architettoniche, satira e critica del progetto moderno

CARICATURE ARCHITETTONICHE Satira e critica del progetto moderno Conferenza di Gabriele Neri (Politecnico di Torino) Coordina: Katy Caraffa Introduce: Giuseppe Bonaccorso

Visita: saad.unicam.it

Gino Perez Lancellotti, Abitare le aree interne del deserto di Atacama

Gino Perez Lancellotti, Abitare le aree interne del deserto di Atacama 27 Feb. 2024 A cura di Massimo Sargolini Intervento di Gino Perez Lancellotti (Catholic University of North Chile) assistente alla conferenza Ludovica Simionato archiviazione e montaggio, raniero carloni

Visita: saad.unicam.it