115 utenti


Libri.itMARINATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOPAPÀ HA PERSO LA TESTAPOLLICINOSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: SAAD - Scuola di Ateneo Architettura e Design (22)

Categoria: SAAD - Scuola di Ateneo Architettura e Design

Visita: https://saad.unicam.it/

Totale: 22

Paolo Castelnovi, Il senso del paesaggio

CONFERENZA — Paolo Castelnovi, “Il senso del paesaggio” A cura di Massimo Sargolini e Rosalba d’Onofrio Architetto e docente di Progettazione urbanistica e di Pianificazione paesaggistica al Politecnico di Torino. Castelnovi è co-redattore di Piani paesaggistici (Piemonte, Valle d’Aosta), provinciali (Napoli, Venezia) e di aree protette (Monti Sibillini, Cilento e Vallo di Diano, Colli Euganei). È presidente della Fondazione Landscapefor registrazione montaggio e archiviazione Raniero Carloni visual design Antonella Troiani

Visita: saad.unicam.it

Oriol Nel·lo: Le sfide della città mediterranea contemporanea

LECTIO MAGISTRALIS — Oriol Nel·lo, “Le sfide della città mediterranea contemporanea” A cura di Massimo Sargolini Oriol Nel·lo è geografo, docente e direttore di ricerca all’università autonoma di Bellaterra a Barcellona; insegna pure a Manchester, Venezia e Sassari. Tiene conferenze in tutto il mondo sulle dinamiche urbane, sui conflitti territoriali e identitari nell’Europa mediterranea. In Italia le sue pubblicazioni sono edite da Franco Angeli e Edicampus registrazione montaggio e archiviazione Raniero Carloni visual design Antonella Troiani

Visita: saad.unicam.it

Francesco Moschini - Ieri, oggi, domani: la lezione della memoria per l’invenzione del futuro

CONFERENZA — Francesco Moschini, “Ieri, oggi, domani: la lezione della memoria per l’invenzione del futuro”
A cura di Daniele Rossi, Giuseppe Bonaccorso
Francesco Moschini è stato professore ordinario di Storia dell'Architettura presso il Politecnico di Bari. Dal 1993 al 1998 ha tenuto il corso di Storia dell'Architettura nella Facoltà di nuova istituzione di Ascoli Piceno. Dal 2008, è stato nominato Accademico Nazionale di San Luca, nella classe dei Cultori, e nel 2011 è stato eletto Segretario Generale della stessa Accademia.
registrazione montaggio ... continua

Visita: saad.unicam.it

Enzo Siviero. Un ponte tra ingegneria, architettura e paesaggio 1969-2023

CONFERENZA E INAUGURAZIONE MOSTRA “Enzo Siviero. Un ponte tra ingegneria, architettura e paesaggio 1969-2023"
A cura di Patrizia Bernadette Berardi
Introduce Giuseppe Losco
Interventi di
Claudio Castelletti (Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata' / 3ARC - Ancient Art Architecture Reception Center), titolo: Iconografia e simbologia dei ponti tra tardo Medioevo e prima età moderna
Federico Bulfone Gransinigh (Università 'G. d'Annunzio' di Chieti-Pescara / 3ARC - Ancient Art Architecture Reception Center), titolo: Andrea Palladio e i ponti: forme, ... continua

Visita: saad.unicam.it

Gino Perez Lancellotti, Abitare le aree interne del deserto di Atacama

Gino Perez Lancellotti, Abitare le aree interne del deserto di Atacama 27 Feb. 2024 A cura di Massimo Sargolini Intervento di Gino Perez Lancellotti (Catholic University of North Chile) assistente alla conferenza Ludovica Simionato archiviazione e montaggio, raniero carloni

Visita: saad.unicam.it

Pinqua e nuove forme dell'abitare - Convegno - 1° giorno

Convegno sulla rigenerazione urbana e presentazione dei risultati di una selezione di progetti finanziati dal bando PINQUA. (prima giornata)
Aula dell'Affresco Sede dell'Annunziata - 21 Marzo
A cura di Federica Ottone, Roberta Cocci Grifoni, Rosalba D'Onofrio, Enrica Petrucci
registrazione montaggio e archiviazione
raniero carloni
L’Università di Camerino, Scuola di Architettura e Design con sede ad Ascoli Piceno, insieme al Comune di Ascoli Piceno vuole promuovere un confronto
sull’impatto dei progetti di rigenerazione urbana che emergono dal PINQUA ... continua

Visita: saad.unicam.it

Mosaico Adriatico - sul contesto urbano della fascia adriatica

Mosaico Adriatico - Un incontro per discutere e condividere i risultati delle ricerche sul contesto urbano architettonico e sociale lungo la costa adriatica.
Guest Curators
Luigi Coccia, Giulia Menzietti
Saluti Massimo Sargolini
Introduzione
Giulia Menzietti_ Una metropoli lineare
Luigi Coccia_ Una città americana in Italia
Contributi
Marco D’Annuntiis_ Case
Chiara Merlini _ Flashback
Luigi Coccia_Una città, due sguardi
Giulia Menzietti_ Cambiare, per restare sempre uguali
Cristiana Colli _Diventare le Marche
Carlo Birrozzi_ Salvaguardia
Manuel ... continua

Visita: saad.unicam.it

Paolo Portoghesi, Borromini e la musica

Pillole borrominiane - a cura di Giuseppe Bonaccorso - 3.1 – Paolo PORTOGHESI, Borromini e la musica
Pillole borrominiane – 3° serie di incontri con diversi studiosi intorno alla figura di Francesco Borromini. CdL in Scienze dell’architettura. Corso di STORIA DELL’ARCHITETTURA RINASCIMENTALE E BAROCCA, a cura del prof. Giuseppe Bonaccorso.
St. 3 Ep. 1
18.01.2024: un omaggio a paolo PORTOGHESI, Borromini e la musica
Sul rapporto tra Borromini, la musica e l’architettura, Portoghesi aveva lavorato di recente formulando ipotesi e proposte di ricerca. ... continua

Visita: saad.unicam.it

Angela Mejorin, performance based facade design e mitigazione dei cambiamenti climatici

Conferenza di Angela Mejorin (Western University, London, Ontario, Canada)
Performance Based Facade Design e mitigazione dei cambiamenti climatici
introduzione Gluseppe Bonaccorso
Il costo degli eventi estremi pone quesiti importanti sulle politiche della mitigazione de rischi, ex-ante, e di ricostruzione ex-post. Tema dell'intervento è la progettazione delle facciate, mirando a ridurre del 40% i danni degli eventi ventosi eccezionali. Tale stima è attribuibile alla
mancanza di resilienza delle facciate
#trentennale #trentennalesaad
registrazione montaggio e ... continua

Visita: saad.unicam.it

Roberto Dulio - Gli architetti di Ghitta Carrel

Roberto Dulio, “Gli architetti di Ghitta Carrel” a cura di Giuseppe Bonaccorso e Nicolò Sardo in occasione del trentennale della Scuola di Architettura registrazione montaggio e archiviazione Raniero Carloni visual design Antonella Troiani

Visita: saad.unicam.it