148 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2COSÌ È LA MORTE?EDMONDO E LA SUA CUCCIAGLI UCCELLI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 67720

Delfini metropolitani - Il giardino di Albert - RSI Info

È simbolo di gioia, vitalità e spensieratezza. Ed è incredibilmente intelligente! Per il suo comportamento sociale e le capacità di apprendimento, il delfino è spesso paragonato a noi esseri umani. Sarà anche per questo motivo che ricercatori e ricercatrici da tutto il mondo da decenni ne studiano i comportamenti, nella speranza di decifrare una volta per tutte i segreti di quest'animale straordinario.
In questa nuova puntata del Giardino di Albert, Christian Bernasconi e Cecilia Broggini ci porteranno all'acquario di Genova, dove da oltre vent'anni vengono ... continua

Visita: www.rsi.ch

39) La bellezza rubata

La regina si trova in fin di vita a causa di un male sconosciuto; per salvarla, Zaffiro non esita ad accettare il patto che le impone la Dea Venere, signora della bellezza e dell'amore: dovrà rinunciare al suo bel viso e diventare brutta, in cambio riceverà il fiore per far guarire la madre.
La principessa, da quel momento in poi, si copre la faccia con una maschera e scappa via lontano; lungo la strada, aiuta un giovane che la conduce poi al proprio castello: qui sorgeranno ulteriori problemi, fino a quando Choppy non pregherà intensamente Dio di proteggere la ... continua

El mar mediterráneo: la ruta migratoria con más muertos del mundo

Casi 300 millas separan Libia de Sicilia. Este tramo se lo conoce como el cementerio de refugiados. En los últimos seis años, casi 16.000 personas han muerto o desaparecido frente la costa libia. Pero para muchos, un destino aún peor que ahogarse en el mar es acabar encerrado en un centro de detención libio. Desde la caída del dictador Muammar Gaddafi en 2011, las milicias libias luchan, en una guerra despiadada, por controlar la capital y el petróleo.
Libia es uno de los peores países del mundo para un refugiado o solicitante de asilo. Existe una probabilidad ... continua

Nikon Z30 - Il gioiellino - Recensione (Seconda parte)

Seconda e ultima Parte.

Presentación del libro «Soy Milena de Praga»

En conmemoración del centenario del fallecimiento de Franz Kafka este 3 de junio de 2024, la Fundación Ortega-Marañón presenta el libro «Soy Milena de Praga» con la autora Monika Zgustová y el escritor y filósofo Jesús Marchamalo.
La autora reconstruye la vida de Milena Jesenská a partir de los escritos, artículos y cartas que se han conservado de Milena y de los testimonios de quienes la conocieron. Zgustová rinde con esta obra un homenaje a las mujeres que, en los complicados años veinte y treinta, dedicaron su vida a luchar por la dignidad de la mujer ... continua

Fat Albert (Albertone) Episodio 41 - Dexter supereroe

Medusa vs Perseo - Las aventuras de Perseo - 2/3 - Mitología griega

Medusa vs Perseo - Las Aventuras de Perseo - 2/3 - Mitología Griega - Mira la Historia Arte: Ricardo Cidade Color: Rod Fernandes

5 Reyes más crueles de la Edad Media - Historia medieval

Laura Canali, Lucio Caracciolo e Fabrizio Maronta - Linee spezzate Vecchi e nuovi confini

Laura Canali, Lucio Caracciolo e Fabrizio Maronta - Linee spezzate Vecchi e nuovi confini, inaugurazione della morta cartografica dell'XI Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica".
La mostra che Limes presenta quest’anno parte da una riflessione sulle nuove linee di confine. In alcuni paesi come Libia, Yemen, Siria, Georgia, Ucraina e Iraq emergono a causa delle guerre attuali nuove e vecchie linee di frattura che complicano le partite geopolitiche. All’interno di questi Stati in crisi sono cresciute diverse entità che ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Cybertalk - Andrea Campora spiega come si blinda l’Internet delle cose

Intervistato da Jordan Leo Foresi, Andrea Campora, direttore della divisione Cyber Security Solutions di Leonardo, delinea il quadro di una situazione in continua evoluzione, dettata dalla cosiddetta transizione digitale, che riguarda ormai ogni ambito della vita sociale, delle attività economiche e persino del dibattito politico.

Visita: www.civiltadellemacchine.it