La tutela penale nazionale e internazionale della donna, la violenza di genere e l'esperienza dei tribunali speciali spagnoliCoordina: Teresa Magno, Tribunale di ModenaMiguel Carmona, Consejo del Poder Judicial MadridLaura Curcio, Corte d'Appello di MilanoFranca Mina, Associazione Forum Donne GiuristeMaria Acale Sanchez, Università di CadiceSylvia Steiner, Corte Penale Internazionale
Legislazione europea contro le discriminazioni e tutela dei diritti fondamentaliIntervengono:Bruno Nascimbene, Università di MilanoMarco Gestri, Università di Modena
Saverio Tommasi intervista Giorgio Antonucci, medico antipsichiatra che per primo, negli anni '70 insieme a Franco Basaglia, liberò donne e uomini dalle camicie di forza e dagli ospedali psichiatrici.Ecco le domande:- Cos'è un manicomio?- Cos'è un manicomio giudiziario?- Esistono i manicomi in Italia?- Situazione fuori dall'Italia- Differenza fra malattia psichiatrica e medicina- Enzo Mazzi, gli occhiali e il terremoto in Sicilia: un simpatico aneddoto.
Malalai Jaya, 30 anni, parlamentare afgana dal 2005, in seguito alla denuncia dei Signori della guerra viene espulsa dalla Camera. Ma questo non ferma la sua lotta politica contro talebani, Alleanza del nord e forze internazionali che hanno occupato il suo paese.
La parola ai fatti: esperienze, metodi, vittorie (e sconfitte). Cosa resta da fare.
Serata con:
* Don Andrea Bigalli (consigliere nazionale Pax Christi Italia e vice-presidente Libera Toscana)
* Lisa Clark (Beati i Costruttori di Pace)
Visita il sito: www.saveriotommasi.it
Roma, 24 novembre 2007Le donne denunciano le continue violenze e gli omicidi che avvengono nel nucleo familiare da parte di padri, fidanzati, mariti e conoscenti.Tutto questo attraverso un corteo che non conosce differenze di classe, etnia, cultura e religione.
Interviste: Elena Ribet, Nadia Angelucci
Riprese: Francesca ChippariMontaggio: Francesca Chippari
Produzione: Arcoiris Roma
Incontro sul tema "Non violenza e giustizia sociale" - Palasport di Reggio Emilia
Sono intervenuti:
GINO STRADA, DON LUIGI CIOTTI, PIETRO INGRAO e GIANNI RINALDINI
Introduce Mirto Bassoli, coordina Gabriele Polo
Visita il sito: www.emergency.it
Visita il sito: www.gruppoabele.org
Visita il sito: www.ilmanifesto.it
Visita il sito: www.fiom.cgil.it
Visualizzazioni: 5247
Lingua: | Licenza:
Fonte: Emergency | Durata: 22,27 min | Pubblicato il: 26-11-2004
Incontro sul tema "Non violenza e giustizia sociale" - Palasport di Reggio Emilia
Sono intervenuti:
GINO STRADA, DON LUIGI CIOTTI, PIETRO INGRAO e GIANNI RINALDINI
Introduce Mirto Bassoli, coordina Gabriele Polo
Visita il sito: www.emergency.it
Visita il sito: www.gruppoabele.org
Visita il sito: www.ilmanifesto.it
Visita il sito: www.fiom.cgil.it
Visualizzazioni: 4486
Lingua: | Licenza:
Fonte: Emergency | Durata: 39,37 min | Pubblicato il: 26-11-2004
Incontro sul tema "Non violenza e giustizia sociale" - Palasport di Reggio Emilia
Sono intervenuti:
GINO STRADA, DON LUIGI CIOTTI, PIETRO INGRAO e GIANNI RINALDINI
Introduce Mirto Bassoli, coordina Gabriele Polo
Visita il sito: www.emergency.it
Visita il sito: www.gruppoabele.org
Visita il sito: www.ilmanifesto.it
Visita il sito: www.fiom.cgil.it
Visualizzazioni: 6531
Lingua: | Licenza:
Fonte: Emergency | Durata: 22,26 min | Pubblicato il: 26-11-2004