Un festival di Sanremo interessante quello di quest'anno non per ciò che si è visto ma perché ha mostrato quanto sia superata la canzone, la gara, i presentatori, gli "ospiti": ciarpame che ha fatto il suo tempo in un mondo sempre più preoccupato.
Visualizzazioni: 1850
Lingua: | Licenza:
Fonte: Mario Albanesi | Durata: 4 min | Pubblicato il: 2014-03-01
Il sindaco Alessandro Mezzanotte in varie assembleee sparse nel territorio presenta il bilancio di previsione del comune per l'anno corrente con le eventuali opere pubbliche che l'amministrazione ha previsto di finanziare e quindi realizzare. In un periodo di crisi come questo non solo a sant'elpidio a mare mancano i fondi e quindi gli stessi amministratori si lamentano della decisione del governo a tagliare fondi alle regioni e di conseguenza ai comuni ma si lamenta anche del fatto che i palazzinari non costruiscono più incrementando con gli oneri delle opere le ... continua
La trasmissione di Rai3 con Roberto Saviano è un avvenimento culturale che ha fatto apprendere a tutti gli italiani cose di cui non erano a conoscenza. Tuttavia, fatti di politica interna rischiano di oscurarne altri di carattere internazionale.
Ho trascorso 12 ore al Meeting di Rimini 2011, quello di Comunione e Liberazione. Dodici ore fra integralismi cattolici, voti di castità e tanta, tanta amicizia.
Saverio Tommasi, ideatore della protesta contro i Centri di Permanenza Temporanea che lo ha visto rinchiuso per tre giorni in una gabbia a Piazzale Michelangelo (Firenze), spiega il senso politico e sociale della protesta e il bisogno di maggiori diritti per tutte/i.Promotori (in ordine alfabetico):Marco BazzichiLisa ClarkOrnella De ZordoTommaso FattoriMercedes FriasSaverio Tommasi
"Compagnia Teatrale Saverio Tommasi" presenta:"Consumo critico".Intervista doppia con Saverio Tommasi e Silvia Della Longa.Progetto in collaborazione con lo sportello EcoEquo di Firenze.Testi: Saverio TommasiRiprese e montaggio: Domenico ScarpinoVoci fuori scena: Roberto Caccavo e Giustina Terenzi
Saverio Tommasi apre la trasmissione "Inchieste", ideata e condotta dalla giornalista Patrizia Menghini, con un monologo in diretta, raccontando la prima fecondazione eterologa della storia: Maria, Giuseppe e Gesù.