86 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: to

Totale: 2930

G.A.Y. Good as You 2 - 5° puntata - L'ADOLESCENZA GAY NEGLI ANNI 2000

Nel decennio 2000 - 2010 appena concluso, il nostro paese ha visto un radicale cambiamento sociale, l'evoluzione dei nuovi diritti civili in tutta Europa non è stata indifferente nel nostro paese, infatti anche se questi siano stati ignorati o bocciati dalla nostra politica, c'è comunque stato un cambiamento positivo per l'accettazione e l'emancipazione dei cittadini LGBT. Come ha vissuto, chi in questo decennio di forti e rapidi cambiamenti ha avuto la sua adolescenza e soprattutto il suo Coming ???Oggi LUCA ha 22 anni, lavora e sta per laurearsi, ci racconta la ... continua

Visita: www.youtube.com

G.A.Y. Good As You 2 - EXTRA CUT 2 - Verona Città dell'amore???

G.A.Y. Good As You 2 - EXTRA CUT 2 - Verona Città dell'amore??? In questo taglio extra della seconda puntata, sebastiano e riccardo ci raccontano la vera anima di Verona, spesso caratterizzata da una mentalità ed una politica di destra omofoba e razzista. com'è essere gay a Verona e sopratutto, è davvero una città cosi intollerante nei confronti delle diversità???

G.A.Y. Good as you 7° puntata -Erotismo in Trasparenza

Fin dall’antichità l’arte è sempre stato uno strumento per comunicare, per trasmettere dei messaggi, spesso per descrivere una quotidianità. Per questo motivo sicuramente la sessualità umana ha sempre avuto un grande ruolo tra le fonti d’ispirazione, la vediamo ancora oggi sui vasi greci, in antiche statuette paleolitiche, addirittura nelle forme architettoniche o di oggetti di suo quotidiano del mondo antico. L’avvento delle grandi religioni monoteiste poi ha influenzato notevolmente questa tendenza, monopolizzando completamente l’attenzione degli ... continua

Visita: www.youtube.com

G.L.B.T. in 15' - 1° puntata - Francesco Bilotta

Nella prima puntata di G.L.B.T. incontriamo Francesco Bilotta, di Avvocatura per i diritti L.G.B.T. - Rete Lenford al quale chiediamo le motivazioni di una legislazione per i diritti degli omosessuali, e perchè in Italia sia un tabù socio-politico e culturale.

Visita: www.youtube.com

G/8 anni dopo

Tre anni fa con Giuliano Giuliani approfondimmo i fatti del G8 di Genova, e le reticenze e omissioni che ne seguirono. Dopo tre anni in cui l’orizzonte si è ulteriormente ristretto, -le prime sentenze della magistratura evocano una sostanziale impunità- abbiamo deciso di ripuntare la nostra attenzione su quegli avvenimenti, mostrando preziosi documentari e dando la parola ai protagonisti.Ultimo intervento in pubblico di BEPPE CREMAGNANI:Giornalista e autore televisivo, ha lavorato a «Repubblica» e all'«Unità» ed è stato autore di numerose trasmissioni ... continua

Visita: www.rototom.com

G8 Genova luglio 2005: Dibattito CHE RESISTENZA? - 1° parte

Prima parte del dibattito: CHE RESISTENZA?
A cui hanno partecipato:
Norma Bertullacelli, RetecontroG8(Resistere all'indifferenza);
Anna Bucca, Arci Sicilia (Resistenze alla mafia);
Lucia Bruno, Associazione Piero Bruno (Memorie resistenti);
Monica Lanfranco, Marea (Resistenze femminili);
Carlo Bachshmidt, Segreteria GLF (Resistenza legale);
Francesco Caruso, Rete Sud Ribelle (Disobbedienza resistente);
Giuseppe Coscione, Comitato Piazza Carlo Giuliani (Resistere ai fondamentalismi);
Ali Rashid, Delegazione generale Palestinese (Resistenza di un ... continua

G8 Genova luglio 2005: Dibattito CHE RESISTENZA? - 2° parte

Prima parte del dibattito: CHE RESISTENZA?
A cui hanno partecipato:
Norma Bertullacelli, RetecontroG8(Resistere all'indifferenza);
Anna Bucca, Arci Sicilia (Resistenze alla mafia);
Lucia Bruno, Associazione Piero Bruno (Memorie resistenti);
Monica Lanfranco, Marea (Resistenze femminili);
Carlo Bachshmidt, Segreteria GLF (Resistenza legale);
Francesco Caruso, Rete Sud Ribelle (Disobbedienza resistente);
Giuseppe Coscione, Comitato Piazza Carlo Giuliani (Resistere ai fondamentalismi);
Ali Rashid, Delegazione generale Palestinese (Resistenza di un ... continua

G8? no, Gsotto !

Format tratto dal progetto Gsotto che si è svolto dal 2 al 6 luglio 2009, nella settimana che precede il G8 in Abruzzo.Il Gsott8 è un evento che nasce da una costatazione. La Commissione di esperti sulla riforma del sistema finanziario e monetario internazionale istituita dal presidente delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon e presieduta dal Nobel 2001 per l’Economia prevede con l’Organizzazione internazionale del lavoro che i 30 milioni di disoccupati in più che si registreranno al termine del 2009 rispetto al 2008 a causa della crisi, potrebbero diventare 50 milioni ... continua

Visita: www.gsotto.org

Gabinetto

In un gabinetto pubblico entrano-appaiono tanti cittadini-spettri; la società italiana-occidentale compressa in un piccolo spazio. Produzione: Collettivo d'Arte Cinematografica Regia: Ivan Metallico Montaggio: Dany Astro Contatto: rp.kanal@yahoo.it

Gabriel Celaya y voz de Paco Ibáñez

Por lo general los medios oligarcas acostumbran a 'repartir' "terror" ¡A nosotros, se nos da por 'compartir' Cultura! De Gabriel Celaya y voz de Paco Ibáñez: "La poesía es un arma cargada de poesía" Quienes conocen la versión original de Celaya y Cantada también por Paco Ibáñez, se habrán dado cuenta del párrafo cambiado por el trovador... La poesía es un arma cargada de futuro Publicado por: Sandra Acosta Kiefer