Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".6° modulo - Crisi degli stati nazionali.Fabio Mussi - La sinistra tra nazionalismo, internazionalismo e cosmopolitismo.Milano 17 marzo 2012
Intervengono:
Antonio Mazzi, fondatore Comunità "Exodus", Milano
Con la partecipazione di:
Gruppo musicale "Juppiter
58° Convegno giovaniUNICI DIVERSI UNIVERSALI
Cittadella di Assisi, 27 - 31 dicembre 2003
Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org
Video-reportage della prima Jam Session del 2009 tenutasi all'ex fienile di Tor Bella Monaca (Roma) lo scorso 22 febbraio.Riprese: Paolo Maggi e Roberto SpellucciMontaggio: Paolo MaggiA cura di: Paolo Maggi e Claudia Bernabucci
Visualizzazioni: 2251
Lingua: | Licenza:
Fonte: Paolo Maggi e Claudia Bernabucci | Durata: 8,53 min | Pubblicato il: 13-05-2009
Maurizio Torrealta, presente al Premio nella sezione intitolata a Roberto Morrione, presenta in anteprima la prossima uscita del suo ultimo lavoro “Processare lo Stato”, coautore Giorgio Mottola Servizio a cura dello staff giornalistico del Premio
Quattro palestinesi uccisi con il gas dagli egiziani succubi degli israeliani mentre si trovavano sotto terra. La notizia semi-nascosta al grosso pubblico ha lasciato completamente indifferente l’Unione europea impegnata ad esaltare la dissidenza cubana.
Visualizzazioni: 2250
Lingua: | Licenza:
Fonte: Mario Albanesi | Durata: 4,23 min | Pubblicato il: 06-05-2010
Rototom Sunsplash 2010 - Main StageIl suo vero nome è Reanno Gordon ed è uno dei più talentuosi frutti della scena dancehall giamaicana degli ultimi anni: tra riferimenti alla black urban music statunitense e taglientissimi bashment riddims dei migliori produttori, Busy Signal è efficace espressione della tensione dei ghetti giamaicani ed al contempo della carica energetica dei ritmi che fanno ballare i più i giovani dell'isola. Nel 2010 sta per uscire il suo terzo CD intitolato 'D.O.B.': il recentissimo singolo 'Summn' a guh gwaan' in combination con il suo ... continua
Intervento di Francisco Nunes Vieria
Gemito dei viventi silenzio di Dio?
49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991
Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org
Roma - 3 ottobre 2010Nuova attività del gruppo giovani del D.G.P. Di Gay Project...consiste nel coinvolgere i ragazzi che vengono al gruppo giovani in attività e progetti per promuovere visibilità, combattere l'omofobia e creare un confronto culturale con la società esterna al mondo gay.In questa prima puntata si chiede ai ragazzi di proporre dei bisogni, da qui si lavora in un workshop che divide i partecipanti in 4 gruppi di brainstorm, per mettere a punto delle idee che possano poi essere sviluppate in progetti reali...a voi la prima puntata di una serie che ... continua
Visualizzazioni: 2244
Lingua: | Licenza:
Fonte: EUSTACHIO79 | Durata: 11,23 min | Pubblicato il: 04-10-2010
Pressure è nato il 5 agosto 1981 nelle Isole Vergini ed il suo vero nome è Delyno Brown. A soli nove anni ha iniziato a imparare a suonare la tromba ed in due anni è diventato membro della Rising Star Youth Steel Orchestra. A diciassette anni si è trasferito negli Stati Uniti per finire gli studi. A questo punto Pressure si innamora del reggae, inizia ad addentrarsi nella mistica Rastafari e con altri sei ragazzi fonda un gruppo con cui nel 2000 ha l'opportunità di fare un set di apertura ad un concerto di Sizzla. Dopo questa esperienza positiva il suo gruppo ... continua