314 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…IL MAIALELA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: ss

Totale: 1087

Interviste al World Social Forum 2009 - Giovanni Arquati

Intervista a Giovanni Arquati, consigliere amministrativo della rete RIPESS

Visita: www.wsftv.net

Rototom Sunsplash 2010 - Fidel Nadal

- Lion Stage -Nella sua prima edizione in Spagna il Rototom Sunsplash ha arricchito ancora di più la rosa delle sue proposteL’ idea del Lion stage è di creare una ribalta per l'energia ed la creatività dei giovani perchè abbiano l'opportunità di esibirsi in uno spazio ottimale anche se non è quello del Main Stage: l'irruenza e l'energia del leone, possente animale che in gergo Rasta simboleggia la gioventù, è sembrato il perfetto modo di dare il benvenuto a tutti gli artisti che si sono esibiti ed al pubblico che è stato sempre numeroso e pieno di salutare ... continua

Visita: www.rototom.com

TF 2010 - Intervista a Renzo Fiore

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Interviste a cura di Emmaus Italia, si parla di immigrazione, in questo video, intervista a Renzo Fiore.

Visita: www.terrafutura.it

TF 2010 - Intervista a Karl Ludwig Schiebel

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Karl Ludwig Schiebel (Fiera Utopie concrete)

Visita: www.terrafutura.it

HERMANOS VISITANTES

Il documentario “Hermanos Visitantes” è stato girato tra Settembre e Novembre del 2008 presso sei comunità indigene Yanesha dell’Amazzonia Centrale del Perù. Durante tale periodo Associazione Terra e Popoli O.N.L.U.S. ha condotto uno studio di fattibilità per la successiva elaborazione del progetto “Ecoturismo con gli Yanesha”, un piccolo intervento di cooperazione che si pone l’obiettivo di sviluppare attività ecoturistiche sul territorio. “Hermanos Visitantes” , attraverso le testimonianze dirette di numerosi amici Yanesha, cerca di spiegare ... continua

Visita: www.terraepopoli.org

I MONARCHICI

L’improvvisa rivolta dei monarchici in Libia contro Gheddafi è sospetta e ricorda le “rivoluzioni” che hanno fatto cadere i governi dell’est. L’intervento della Nato porterà sofferenze proprio a quelle popolazioni che si dice di voler proteggere.

Libertà come bene supremo. G. Leghissa, lectio magistralis- parte 1

Quali sono i processi di soggettivazione in virtù dei quali diventiamo soggetti, quali sono le condizioni e le possibilità del nostro "prendere parola", quali sono i contesti istituzionali, narrativi, immaginari e simbolici a seguito dei quali siamo assoggettati a pratiche di potere e di controllo e attraverso i quali diventiamo soggetti? In chiusura di questa prima parte Leghissa considera che per affrontare la domanda su come si articola il presente, bisogna innanzitutto articolare la questione dell'economia. Libertà come bene supremo - Teatro CORTE, Coriano ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Rototom Sunsplash 2010 - Max Romeo

Il vero nome di Max Romeo e’ Maxie Livingston Smith ed e’ nato il 22 novembre 1944 nel parish di St.Ann, lo stesso che ha dato i natali a Burning Spear e Bob Marley. Il suo esordio come cantante avviene a 17 anni quando registra il suo primo singolo 'I'll buy you a rainbow to put on your finger' e raggiunge il secondo posto delle charts. Subito dopo fonda con alcuni coetanei un gruppo vocale, ‘The Emotions’, con cui non ottiene grandi successi ma viene notato dal produttore Bunny Lee. Proprio questo influente produttore lo costringe a registrare nel 1969 ... continua

Visita: www.rototom.com

07)- Nella foresta dei sentimenti

Introduzione del moderatore a Don Mazzi Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Sargon Nissan

Sargon Nissan delle new Economic Foundation di Londra ci parla della crisi economica e prova a rispondere alla domanda: "che mondo ci sarà dopo?"

Visita: www.terrafutura.it