273 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: null

Totale: 4024

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 50 BELGIO (Bruxelles)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Skerdilajda Zanaj, docente, Gender Equality Officer dell'università del Lussemburgo

Miriam Fernández: Chile es mar: los desafíos para el futuro

Miriam Fernández: PhD en Pesquerías, de la Universidad de Washington. Durante su Carrera ha sido distinguida por numerosas becas, entre las que se destacan la beca Fulbright para estudios de postgrado (USA) y la beca postdoctoral de la Fundación Humboldt (Alemania).

Visita: congresofuturo.cl

Silvano Tagliagambe - L'apprendimento creativo tra intelligenza cognitiva e intelligenza emotiva

Silvano Tagliagambe: Filosofo della Scienza La percezione è sempre finalizzata all'azione, ma l'azione non ci può essere senza una motivazione. La percezione e la mente cognitiva ci suggeriscono "come" compiere un'azione; l'emotività ci dà una ragione per compierla e ci spinge a farlo. Occorre però ricordare che la ragione ci aiuta a vivere, ma non ci motiva. Abbiamo individuato diverse aree cerebrali impegnate nella gestione dell'affettività, ma nessuna devoluta alla razionalità: è questo in sostanza il "corpo estraneo" presente in noi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Walter Bernardi - Ciclosofia

Walter Bernardi: Già Professore Universitario di Filosofia.
Che cosa hanno in comune, a parte la loro tragica fine, Socrate, il filosofo ateniese che insegnava con il dialogo a "tirar fuori le idee", e Marco Pantani, il Pirata romagnolo che andava più forte degli altri in salita per accorciare l'agonia? Con la leggerezza di uno scalatore, con l'agilità di uno scattista, Bernardi percorre un suo personalissimo "Giro d'Italia" andando in fuga con Fiorenzo Magni e Steve Jobs, piroettando in equilibrio con Albert Einstein e Margherita Hack, facendo un surplace con ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Storia del prete che ideò le fecondazioni artificiali (per dimostrare l'esistenza di Dio)

Il passato può essere imprevedibile e mostrarci meccanismi che continuano a verificarsi anche oggi e che è utile conoscere. La nascita delle fecondazioni artificiali è una storia curiosa, complessa, lunga e ricca di colpi di scena. Frutto di controversie scientifiche e filosofiche, dell’immaginazione di naturalisti e medici e della necessità di comprendere il mistero della vita e della generazione. Mi aspetto da un momento all’altro che ne traggano un’avvincente serie TV.

Ipnotica

This video is fair use under U.S. copyright law because it is (1) noncommercial, (2) trasformative in nature, (3) does not compete with the original work and could have no negative effect on its market.

FLORA

Flora Vilches, arqueóloga especializada en el análisis de la materialidad contemporánea, nos aproxima a la comprensión del pasado reciente del Desierto de Atacama (Región de Antofagasta - Chile). Junto a ella, exploramos la relación de los pueblos atacameños con la gran minería del salitre y el cobre desde finales del siglo XIX, y nos aproximamos a la comprensión de los cambios introducidos por la consolidación del capitalismo minero en los modos de vida de los pueblos del desierto.

Angelo Viola - L'artico e i cambiamenti climatici

Angelo Viola: 1° Ricercatore Isac-Cnr.
L'Artico è un hot spot climatico del sistema terra. Qualsiasi variazione che avviene in quei luoghi remoti ha un impatto per il resto del pianeta. E il cambiamento climatico lo sta a dimostrare: ciò che vi accade in Artico non resta confinato, si riversa sul clima terrestre. Il lavoro dei ricercatori, soprattutto alle Svalbard nella stazione "Dirigibile Italia", studia questi processi. La percezione del cambiamento sta aumentando, ma c'è ancora molto da fare per modificare lo stile di vita e indirizzare il pianeta verso ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La piantagione del signor Jones

Breve storia animata sulla nascita della democrazia.

Visita: contro.tv

Roberto Cordeschi: Dalla cibernetica al web: tra agenti reali e agenti virtuali

Venerdì 20 maggio - Palazzo Trinci - Foligno Festa di Scienza e Filosofia 2011

Visita: www.festascienzafilosofia.it