Lo spot di 30", destinato alla diffusione televisiva, radiofonica e via web, nasce dalla ventennale esperienza di Ethnos (www.ethnosfilm.com) nella produzione documentaristica nel e sul Sud del mondo, con una particolare attenzione all'Africa e alla condizione delle donne africane. Ethnos, in piena sintonia con i contenuti e gli intenti della Campagna Noppaw, che propone l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace 2011 alle donne africane, ha ritenuto di contribuire alla Campagna mettendo a disposizione il proprio archivio di immagini per costruire un messaggio ... continua
Lorella Zanardo, Consulente organizzativa, formatrice e docente. Scrive e si occupa di tematiche inerenti il femminile. Fa parte del Comitato Direttivo di WIN, organizzazione internazionale di donne professioniste con sede ad Oslo (www.winconference.net)Guarda il documentario Il Corpo delle Donne
In ottantamila, provenienti da ogni angolo d'Italia, hanno sfilato silenziosamente per le le vie di Potenza.La delegazione piemontese, presente con circa un migliaio di persone provenienti da ogni provincia, ha raggiunto il capoluogo della Basilicata con un treno speciale e tanti pullman. In tantissimi, proprio dalla nostra Regione, hanno deciso di attraversare l'Italia per raggiungere le migliaia di persone.
Il sindaco di potenza picena, il 25 febbraio 2011 organizza un'assemblea per informare la cittadinanza sulla questione della "ceramica". La ceramica, una zona residenziale da 860 abitanti in cambio di una scuola.le domande fatte sono:Come è nato il progetto del nuovo quartiere dell'ex-ceramica?Chi è l'ente finanziatore? Come si è proposto?Quando e come il comune ha deciso di avvisare la cittadinanza?L'Amministrazione Comunale ha organizzato l'assemblea del 24 febbraio per portare il progetto a conoscenza dei cittadini. Perché non sono intervenuti i progettisti ... continua
Paolo Cacciari (Venezia, 10 giugno 1949) è un politico italiano.Laureato in architettura, nel 1967 si iscrisse al Partito Comunista Italiano e ha collaborato con numerose testate tra cui l'Unità.lista delle domande poste:cos'è la società dei beni comuni?quali sooni pregi e difetti della cittadinanza attiva?quale dovrebbe essere l'obbiettivo cardine del cittadino attivo?a cosa servono i referendum in un paese dove la politica non ne tiene conto? non pensa lei che siano queste solo manovre evasive per ottenere visibilità?sarebbe opportuno radunare tutti i ... continua
L'intervista girata nel periodo di ottobre 2010 a civitanova marche.Paul Connett risponde ad alcune domande sulla politica e sull'economia attuale dicendo la sua opinione in merito sulla questione.
Visualizzazioni: 2939
Lingua: | Licenza:
Fonte: telestreeti3 | Durata: 20,1 min | Pubblicato il: 09-03-2011
Scuola di cultura politica 2010-2011.
5° modulo: Dopo la grande crisi.
Interventi di Francesco Giordano, Elena Belli, Mattia GranataIntroduce Ferruccio Capelli
Milano 11 Febbraio 2011
L’improvvisa rivolta dei monarchici in Libia contro Gheddafi è sospetta e ricorda le “rivoluzioni” che hanno fatto cadere i governi dell’est. L’intervento della Nato porterà sofferenze proprio a quelle popolazioni che si dice di voler proteggere.
Visualizzazioni: 2633
Lingua: | Licenza:
Fonte: Mario Albanesi | Durata: 4,24 min | Pubblicato il: 19-03-2011
Scuola di cultura politica 2010-2011.5° modulo: Dopo la grande crisi.Intervento di Luciano Gallino "La crisi delle disuguaglianze è inevitabile?"Introduce Ferruccio CapelliMilano 12 febbraio 2011