286 utenti


Libri.itLUPOLA LIBELLULALUISEPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nadirinforma

Totale: 185

15 ANNI DI SOKOS : La realtà locale (5° parte)

NADiRinforma: il convegno si è concluso con una tavola rotonda che ha previsto la partecipazione delle associazioni che si occupano di migranti sul territorio: Poliambulatorio Biavati, Avvocati di Strada, Salute Senza margini, Fiori di strada, Piazza Grande, Opera Nomadi, AMISS, Associazioni migrantiLa chiusura dei lavori è stata curata da Natalia CICCARELLO, Direttore Sanitario di SOKOS

Visita: www.sokos.it

Visita: www.volabo.it

Visita: www.mediconadir.it

Intervista a Luisa Morgantini

NADiRinforma il 18 novembre 2009, a Bologna, incontra Luisa Morgantini, da sempre fortemente impegnata, sul fronte istituzionale e non, nella lotta a salvaguardia dei diritti della Palestina; già vicepresidente del Parlamento Europeo con l’ incarico delle politiche europee per l’Africa e per i diritti umani e una delle fondatrici della rete internazionale delle Donne in nero contro la guerra e la violenza. La Morgantini ci dà un'immagine della drammatica vicenda del popolo palestinese, diviso letteralmente in due, tra Cisgiordania e Gaza; una Gaza ancora ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio -- Umberto Allegretti

NADiRinforma propone l'incontro pubblico organizzato dai Comitati Dossetti per la Costituzione tenutosi il 12 maggio '12 presso il Convento di San Domenico (Bologna) "Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio del Paese" in riferimento alla portata, al senso e alla valutazione della proposta di riforma costituzionale presentata lo scorso 18 aprile.Ha moderato Raniero LA VALLE, Presidente dei Comitati Dossetti per la CostituzioneIntervento di Umberto ALLEGRETTI, Università di Firenze

Visita: www.mediconadir.it

Visita: comitatidossetti.wordpress.com

Mission is Possible 2... si parte! (1° parte)

Bologna, 17 novembre 2010: NADiRinforma divulga la Conferenza di apertura della formazione missionaria 2010-2011, un'apertura all'insegna della liberalizzazione dell'acqua, quale diritto umano. Una prospettiva missionaria: l’acqua, bene comune in quanto non può essere accettabile una visione dell’acqua come bene puramente economico, la cui gestione potrebbe quindi essere integralmente affidata al mercato. Il Compendio della dottrina sociale ricorda che “l’utilizzazione dell’acqua e dei servizi connessi deve essere orientata al soddisfacimento dei bisogni di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.bolognainmissione.it

02) 1° Convegno Nazionale "Commissione Giustizia"

“LA LEGGE E’ UGULAE PER TUTTI, MA . . . NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE”(seconda parte)Questa è la ripresa integrale dei qualificati interventi che si sono succeduti nel corso della presentazione nazionale della COMMISSIONE GIUSTIZIA AFFARI INTERNI E LIBERTA' CIVILI dell'Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d'Europa. Sono state indicate le finalità di questo nuovo Ente e sono stati indicati gli obiettivi che dovranno essere raggiunti al più presto in ItaliaI temi trattati sono di tale rilevante interesse e portata da coinvolgere totalmente ... continua

Visita: www.commissionegiustizia.org

Intervista a Loretta Napoleoni

NADiRinforma incontra Loretta Napoleoni: il 25 giugno c/o l’ Hotel I portici a Bologna, Angelo Boccato intervista Loretta Napoleoni, (economista esperta di terrorismo internazionale, consulente sul tema in questione presso alcuni esecutivi occidentali, collaboratrice di Bbc e Cnn, editorialista di quotidiani autorevoli come “El Paìs”, “Le Monde”, “The Guardian” , “L’ Unità” e del settimanale “Internazionale”) sui temi da lei sollevati nel suo ultimo libro “La morsa” , edito da Chiarelettere. Nel corso della discussione attorno al libro, ... continua

Visita: www.lanapoleoni.ilcannocchiale.it

Mission is Possible 2... si parte! (2° parte)

NADiRinforma: la conferenza di apertura della formazione missionaria 2010-2011 avente quale tema principale la liberalizzazione dell'acqua, considerata quale diritto umano inalienabile, prosegue aprendosi alle domande del pubblico.Un dibattito acceso e per certi versi intrigante che riesce ad illustrare adeguatamente la confusione dominante l'argomentazione trattata.Guarda la prima parte

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.bolognainmissione.it

Cristian Biasco alla III Conferenza Italiana sul Software Libero

NADiRinforma propone un breve intervento di Cristian Biasco, ospite alla III Conferenza Italiana sul Software Libero che si è svolta a Bologna il 12 e il 13 giugno '09. Negli ultimi Cristian Biasco ha realizzato 3 video che hanno riscosso grande successo in rete e che promuovevano il software libero. Ha cercato di applicare ai suoi stessi lavori il modello della produzione e della distribuzione libera e aperta. Tutto a dimostrazione di come e quanto sia possibile realizzare buoni prodotti a basso costo e di ottima qualità utillizzando il software libero.

Visita: www.mediconadir.it

Don Andrea Gallo. La Buona Novella. Parte 2/2

NADiRinforma.Ad Anzola Emilia (Bologna) Don Andrea Gallo rappresenta in monologo i punti più salienti tratti dal suo recente libro "La Buona Novella. Perché non dobbiamo avere paura" (Aliberti Ed., 2012).Il video dello spettacolo è stato realizzato grazie al contributo non oneroso dell'ANPI di Anzola Emilia e della Gelateria "Sotto Zero" di Bologna."Il prete di confine spinto dall'urgenza di questo momento storico, prende la parola e annuncia la Buona Novella: non ascoltiamo i profeti di sventura. La ricetta per uscire dalla crisi, o meglio per "utilizzare" la ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.sanbenedetto.org

NADiRinforma incontra Lance Henson (2° parte)

Prosegue la chiacchierata con Lance Henson, reduce dalla guerra in Vietnam, affrontando il tema delle guerre che sembrano sostenere una sorta di potere perverso nelle mani di pochi soggetti posizionati sulla cima della piramide sociale occidentale: “Dobbiamo guardare chi sta provocando questi massacri, li dobbiamo nominare, dobbiamo guardarli direttamente in faccia dicendo: “sappiamo chi ha fatto questo, dovete vergognarvene” . Dobbiamo vivere in un modo che unisca le persone contro queste forze. Non fa nessun bene nascondersi da questi mostri, dobbiamo ... continua

Visita: www.mediconadir.it