180 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: monte

Totale: 42

Monte culebra

Da una prospettiva agro-ecologica ed alternativa alla globalizzazione capitalista, "Monte culebra" si avvicina ai processi produttivi ed organizzativi di esperienze collettive contadine nel occidente Venezuelano. Uno sguardo critico al modello di sviluppo agricolo che impulsa la riforma agraria del governo bolivariano nelle cooperative rurali come strategia per arrivare alla sovranità alimentare. "Monte culebra" parla della storia degli spostamenti rurali venezuelani e le loro resistenze. On a agricultural, ecological and alternative view on capitalist globalization, ... continua

Visita: www.croceviaterra.it

NO BERLUSCONI DAY 2 - ROMA 2 OTTOBRE 2010

Dopo nemmeno un anno dal prima NO B Day ecco che il popolo viola torna in piazza per chiedere le dimissioni del premier Berlusconi.Rispetto ad un anno fa molte sono le cose cambiate da allora, e di conseguenza ho deciso di andare in piazza a chiedere ai particpanti, cosa è cambiato dal primo no B day e soprattutto , se la fine di berlusconi significa anche la fine del berlusconismo.

Visita: www.youtube.com

Ondalibera v01x01 - Libera Piemonte sostiene la mobilitazione dell'ANM contro i tagli alla giustizia

Libera Piemonte sostiene la mobilitazione convocata dall'ANM, Associazione Nazionale Magistrati: per impedire che riesca il tentativo di svuotare la capacità operativa della magistratura, preludio del colpo di grazia (e ingiustizia) e il sovvertimento dell'ordine costituzionale che vuole la magistratura indipendente, l'azione penale obbligatoria. Dobbiamo per tanto unire le nostre forze a quelle della magistratura: la Giustizia è un bene comune. In questo video il report della conferenza stampa della ANM a cui Libera Piemonte ha partecipato. Onda Libera è un format ... continua

Visita: www.liberapiemonte.it

Visita: www.acmos.net

ondalibera v01x04 NO NUKE all'Università di Torino

Assemblea NO NUKE all'Università di Torino, organizzata da Torino Sistema Solare.Un giorno di mobilitazione contro il nucleare inizia con un'assemblea all'Università di Torino per spiegarne le ragioni.Intervengono Gianni Mattioli, docente de La Sapienza di Roma, Massimo Serafini e Gianluca Godio di Legambiente e Max Casacci dei Subsonica.www.torinosistemasolare.it

Visita: www.acmos.net

Ondalibera_v01x02 - Gli studenti manifestano contro il

Venerdì 10 ottobre, 200.000 studenti medi e universitari sono scesi in piazza per protestare contro i tagli della Legge 133, il cosiddetto "Decreto Gelmini".Ondalibera vi racconta, con un servizio, ciò che è accaduto a Torino.

Visita: www.liberapiemonte.it

Visita: www.acmos.net

ondalibera_v01x03

Pino Maniaci, caporedattore di Telejato, piccola emittente siciliana antimafia, interviene in un incontro all'Università di Torino, all'interno della mobilitazione verso la Carovana Antimafie 2008 e la Biennale Democrazia 2009. Intervengono anche Tonio dell'Olio di Libera e Marco Nebiolo di Narcomafie.

Visita: acmos.net

ondalibera_v01x05 Sciopero generale della scuola

30 ottobre 2008, sciopero generale della scuola indetto per protestare contro i provvedimenti del governo. Ondalibera ha raccolto le immagini della manifestazione di Torino.

Visita: www.acmos.net

ondalibera_v01x06

A Torino, presso il ristorante della Società di Mutuo Soccorso d'ambo i sessi De Amicis, apre la prima bottega piemontese che vende i prodotti dei terreni confiscati alle mafie e coltivati da cooperative di giovani.

Visita: www.liberapiemonte.it

Ondalibera_v01x07 - Un ponte per Mauro Rostagno

ACMOS e Libera Piemonte chiedono alla Città di Torino di intitolare un ponte a Mauro Rostagno, giornalista ucciso dalle mafie nel 1988.I GEC di ACMOS, all'interno della Campagna per la Cittadinanza "Aria", dedicata a Mauro decidono di sostenere la rivista Narcomafie con la sottoscrizione di 15 abbonamenti.

Visita: www.liberapiemonte.it

Visita: www.acmos.net

Sant'Elpidio a Mare - Bilancio di previsione 2010

Il sindaco Alessandro Mezzanotte in varie assembleee sparse nel territorio presenta il bilancio di previsione del comune per l'anno corrente con le eventuali opere pubbliche che l'amministrazione ha previsto di finanziare e quindi realizzare. In un periodo di crisi come questo non solo a sant'elpidio a mare mancano i fondi e quindi gli stessi amministratori si lamentano della decisione del governo a tagliare fondi alle regioni e di conseguenza ai comuni ma si lamenta anche del fatto che i palazzinari non costruiscono più incrementando con gli oneri delle opere le ... continua

Visita: www.telestreeti3.it