370 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: festival

Totale: 442

Copyleft festival 2008 - ''Uno bianca trame nere'' e tavola rotonda

Copyleft festival 2008"be right, copyleft"Prsentazione editoriale: "uno bianca trame nere" di A. Beccaria, (ed. stampa alternativa)presenta Bruno Fiorini aka Kai Zen Briana seguirePresentazione editoriale:"Letteratura di genere e critica sociale: come la letteratura di genere indaga la storia. Episodi poco chiari della storia italiana e non solo."con Serge Quadrappani e Simone Sarasso;Modera: Antonella Beccaria

Visita: www.copyleftfestival.net

Black Jack

Il temerario scommettitore Trent Ford è sul punto di cimentarsi con il gioco più grande della sua carriera. Un gioco che potrebbe costargli la vita. Sarà pronto ad assumersi questo rischio? L'inseparabile e misterioso compagno Jack si assicurerà che sia così. Se la morte bussasse alla sua porta, come le risponderebbe?Regia: Diego G. DorantesSceneggiatura: Diego G. DorantesFotografia: Hugh MillerMontaggio: Simon WrightMusica: Oscar JiménezSuono: Alejandro GómezInterpreti: Dess James, Mark Lee, Peter Knowles, Sandra Stochley, Karen Claire, Ian Swallow, Peter ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Michael Franti & The Spearhead

Michael Franti non è un artista reggae vero e proprio ma il reggae è sempre stato per lui una influenza importante: gli ultimi due albums dei suoi Spearhead e cioè ‘Yell fire!’ e ‘All rebel rockers’ per esempio sono stati registrati in Giamaica con il prezioso aiuto di Sly & Robbie ed ovviamente il reggae è fortemente presente nei solchi di questi due ottimi lavori. Anche se piuttosto incatalogabile, soprattutto analizzando la sua intera discografia, l’arte di Michael va ricondotta ad un filo che lega la canzone di protesta di Woody Guthrie ed Hank ... continua

Visita: www.rototom.com

Rototom Sunsplash 2010 - Khaled

Rototom Sunsplash 2010 - Main StageIl festival diviene mediterraneo ed è la volta di esplorare il raï, la forma di pop algerino che unisce elementi tradizionali a suggestioni 'world' tra cui chiaramente anche il beat del reggae con i suoi ipnotici giri di basso. Khaled è uno dei grandi popolarizzatori a livello mondiale di questo genere e tra le sue influenze principali c'è la forza della musica di Bob Marley: l'eroe del reggae lo ha ispirato anche sul versante dell'impegno sociale e le liriche di Khaled spesso si oppongono all'oscurantismo preteso in Algeria dai ... continua

Visita: www.rototom.com

Internazionale a Ferrara 2008: intervista a Igiaba Scego

Nell’ambito del Festival di Internazionale a Ferrara 2008 (3, 4 e 5 ottobre), Angelo Boccato intervista Igiaba Scego, scrittrice italiana di origine somala (la sua ultima fatica letteraria si intitola Oltre Babilonia editore Donzelli), collaboratrice di “Repubblica”, ”Il Manifesto”, “Internazionale” curatrice della rubrica “I colori di Eva” per la rivista “Nigrizia”, sul clima razzista strisciante che va crescendo nel nostro paese e sulla condizione presente e futura della sua terra d’origine.Intervista a cura di: Angelo Boccato e Daniel ... continua

Visita: www.internazionale.it

Rototom Sunsplash 2010 - Mighty Diamonds

Rototom Sunsplash 2010 - Main StageGrande trio vocale dagli anni settanta al debutto assoluto al festival: con i loro cavalli di battaglia registrati a Channel One come 'Right time' e 'I need a roof', Mighty Diamonds sono stati gli alfieri del 'rockers style', lo stile militante sospinto dal furioso 'drumming' di Sly Dumbar. Trainata negli anni ottanta da una boom-tune come 'Pass the kutchie' la carriera dei Diamonds è arrivata poi ai giorni nostri con carica inalterata album dopo album, singolo dopo singolo. In una parola sola 'imperdibili'!!!

Visita: www.rototom.com

Las negras de Angela Davis

Quasi otto anni fa la famiglia di Marcela si è separata. I suoi genitori e sua sorella emigrarono negli Stati Uniti mentre lei si stabilì a Cali. Mentre ricostruisce la storia della propria famiglia attraverso i filmini che le hannoinviato, Marcela si interroga sul fenomeno dell'emigrazione del terzo mondo verso le grandi potenze e sul modo in cui queste potenze assumono gli immigrati.Regia: Marcela Gómez MontoyaSceneggiatura: Marcela Gómez MontoyaFotografia: Oscar Ruiz Navía e Marcela Gómez MontoyaMontaggio: Paul Donneys, Marcela Gómez Montoya, Oscar Ruiz ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Walpura ceremonia de sanación

Documentario sul rapporto fra natura e popoli indigeni. Gli Indígeni Awá, del dipartimento San Sabalo, Nariño, non intendono rifiutare la propria medicina tradizionale, i riti e le cerimonie di guarigione; ma hanno trovato nella medicina occidentale una nuova opzione per risanare le malattie del corpo che le cerimonie non riescono a curare. In questo documentario si evidenzia il connubio fra queste due medicine a beneficio di un popolo indigeno.Regia: Teresa SaldarriagaRealizzazione: Nat Nat Iguarán FajardoFotografia: Alejandro MartínezMontaggio: Fabio Barbosa e ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Incontro sul biotestamento

Il sig. Beppino Englaro per diciassette anni ha condotto alla luce del sole una strenua lotta per far riconoscere a sua figlia Eluana, e a tutti noi, il diritto a non essere “priva di morte e orfana di vita”. L’odissea sua e di sua figlia hanno costretto società e istituzioni a fare i conti con un tema rimosso, che chiama in causa l’autodeterminazione dell’individuo e la laicità dello stato. In questo Friuli che tanta parte ha avuto nella vicenda, il Sunsplash è orgoglioso di salutare il suo pubblico proprio con papà Beppino.BEPPINO ENGLAROSecondo molti ... continua

Visita: www.rototom.com

Las regias

Nei campi da calcio del popoloso quartiere “Siete de Agosto”, a Cali, una squadra attira gli sguardi di tutti. Quelle gambe piene di fango e sudore vengono, in altri casi, ricoperte di tessuti delicati e terminano con i tacchi a spillo. Si fanno chiamare Las Regias: travestiti, transessuali e gay che, attraverso lo sport, fra il gioco e l’azione sociale, hanno offerto alla comunità l’opportunità di vederli con occhi differenti da quelli del pregiudizio.Regia: Santiago Lozano ÁlvarezSceneggiatura: Santiago Lozano Alvarez, Alexander AmézquitaFotografia: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org