128 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: era

Totale: 522

Serate Estensi - 9° edizione

dal 23 giugno al 3 luglio 2000 Tema: Vie d'acqua Estensi - Bucintoro e Amerigo Vespucci con Mostra al Foro Boario con la collaborazione dello Stato Maggiore della Marina Militare Italiana Sfilata di Moda: Armata di Mare

Settimana Estense - 8° edizione

dal 24 giugno al 4 luglio 1999 Tema dell'edizione: I Giardini Estensi Ricostruzione, in alcuni angoli della città, degli spazi verdi che davano lustro e ornamento alle dimore dei Duchi, ispirate ai disegnio del 600/700. Sfilata di Moda: I Pinco Pallino di Imelde & Stefano Cavalleri

Settimana Estense - 7° edizione

dal 25 giugno al 5 luglio 1998 La manifestazione rientra tra le iniziative del quarto centenario estense di Modena capitale e per l'occasione Settimana Estense rievoca dopo 400 anni l'arrivodella Corte estense con la riproposizione della partenza dal castello di Ferrara. Mostra al Foro Boario di Carrozze d'Epoca. Sfilata di Moda: Il Marchese Coccapani

Anni settanta

Roberto Franceschi, Claudio Varalli, Giannino Zibecchi: tre giovani nella Milano degli anni settanta.
Il Video nasce dalla necessità di raccontareai ragazzi del Liceo Artistico di Brera gli anni settanta passando attraverso tre avvenimenti drammatici dell'epoca, le morti di Roberto Franceschi, Claudio Varalli, Giannino Zibecchi: tre giovani nella Milano degli anni settanta. Il racconto è composto da foto e musica del periodo, e sceglie digiocare sulle suggestioni piuttosto che sulla ricostruzione cronologica dei fatti, un affresco di colori tenui e forti, tra il ... continua

Visita: www.corto16.net

La Vergine Di Cera - The Terror

Perduto il contatto con il proprio reparto, un giovane ufficiale dell'armata di Napoleone Bonaparte arriva in una spiaggia dove sviene esausto. All'improvviso, però, gli sembra di vedere una giovane donna che dopo un rapido scanbio di battute sparisce tra i flutti dell'oceano. Una volta desto, chiede informazioni su di essa in una casupola e scopre che si tratta di una nobildonna morta da tempo. Titolo originale:The Terror Regia: Roger Corman Attori: Boris KarloffJack Nicholson Sandra Knight

Iberamericana III ed.: Lunedi

L'ultima giornata della mostra è tanto ricca quanto malinconica nella sua finitezza: abbiamo analizzato il cinema uruguaiano, finora escluso dal cartello, visionando Alma Mater di Alvaro Buela, che ci ha rilasciato anche una intervista. A seguire il programma 2 dei corti d'animazione brasiliani Anima Mundi: Castelos de vento, Almas en chamas, Elevador dos fundos, El chateau, A casa, Os sapos.
Ringraziamenti:Si ringrazia l'organizzazione del Festival, il supporto tecnico di Arcoiris.tv, la Cineteca di Bologna, gli artisti intervenuti e tutto lo staff di ... continua

Iberamericana III ed.: Intervista ad Alvaro Buela

Un'intervista esclusiva durante la mostra iberamericana, il regista di "Alma Mater" ci parla di Pamela, il personaggio del film, del contesto in cui nasce, ma anche del cinema uruguaiano in generale, dei problemi e delle difficoltà che ha affrontato nel realizzare un film definito "di provocazione". Ringraziamenti:Si ringrazia l'organizzazione del Festival, il supporto tecnico di Arcoiris.tv, la Cineteca di Bologna, gli artisti intervenuti e tutto lo staff di UniversoTV. Visita il sito: UniversoTV.it

Iberamericana III ed.: Sabato 3

Nella III giornata della mostra abbiamo intervistato Michela Palermo e Carlotta Piccinini, del collettivo Tank77, che hanno curato la rassegna fotografica "Sguadi dall'America Latina". Una mostra fotografica di giovani artisti latinoamericani, nata dal desiderio di dare spazio al valore dell'immagine in sé e nelle sue manifestazioni, come strumento di comprensione del tempo e della realtà. Dopo la mostra presentiamo il programma 1 dei corti d'animazione brasiliani "Anima Mundi": una selezione dei 12 migliori cortometraggi degli ultimi anni, grazie all'accordo con il ... continua

Iberamericana III ed.: Venerdì 2

Nella seconda giornata della mostra si sono alternate produzioni brasiliane, tra le quali proponiamo "Deus e o diablo na terra do sol" di Glauber Rocha,1964, e pellicole messicane: "Ciudades oscuras" è l'intenso film di Fernando Sarinana, che nonostante abbia dato forfait alla mostra ha comunque ripagato gli spettatori con un film molto interessante, tra i migliori della mostra. Proseguendo abbiamo intervistato l'autrice del corto "Un Viaje", Gabriela Monroy: sul breve e marcato cortometraggio c'è poco da dire ma tanto da vedere, e la brava e giovane regista riesce ... continua

Iberamericana III ed.: Giovedì 1

L'anima latina a Bologna Ieri sera si è aperta la III edizione di "Iberamericana" alla Cineteca di Bologna. La mostra di cinema iberoamericana presenta quest'anno quattordici lungometraggi e sedici corti tra le più recenti e significative opere di autori di provenienze diverse (Brasile, Argentina, Messico, Uruguay, Paraguay, Cile, Nicaragua e Spagna). Il primo film proiettato è stato "Ganga Bruta", straordinario film muto girato nel 1933 dal pioniere del cinema brasiliano Humberto Mauro, con l'accompagnamento musicale dal vivo del maestro Marco Delpane che è ... continua