293 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCICIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: democrazi

Totale: 63

L. Gallino - La crisi delle disuguaglianze è inevitabile?

Scuola di cultura politica 2010-2011.5° modulo: Dopo la grande crisi.Intervento di Luciano Gallino "La crisi delle disuguaglianze è inevitabile?"Introduce Ferruccio CapelliMilano 12 febbraio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Romano Prodi

Scuola di cultura politica 2010-2011.5° modulo: "Dopo la grande crisi".Intervento di Romano Prodi "La crisi produce disastri, ma produce almeno idee?"Introduce Ferruccio Capelli.Milano 13 febbraio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

G. Pisapia - Verso il cambiamento

Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 3° modulo: I mutamenti nelle civiltà occidentali.Intervento di Giuliano Pisapia: "Verso il cambiamento"Milano 11 dicembre 2010

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Comitato monterubbiano - conferenza stampa per il parco di San Rocco

Il racconto del comitato sulle vicende annesse alla questione del parco di san rocco e la costruzione di un ristorante/chiosco all'interno di esso.La storia in breve:I cittadini per caso vengono a sapere che l'amminbistrazione ha preso un motuo a loro dire esiguo, per il bilancio di un comune come monterubbiano, per costruire una struttura ricettiva all'interno di un area protetta da vincoli paesagistici. Da qui la formazione di un comitato e le proteste dei cittadini per l'approvazione di questo progetto a loro dire dannoso

Visita: www.telestreeti3.it

B. Englaro e M. Clara - La nuova frontiera dei diritti

Scuola di cultura politica 2010-2011.7° modulo: Soggetti e legame socialeInterventi di Beppino Englaro e Massimo Clara "La nuova frontiera dei diritti".Introduce Ferruccio CapelliMilano 16 aprile 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

M. D'amico, M. Clara - La laicità

Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 2° modulo: La democrazia e la sua crisi.Intervento di Marilisa Damico e Massimo Clara: La laicità.Milano 20 novembre 2010

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

BASTA!!! La legge e' uguale per tutti !!! manifestazione Nazionale

BASTA!!! La legge è uguale per tutti !!! manifestazione Nazionale 27 febbraio 2010 - ROMA Il legittimo impedimento è l'ennesimo tentativo di berlusconi di scappare dai suoi processi, è una legge ponte che serve ad arrivare fino ad un nuovo lodo ALFANO. Sono convinto che le leggi devono aiutare la giustizia, e non bloccarla. Il sistema Italia è bloccato dal berlusconismo, ed il popolo viola è la prima vera azione di LEGITTIMA DIFESA, da chi vuole fare dell'italia uno stato a democrazia limitata. Visita il mio canale: eustachio79

F. Capelli - I nuovi populismi

Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 4° modulo: La crisi della Seconda Repubblica.Intervento di Ferruccio Capelli: "I nuovi populismi"Milano 14 gennaio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Le interviste possibili: gasparri su europa 7

In occasione di un convegno tenutosi a porto san giorgio l'ex ministro delle comunicazioni GASPARRI il 2-febb-2008 viene intervistato e gli vengono poste le seguenti domande:Come fa ad oggi la stampa ad essere libera e a non praticare un'informazione nonp oliticizzata se le varie imprese che operano nel campo pubblicitario alle varie testate sono di un piccolo manipolo di persone. Potrebbe essere questa una conseguenza del vuoto legislativo in campo radiotelevisivo?Del caso europa 7 cosa ne pensa lei della questione messa in evidenza dalla corte costituzionale?La ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

N. Urbinati - Espansione o crisi della democrazia?

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".7° modulo - "La nuova agenda politica"Nadia Urbinati - Espansione o crisi della democrazia?Milano 13 aprile 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it